LAfp Giovinazzo chiuderà fra qualche ora un anno a dir poco eccezionale. Una società in netta crescita assieme ad un piazza che, da qualche mese, ha imparato a respirare laria sopraffina dellhockey a rotelle dalta quota. La promozione in serie A1, avvenuta tredici anni dopo lultima apparizione nella massima serie, ha riacceso quellentusiasmo ed ha portato quellaria di festa, in un Palasport, quello di viale Moro, che ospitava solo collettivi di medio livello oppure squadre blasonate, relegate per motivi economici, nel limbo dei dimenticati, prima in B e poi in A2. Una strada percorsa anche dalla società del presidente Vito Favuzzi che merita un applauso caloroso. Intenso è altresì il momento attuale, con il sesto posto in serie A1, al termine di un anno trionfale per i colori biancoverdi. Il bilancio del massimo esponente del sodalizio della città di Giovinazzo è positivo ed è proprio Favuzzi a trasmettere orgoglio e compiacimento. Ad un anno di distanza le speranze sono diventate certezze, come il salto in A1. La nuova stagione, intanto, continua a regalare soddisfazioni, come la convocazione di Illuzzi e Ranieri in Nazionale, e ottimismo, visto il ragguardevole distacco dalla zona rossa della graduatoria. I mass media ripropongono le cifre che danno la misura di questo straordinario 2007, con il tecnico Pino Marzella in panca a dirigere un manipolo di ragazzi dal cuore doro. La salvezza resta per noi, afferma lallenatore, lobiettivo primario. Tutto il resto premierà il nostro lavoro, collettivo e minuzioso. Poi, si scruta la classifica del massimo torneo ed alle spalle della formazione adriatica scopri le big dellhockey italiano, in un sogno che sembra non voler proprio terminare. I frutti del lavoro fatto con le squadre giovanili. I tecnici Domenico Ranieri, Ciro Nardomarino, Giovanni Labianca e Tommaso Capurso. Ed un vivaio deccellenza che porta alla ribalta, ed in giro per lo stivale, nomi e volti nuovi. Stanno arrivando i risultati, continua Marzella, del lavoro fatto negli anni scorsi. Stanno emergendo giovani di qualità e questo è un risultato tecnicamente rilevantissimo. Ed ancora lo staff dirigenziale. Il vice presidente Carmen Martorana, i meccanici Domenico Labianca e Fedele Depalma, laccompagnatore ufficiale Beppe Spadavecchia, il preparatore atletico Michele Marrano, il medico sociale, dott. Francesco Noviello, il segretario Antonio Toscano, lufficio stampa diretto da Giangaetano Tortora e i tanti altri collaboratori, linfa vitale di una società che in Italia, da qualche mese rappresenta linimitabile stella del meridione. Il 2007 è oramai alle spalle, arriva il 2008. Lanno è terminato, non la storia dellAfp Giovinazzo che continua ad emozionare un paese intero. E lo farà anche nel prossimo anno, in serie A1, laddove la storia dellhockey a rotelle la reclamava da tantissimo tempo.
Nicola Miccione
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.