Giovinazzo beffato nel finale nella gara per Luca

Né l’Afp Giovinazzo né l’Amatori Sporting Lodi sono riuscite ad aggiudicarsi la gara disputata al palazzetto della zona 167. L’incontro, valido per la nona giornata del campionato di serie A/1 di hockey su pista, è infatti terminato sul punteggio di 2-2. Ma c’è un’altra partita, ancora più importante, da vincere.

Scritto da AFP Giovinazzo - Pubblicato il 09/12/2007 - Ultima modifica
Ed è quella che sta giocando il giovinazzese Luca Mongelli, 13 anni, vittima di una brutale aggressione in Svizzera. Luca dovrà sottoporsi a delle cure terapeutiche in Florida con la speranza di riacquistare la vista e la capacità di camminare con le proprie gambe. Pertanto, gli serviranno più di 300mila Euro. Ma in questa singolare partita lui non è solo. Luca può infatti contare su tanti tifosi. Un po’ tutti a Giovinazzo si stanno infatti muovendo per aiutarlo. L’ennesima riprova la si è avuta al palazzetto, in una bellissima serata di sport. La società biancoverde gli ha devoluto il 10% dell’incasso, i tifosi sugli spalti (compresi quelli arrivati da Lodi) hanno acquistato le magliette di beneficenza per Luca oltre ad avergli dedicato cori e striscioni. La gara in pista, insomma, si è conclusa senza vincitori. Ma a trionfare, ieri sera, è stato lo sport. A braccetto con la solidarietà.
Tornando alla gara, partenza subito col botto per le due formazioni. Dapprima il portiere dei lombardi Passolunghi vanifica l’azione personale di capitan Depalma, poi l’estremo difensore biancoverde Chiaramonte respinge il tiro del fuoriclasse Crudeli nel prosieguo del’azione ed infine nuovamente Passolunghi impedisce ad Illuzzi di andare a rete nel ribaltamento successivo. Capita ancora ad Illuzzi l’occasione per sbloccare il risultato, ma purtroppo per l’Afp senza esito positivo. Poi è l’Amatori a rendersi pericoloso con il palo colpito da Crudeli e la traversa di Karam. A pochi minuti dal termine del primo tempo, da segnalare anche la conclusione di Depalma che termina di poco alta sulla traversa. Le squadre vanno al riposo sullo 0-0. La ripresa si apre con il vantaggio del Lodi, messo a segno da Polverini. Cui, però, risponde subito capitan Depalma con un’autentica prodezza. L’Afp sale decisamente in cattedra. A concretizzare la superiorità dei biancoverdi ci pensa nuovamente Depalma, siglando la rete del sorpasso tra il boato del pubblico locale sugli spalti. L’Amatori si spinge naturalmente in avanti, alla ricerca del pari. Ma il portiere Chiaramonte si esalta per due volte su Karam. Poi, dopo il palo colpito da Depalma, ancora il portiere argentino respinge due pericolose conclusioni di Crudeli. Nel mezzo, una clamorosa occasione fallita dai biancoverdi con Laforgia. A pochi secondi dal termine, quando la vittoria sembra ormai a portata di mano, arriva invece il pareggio dei lombardi con Polverini. Allo stesso Polverini capita successivamente anche l’occasione per portare a casa i tre punti, ma il n. 6 dei lombardi si fa respingere la punizione di prima dall’ottimo Chiaramonte che evita così che il rammarico per una vittoria mancata assuma addirittura i connotati di una beffa… La gara finisce 2-2, tra gli applausi di entrambe le tifoserie. Per l’Indeco Afp, ora a 16 punti in classifica, si tratta comunque di un pareggio prezioso contro una “signora” squadra (e non solo per la presenza di Roberto Crudeli…). I biancoverdi (che torneranno in pista martedì 18 dicembre ancora in casa contro il fortissimo CGC Viareggio, alle ore 20,45) potranno inoltre contare d’ora in avanti su ulteriore pedina. Ossia il bomber Luigi Lezoche, prelevato dalla Promove Molfetta, che da domani sarà infatti a disposizione di mister Marzella. La sua presenza tornerà molto utile sotto rete, andando così a rinforzare un gruppo già valido. Come la classifica del massimo campionato sta sinora dimostrando.

Giangaetano Tortora
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.