Un inesistente rigore finale condanna il Bassano

Un rigore inesistente a 22 secondi dalla fine spegne buona parte dei sogni all'Infoplus/Metalba in sede Europea. Una resa dei conti amarissima per i giocatori di Giudice, capaci di tenere il risultato fino all'ultimo con un gran Zorro Viana, rincorrendo sempre il Noia, non apparsa una squadra imbattibile ma con una dose di fortuna decisiva (2 autogol e 2 rigori molto dubbi).

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 17/12/2007 - Ultima modifica
CLUB ESPORTIU NOIA (SPAGNA) - INFOPLUS-METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 6-5 (1° tempo: 3-2; 2° tempo: 3-3)
Noia: Luis Gil, Eloi Mitjans, Pere Varias (3), Joan Feixas (1), Xavier Brichs (1) - Entrati: Guillem Cabestany (1), Jordi Esteva - Non entrati: Jordi Aragones, Aleix Esteller, Jordi Mellado - All. Lopez
Bassano: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi (1), Dario Rigo (1), Sergio Silva, Ricardo Pereira - Entrati: Luis Viana (2), Valerio Antezza (1), Mauricio Videla - Non entrati: Michele Panizza, Filippo Nicoli - All. Giudice
Marcatori: 1° tempo: 14'31" Pere Varias (N) (rig), 16'27" Valerio Antezza (B), 18'21" Guillem Cabestany (N), 24'00" Dario Rigo (B), 24'08" Pere Varias (N) - 2° tempo: 3'25" Luis Viana (B), 13'12" Dario Rigo (B), 17'27" Luis Viana (B), 22'31" Joan Feixas (N), 24'38" Pere Varias (N) (rig) - Cartellini gialli: 14' Silva (B), 16' Rigo (B), 17' Antezza (B), 47' Orlandi (B), 49' Viana (B) - Cartellini blu: 35' Gil (+5 minuti) (B), 39' Rigo (+2 minuti) (B), 44' Silva (+2 minuti) (B), 44' Orlandi (+2 minuti) (B) - Arbitri: Martins e Venancio (Portogallo)

Nei minuti finali l'incredibile epilogo con il pareggio che poteva andare bene ad entrambi, dopo una sfida vissuta al 100% e con una marea di gol, merito dei due attacchi. La mano della coppia arbitrale è stata decisiva in episodi che hanno segnato la partita, gli stessi episodi sfruttati al massimo dai catalani, e meno in quei pochi regali lasciati ai giallorossi in contropiede. Le notizie migliori sono arrivate al termine del match con la vittoria del Barcelos sul Liceo che riapre i giochi della qualificazione che si deciderà quindi tutta nel 2008.

In un freddo incredibile (5 gradi in pista, riscaldamento inesistente...) ed una presenza di spettatori molto al di sotto delle aspettative (pochi ma si facevano sentire eccome) le due squadre si sono schierate con Rigo-Silva e Orlandi-Pereira per i giallorossi mentre per i rossoneri Mitjians-Varias e Feixas-Brichs. Primi minuti di studio tra Bassano e Noia e i rispettivi attacchi scaldano i portieri infreddoliti con due azioni, una di Rigo in contropiede e l'altra di Feixas in deviazione di prima. A sbloccare il risultato è un tiro di rigore di Varias all'14° scatto di orologio comminato per un contatto in area. L'Infoplus alza subito la testa ed in 2 minuti serve il pareggio con un gran gol di Antezza (non ancora al max della forma) che anticipa il portiere in uscita sul passaggio filtrante di Viana (erano entrati assieme al timeout fischiato poco tempo prima). Scivolano pochi secondi, tiro di Cabestany, deviazione micidiale e Cunegatti spiazzato, con una gran fortuna che viene accolta con sorpresa dal giocatore rossonero. Viana colpisce la traversa al 19°, ma non si tira indietro affatto, servendo ancora millimetricamente Capitan Rigo che insacca di giustezza in contropiede per il pareggio 2-2. La sfortuna si accanisce sulle spalle bassanesi dopo 8 secondi con il tiro della domenica di Pere Varias che trova l'incolpevole Cunegatti coperto da due uomini. Quando si dice, il buongiorno si vede dal mattino, giornataccia per i giallorossi, autori di un discreto primo tempo, incentrato sul gioco profondo. Da segnalare anche tre ammonizioni totalmente regalate che segneranno gli ultimi minuti della ripresa.

