Il 'Vaccari' di Montecchio Precalcino inaugura il 2008

Prende il via venerdì 4 gennaio l'edizione numero 27 del torneo giovanile "Giamba Vaccari", tradizionale appuntamento di inizio anno organizzato dal Montecchio Precalcino. Otto squadre di ragazzini si contendono il prestigioso titolo sulle orme di quanto hanno fatto in passato Rigo, Olrandi, i gemmelli Michielon, Mirko Bertolucci e tanti altri.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 02/01/2008 - Ultima modifica
E' ormai da più di un quarto di secolo che ad inaugurare il nuovo anno, almeno da un punto di vista hockeystico, siano i giovani. Da quando, 27 anni fa, venne organizzato per la prima volta il trofeo "Giamba Vaccari", curato dall'Hockey Club Montecchio Precalcino.
Sarà così anche per questo 2008 e l'appuntamento è per venerdì 4 gennaio.
Otto le società che prenderanno parte al torneo, quest'anno riservato agli atleti nati tra il 1996 e il 1998: Montecchio Precalcino, Thiene, Correggio, Breganze, Trissino, Bassano 54, Sarzana e Valdagno.
Le squadre, divise in due gironi, si affronteranno nella prima fase per definire la griglia delle finali, in programma domenica 6 gennaio, giorno dell'Epifania; le vincenti dei due gironi si contenderanno il titolo, le altre per i posti a seguire.
Questo è il calendario degli incontri

Venerdì 4 Gennaio 2008
Girone B - Ore 10.00 - Hockey Trissino - Hockey Bassano 54
Girone A - Ore 11.00 - Hockey Montecchio P. - Hockey Thiene
Girone B - Ore 16.00 - Hockey Valdagno - Hockey Bassano 54
Girone A - Ore 17.00 - Hockey Thiene - Hockey Correggio
Girone B - Ore 18.00 - Hockey Sarzana - Hockey Trissino
Girone A - Ore 19.00 - Ass. Hockey Breganze - Hockey Montecchio P.

Sabato 5 Gennaio 2008
Girone A - Ore 10.00 - Hockey Correggio - Ass. Hockey Breganze
Girone B - Ore 11.00 - Hockey Bassano 54 - Hockey Sarzana
Girone A - Ore 15.30 - Hockey Thiene - Ass. Hockey Breganze
Girone B - Ore 16.30 - Hockey Trissino - Hockey Valdagno
Girone A - Ore 17.30 - Hockey Montecchio P. Vs Hockey Correggio
Girone B - Ore 18.30 - Hockey Valdagno - Hockey Sarzana

Sabato 6 Gennaio 2008
Finale 7°/8° posto - ore 9.45 - 4° class. Girone B - 4° class. Girone B
Finale 5°/6° posto - ore 10.45 - 3° class. Girone B - 3° class. Girone B
Finale 3°/4° posto - ore 16.00 - 2° class. Girone B - 2° class. Girone B
Finale 1°/2° posto - ore 17.30 - 1° class. Girone B - 1° class. Girone B


