Correggio cerca il tris senza Ferrari e Villani
Piovono tegole a ritmo continuo sulla testa dellAzeta Artprint Correggio che domani sera sarà impegnata nellultima partita del 2007, nonchè ultima gara del girone di andata. Di fronte ai correggesi ci saranno i brianzoli del Seregno, formazione che occupa la terza posizione della classifica con un sol punto di distacco dalla coppia di testa composta da Novara e Molfetta.
Scritto da Correggio Hockey
- Pubblicato il 21/12/2007 - Ultima modifica
LAzeta Artprint viene da due preziosissime vittorie consecutive che lhanno riportata al centro della classifica, in piena zona play off e a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione. Quella di domani sera sarebbe stata una partita da affrontare con la massima tranquillità, senza nulla da perdere, ma con concrete possibilità di centrare un clamoroso quanto salutare tris. La vigilia dellultima partita dellanno è invece stata rovinata dallennesimo infortunio serio di una stagione allucinante, che ha già visto quasi tutti gli atleti a disposizione di Caricato costretti a dare forfait in momenti importanti. Questa volta è toccato a Sebastiano Ferrari, portiere titolare e fino ad oggi punto di riferimento di tutta la squadra. Lestremo difensore biancorossoblù dovrà stare a riposo per almeno due settimane a causa di una distorsione ad un ginocchio con lieve lesione del legmento. Linfortunio si è verificato durante lallenamento di giovedì sera nel corso del quale lAzeta Artprint Correggio ha sostenuto unamichevole contro il Prato, squadra di serie A1, vincendo nettamente per 7-3.
Allinfortunio di Ferrari occorre aggiungere lindisponibilità di Massimo Villani che si era fratturato un dito contro il Montale: entrambi dovrebbero essere recuperati per la prima partita del 2008, il 5 gennaio contro il Sarzana.
Tra i pali della porta correggese scenderà in pista dal primo minuto Andrea Lucchi, il portiere modenese che ha già esordito nel secondo tempo della partita contro il Novara. Per lAzeta Artprint si tratta comunque di una sicurezza e per Lucchi di una possibilità per mettersi in primo piano e mostrare il proprio valore. In panchina, come secondo portiere, ci sarà invece Roberto Morlini, quindicenne estremo difensore della squadra di serie B che in questo week end prenatalizio osserva un turno di riposo. A disposizione di Caricato ci saranno anche gli esterni Bonucchi, Papapietro, Gelati e Carboni, De Pietri, Lanaro e Marchesini.
Il Seregno sarà un osso particolarmente duro per lAzeta Artprint Correggio. La formazione allenata da Lobasso è stata costruita per puntare alla serie A1 e il cammino dei brianzoli è perfettamente in linea con le attese. Tanti i volti noti che militano nel Seregno a cominciare da Daniele Uva, vecchia conoscenza dellhockey emiliano e capocannoniere della squadra. Da tenere sottocchio anche la coppia argentina Unac-Oviedo.
Quello di domani è il secondo confronto tra le due squadre in questa stagione. Il precedente è favorevole allAzeta Artprint che in coppa di Lega si impose per 4-3 a metà ottobre.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.