ROLLER BASSANO: Alberto Russo (Damiano Fortuna); Giacomo Borgo, Giorgio Casarotto, Vittorio Negrello, Federico Cavallin, Julian Topdjian, Giovanni Zen, Andrea Camporese, Carlo Cimatti. All. Franco Vanzo.
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Giovanni Fontana (Marco Bandieri); Matteo Migliorini, Francesco Borracelli, Massimo Bracali, Marcello Martelli, Borja Ferrer, Riccardo Salvadori, Jesus Hernandez, Sergio Festa. All. Federico Paghi.
ARBITRO: Ferrari di Lucca.
RETI: p.t. (1-1) 3'07 autorete Russo (B), 22'21 rig. Casarotto (B); s.t. 7'55 Casarotto (B), 12'19 Festa (C).
Note: spettatori 500 circa.
Un punto guadagnato o due persi?
Il 2-2 contro il Roller Bassano è forse per il Ciabatti Castiglione un'occasione lasciata per strada. Il quintetto di Federico Paghi non è riuscito a ripetere la bella prova di martedi scorso contro il Forte dei Marmi (vittoria convincente per 3-0), e alla fine si è dovuto accontentare di un pareggio che lascia comunque l'amaro in bocca.
I maremmani non sono riusciti a venire a capo della partita. Troppe indecisioni sotto porta, con la più clamorosa a pochi secondi dalla fine, quando sull'ennesimo contropiede, Festa non è riuscito ad inquadrare la gabbia, praticamente vuota, sull'assist di Martelli.
Paghi anche contro il Roller ripropone il quintetto iniziale già visto in versilia. Davanti a Fontana, Bracali-Hernandez e in avanti la coppia Ferrer-Festa. Il Bassano risponde con il suo manipolo di giovani schierato da Franco Vanzo, con il portiere Alberto Russo vero prospetto per il futuro e il nazionale Giovanni Zen. Ad aprire lo score è il Castiglione al 3' minuto. Rigore battuto da Bracali (non in perfette condizioni fisiche), la pallina è fermata sulla linea dal portiere veneto, che però non riesce a liberare sulla pressione dello stesso Bracali, facendosi autogol. Il Roller cerca di reagire, con il Ciabatti che sbaglia tanto in appoggio. Il gol in apertura dovrebbe favorire il gioco castiglionese, ed invece la manovra si inceppa. Martelli, e lo stesso Festa, sciupano troppo. La pallina riesce a girare, ma manca la stoccata risolutrice. Il portiere castiglionese Giovanni Fontana, nel suo palazzetto si esalta sempre, e tiene a bada le incursioni locali. Al 22' però, il Roller pareggia. Il rigore assegnato è contestato dai castiglionesi, ma Giorgio Casarotto fulmina Fontana, che peraltro non era pronto al momento del tiro. A nulla valgono le proteste dei maremmani con l'arbitro Ferrari, che convalida. Nella ripresa il Roller Bassano cerca di portarsi in avanti, soprattutto con la voglia di chi non ha ancora mai vinto in stagione. Il Castiglione da parte sua non riesce a dare continuità alle sue azioni. Quasi all'8' il Bassano passa in vantaggio: mischia in area e dopo un rimpallo, Casarotto confeziona la sua doppietta, regalando il vantaggio ai suoi. La reazione biancoceleste è rabbiosa: dopo vari tentativi è Festa a trovare la via del pareggio. Ancora una mischia in area e questa volta il materano trova il corridoio giusto, rimettendo in parità la contesa. Nella seconda parte della frazione il Castiglione avrebbe molte opportunità per aggiudicarsi l'intera posta, ma manca sempre il guizzo decisivo. L'occasione più clamorosa, come detto, a cinque secondi dalla sirena finale. Marcello Martelli fugge in contropiede, affiancato da Sergio Festa: il passaggio è al bacio, ma Festa non riesce ad inquadrare la gabbia, praticamente lasciata aperta dall'uscita di Russo, con la pallina che si stampa sul palo.
Rimane il rammarico in casa castiglionese, per aver forse lasciato due punti sulla pista vicentina.
BASSANO DEL GRAPPA. Federico Paghi, l'allenatore del Ciabatti, al termine dei 50' minuti non è certo soddisfatto del pari dei suoi: Non abbiamo giocato al meglio questa partita - esordisce il tecnico castiglionese. Il Roller Bassano, secondo me, ha mostrato evidenti limiti tecnici, ma ha messo il cuore nella gara. Noi invece siamo stati un pò mosci e alla fine siamo qui a recriminare per due punti forse buttati via. Paghi analizza l'intera gara: Il vantaggio iniziale ci doveva favorire. Invece non siamo riusciti a macinare gioco come ci era successo martedi a Forte dei Marmi. Nella ripresa ci sono state anche delle decisioni arbitrali dubbie. Sul 2-2 abbiamo sbagliato troppi contropiede. Sembra che la pallina scotti in quei frangenti. Dobbiamo rimanere calmi e affrontare queste gare con più attenzione e concentrazione. Rimane anche il rammarico per l'enorme occasione a pochi secondi dalla fine che abbiamo fallito: non riesco ancora a capacitarmi per come la pallina non sia entrata in rete. Dobbiamo fare di più già dal prossimo incontro con l'Ash Lodi sabato prossimo al Casa Mora. Anche Massimo Bracali è sulla stessa linea del suo allenatore: Potevamo vincere, ma tutto sommato un pareggio contro questo Roller che muove la classifica. Sul mio tiro di rigore ha fatto una bella parata Russo, ma poi non è riuscito a respingere, mi è andata bene. Per Bracali diventa importante la prossima sfida: Contro l'Ash Lodi dobbiamo vincere. Siamo in un buon momento e dobbiamo sfatare il tabù del Casa Mora centrando i tre punti.
Enrico Giovannelli