Nel secondo tempo i giallorossi ristabiliscono subito le distanze con l'ispiratissimo Zorro Viana che realizza in giroporta eludendo la difesa locale. I catalani provano tutte le carte e sono molto pericolosi ad ogni azione, con uno spiccato gioco all'interno dell'area senza pensarci troppo. Da una delle innumerevoli azioni, buone o no che siano, arriva il gol del terzo vantaggio. Tiro al centro di Brichs e sfortuna vuole che il corpo di Videla sia davanti all'attaccante e di deviazione centra precisa la porta (4-3). Che sfortuna! Il guerriero portoghese però è in giornatissima manda su tutte le furie il portiere avversario che con la stecca punta il suo collo. Attimi concitati, gli arbitri ci mettono del loro ammonendo un giocatore che non centra nulla. Poi con l'intervento del secondo arbitro è il blu diretto verso il portiere avversario, Gil. Attimi concitati ma l'intervento dei medici giallorossi scongiura qualcosa che sembrava grave. Il portiere viene sostituito da Mellado e nella punizione di prima successiva Orlandi non colpisce a freddo parato dopo alcune finte. Il pareggio del 4-4 è ad opera di Rigo con lo zampino del corpo di Orlandi che devia il tiro dalla lunga distanza realizza il 4-4 della speranza. Giudice prova il tutto per tutto per arpionare il match all'ultimo timeout. Tre attaccanti in pista (Pereira, Viana e Antezza), e come per magia dopo 4 svantaggi, l'Infoplus/Metalba zittisce la corrida con un bolide del solito Viana che coccia la traversa e va in gol. Inutili le proteste di tutto il palazzetto, il tiro coccia sulla cunetta della porta con il classico rumore sordo. Il Noia è barcollante, evidente colpito complice la stanchezza. A 7 minuti dal termine l'Infoplus/Metalba potrebbe chiudere anzi blindare la partita. Prima Viana in 1 contro 0 fallisce, e poi ancor più clamorosamente Sergio Silva manca il colpo vincente sempre in contropiede sull'assist di Viana a porta praticamente sguarnita. La beffa arriva puntuale sull'assedio catalano con Feixas che in girata segna di giustezza, imprendibile. Le squadre si accontentano del pareggio, le marcature sono strette ma le tensioni lasciate negli spogliatoi. Rigo viene espulso per somma di ammonizioni e lo seguirà Silva poco dopo su falli non così ecclatanti. L'incredibile epilogo a 22 secondi dalla fine. Da un'innocua punizione di seconda dal limite, ll'arbitro Venancio fischia rigore. Orlandi marca l'attaccante senza toccarlo ed appena viene battuta la punizione, l'arbitro interviene. Sbalordita la panchina, sbalorditi tutti in pista, compresi i giocatori spagnoli. Addirittura giallo per Orlandi, con conseguente espulsione temporanea. La seconda beffa è servita sul tavolo con il rigore di Pere Varias che fa esplodere il Palau nel gol su rigore praticamente uguale al primo. Assedio degli ultimi secondi estenuante ma non cambia più il risultato. Le proteste giallorosse non servono ovviamente a nulla, ma la frittata è stata già fatta. Bassano è con un piede fuori dall'Europa e dovrà giocarsi il tutto per tutto nelle tre partite del 2008, dovrà vincerle tutte e sperare in qualche sgambetto tra le altre squadre, come è successo da parte del Barcelos sul Liceo. Martedì un'altra bella partita quella nel campo del Follonica.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.