L'Osservatorio, con un provvedimento adottato il 2 gennaio, aveva demandato alle autorità provinciali di pubblica sicurezza la valutazione di questa eventualità, in considerazione "dellaccesa rivalità esistente tra le due tifoserie, che nel passato anche recente è degenerata in atti di intolleranza e violenza".
A seguito di una riunione svoltasi giovedì 3 gennaio con i rappresentanti delle forze di polizia, del Comune e della società Amatori Sporting Lodi, la Prefettura di Lodi ha invece deciso di consentire lapertura del settore ospiti del palazzetto dello sport, decretando alcune prescrizioni:
1) vendita di biglietti per assistere allincontro limitata esclusivamente alla città di Lodi e Provincia;
2) divieto di diffusione e vendita dei biglietti attraverso i circuiti telematici;
3) divieto di cessione del biglietto da parte dellacquirente ad altra persona. E
stato inoltre disposto il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro, plastica e lattina, oltre che allinterno dellimpianto sportivo anche fuori di esso, sia in forma fissa che ambulante, nelle vie Piermarini e Zalli.
Tra le decisioni assunte in occasione dellincontro del 5 gennaio, anche quella, di competenza del Comune di Lodi con apposita ordinanza, di disporre il divieto di sosta nel tratto di via Zalli compreso tra via San Colombano e via Piermarini dalle ore 18.00 alle ore 24.00 di sabato 5 gennaio.
"Quello con il Valdagno commenta il sindaco, Lorenzo Guerini - è un incontro particolarmente sentito dalla tifoseria lodigiana e che questanno si annuncia ancor più ricco di motivi di interesse, dato che alla tradizionale rivalità si aggiunge una situazione di classifica che vede le due squadre in diretta competizione per una delle posizioni di vertice della classifica. Lauspicio di tutti gli sportivi è chi si tratti di una appassionante serata, con contenuti tecnici allaltezza delle aspettative e una festosa cornice di pubblico, senza intemperanze né eccessi e con la consapevolezza che tutti dovranno dimostrare senso di responsabilità e la necessaria maturità per agevolare il compito di quanti, tra addetti allorganizzazione dellevento e personale delle forze dellordine, metteranno il loro tempo e il loro impegno a disposizione per consentire un regolare svolgimento della partita, a tutela della sicurezza di tutti e nellinteresse dellhockey pista, disciplina che ha in Lodi una delle sue piazze più importanti a livello nazionale per seguito popolare. Il palazzetto dello sport Eugenio Castellotti offre a questo proposito le migliori condizioni per una adeguata ospitalità alle tifoserie avversarie, essendo dotato di un apposito settore separato da quello del pubblico di casa, con ingresso dedicato, accesso protetto ai servizi igienici e piazzola di sosta per i pullmann appartata. Tutti i requisiti indispensabili per far sì che quella di domani sia una bella serata di sport sono quindi ampiamente soddisfatti: ai tifosi il compito di far sentire alla proprie squadre il loro sostegno (e sotto questo profilo il pubblico lodigiano non è davvero secondo a nessuno), agli atleti in pista quello di offrire un degno spettacolo. Con lovvio augurio, da parte mia, che il successo arrida ai giallorossi di casa, dando ai lodigiani la prima soddisfazione sportiva del nuovo anno, in cui tra laltro la città celebrerà l850° anniversario della fondazione".
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.