La storia di un glorioso torneo
Il 4 gennaio 1982 venne disputato il primo torneo denominato “trofeo Giamba Vaccari” a cui presero parte quattro formazioni: HC Montecchio Precalcino, AH Breganze, H Bassano, ASH Sandrigo, con vittoria finale di quest’ultima.
Di curioso da rilevare che nella denominazione ufficiale non appariva alcun valore numerico in quanto non si pensava ad una seconda edizione, figuriamoci poi di arrivare alla 27esima!.
La prima edizione “speciale” in quanto ebbe un carattere nazionale, diverso dai precedenti local-provinciali, è stata la quinta, con partecipazione dell’AFP Giovinazzo e CGC Viareggio e vittoria finale dei baresi. La prima volta della partecipazione di squadre straniere si ha nella decima edizione internazionale con i francesi del Zoumbalas CHAR di monsieur Fouet Hervè e gli spagnoli del Pati Roda (Barcellona) con vittoria strameritata proprio dei catalani. Nella settima (unica) edizione il trofeo ha ospitato anche l’hockey femminile in parallelo al torneo maschile.
Le squadre che detengono il maggior numero di vittorie al trofeo sono l’ASH Sandrigo, Valdagno e il GSHP Trissino con cinque, seguiti dal’HC Montecchio Precalcino con quattro. Nelle quattordici edizioni nazionali e due internazionali sono state ospitate diverse società della penisola, con l’idea iniziale di portare in una realtà piccola ma particolare come Montecchio Precalcino tutte le più prestigiose società di hockey in Italia.
Poi accadde anche che alcune società si autoinvitavano al trofeo tanto era conosciuto, perché era un modo per far crescere i loro giovani in una sana competizione di alto livello organizzativo ed agonistico. Non è mai gentile citare una società a discapito di un’altra, ma un ricordo affettuoso va sicuramente al Coreggio che nella 23ª edizione ha accettato un’invito a soli tre giorni dal via causa la defezione di un’altra società.
Poi va giustamente detto che il “Giamba” stimolò dirigenti e genitori di altre società ad organizzare altri tornei giovanili, e a tal proposito sicuramente questo entusiasmo è stato contagioso per Lodi e Prato (ma anche altri che non citiamo).
In venticinque anni molti sono stati gli atleti che dopo aver partecipato a questo torneo hanno arricchito la loro carriera addirittura con la maglia della nazionale azzurra, diventando anche campioni del mondo. Tanto per spendere alcuni nomi ricordiamo soltanto Rigo, Cunegatti, i gemelli Michielon e M.Bertolucci. Ma ancor più numerosi sono stati quelli che pur non avendo proseguito questo sport ad alti livelli, porteranno sempre impressa la magnifica esperienza di vita acquisita al torneo.
E’ bello anche ricordare che oltre alle numerose autorità civili e sportive sempre presenti alla cerimonia di chiusura abbiamo avuto anche l’onore di ospitare il portoghese Antonio Livramento (all’epoca allenatore del Bassano), uno dei migliori interpreti dell’hockey a rotelle in campo mondiale sia come atleta che come trainer.

Albo d’Oro della manifestazione
1) 1982 – provinciale – ASH SANDRIGO
2) 1983 – provinciale – ASH SANDRIGO
3) 1984 – provinciale – ASH SANDRIGO
4) 1985 – provinciale – AH BREGANZE
5) 1986 – nazionale – GSH GIOVINAZZO
6) 1987 – provinciale – GSHP TRISSINO
7) 1988 – prov. femm. - H BASSANO 54 – prov. masc. - GSHP TRISSINO
8) 1989 – nazionale – H MARZOTTO
9) 1990 – nazionale – H BASSANO 54
10) 1991 – internazionale – PATI RODA
11) 1992 - nazionale – GSHP TRISSINO
12) 1993 - nazionale – GSHP TRISSINO
13) 1994 – naz. – HC MONTECCHIO PREC.
14) 1995 - nazionale – H VALDAGNO
15) 1996 - nazionale – H VALDAGNO
16) 1997 – naz. – HC MONTECCHIO PREC.
17) 1998 – nazionale – H BASSANO 54
18) 1999 – nazionale – ASH SANDRIGO
19) 2000 – naz. – HC MONTECCHIO PREC.
20) 2001 – internazionale – H VALDAGNO
21) 2002 – provinciale – GSHP TRISSINO
22) 2003 – nazionale - ROLLER BASSANO
23) 2004 – naz. – HC MONTECCHIO PREC.
24) 2005 – provinciale – ASH SANDRIGO
25) 2006 – internazionale ASS BREGANZE
26) 2007 – provinciale (anni)96/97 ASS BREGANZE
26) 2007 – provinciale (anni 94/95) H VALDAGNO

Le società che hanno partecipato
REGIONE VENETO
Provincia di Vicenza: HC Montecchio Precalcino, AH Breganze, H Bassano 54, Roller Bassano, Bassano Skating, ASH Thiene, GSHP Trissino, H Valdagno, ASH Sandrigo, Diavoli Biancorossi Vicenza, HC Montebello, HC Montecchio Maggiore,
ALTRE REGIONI
GSH Pordenone, Rappresent. Regione Friuli Ven. Giulia, DLF Trieste, GSH Giovinazzo, GSHC Giovinazzo, CGC Viareggio, SPV Grup Viareggio, Pol.Quinto Martini Prato, HC Lodi, HC Amatori Vercelli, H Novara, SS Roller Novara, HC Molfetta, Correggio H, SS Amatori Modena, Roller Salerno,
STRANIERE
Pati Roda de Roda De Ter (Spagna), Zoumbalas CHAR (Francia), CP Voltregà (Spagna), Riba de Ave HC (Portogallo), RSC Uttigen (Svizzera).

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.