Il Valdagno chiede strada al Lodi dopo due sconfitte

Necessita un colpo di coda da trasferta. La Toyota Marcante dovrà trovarlo questa sera a Lodi nel posticipo della decima giornata di andata in casa dell’Ash (via alle 20.45, arbitra Giombetti di Modena). Il team di Alberto Lodi dopo i due stop consecutivi con il Viareggio e fuori con l’Infoplus è sceso in una settima posizione che sicuramente non rispecchia il potenziale della squadra.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 18/12/2007 - Ultima modifica
Per risalire, fin dalla tappa di oggi a Lodi c’è bisogno allora di una prova forte e convincente.
La classifica attuale, sempre pesantemente condizionata da anticipi e posticipi, mette sopra ai lanieri (14 punti) l’Amatori Lodi (15), poi la coppia Bassano-Giovinazzo (16) e sul terzo scalino del podio il Novara (17). Vincere in casa dell’Ash Lodi a questo punto è assolutamente d’obbligo.
Ma c’è da fare molta attenzione a questo Ash che è da tutti catalogato come Lodi ‘piccolo’ o ‘Lodi’ due. E’ vero che i lombardi sono terzultimi, che fin qui hanno vinto solo una volta, che hanno segnato appena 15 gol e subiti 28. Ma è altrettanto vero che dentro ci sono elementi come Polverini, Crudeli, Brescia e Karam che possono risolvere una partita da soli. E proprio con una doppietta di Polverini l’Ash è riuscito nell’ultimo turno a centrare un pari (2-2) sulla difficile pista di Giovinazzo. Con questo Ash Lodi allora c’è poco da stare tranquilli. Vanno usate pazienza e determinazione.
Nelle file della Toyota Marcante praticamente certa l’indisponibilità del portiere Nils Hauert, assente già nel match di andata degli ottavi di Coppa Cers a causa di un risentimento inguinale. Il suo posto verrà coperto dall’azzurrino Maicol Cavedon. Dentro anche Marcelo Uribe che, a causa dei regolamenti del Cerh (solo due argentini in pista), era stato costretto a saltare il match con il Saint Omer. Il brillante successo con i francesi dovrà essere la molla per ripartire a galoppare anche in campionato riconquistando una posizione più consona.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.