Il Viareggio supera brillantemente la prova del nove
Se qualcuno si aspettava un C.g.c. appagato e stanco dalla sofferta vittoria di Valdagno i ragazzi di Cupisti hanno risposto con una prova concreta, senza soffrire e permettendosi di non alzare i ritmi e di far anche divertire il proprio pubblico, sempre numeroso sugli spalti del PalaBarsacchi anche in queste partite non di cartello.
Scritto da
- Pubblicato il 08/12/2007 - Ultima modifica
Tutto fin troppo facile per la compagine bianconera che batte in scioltezza il Roller Bassano segnando 9 reti e infilando la nona vittoria consecutiva.
Il Centro non snatura il suo quintetto base e parte con Barozzi in porta, Travasino a dirigere il gioco, Molina e Palagi a muoversi in lungo e in largo e Montivero a cercare di aumentare il proprio bottino di reti stagionali.
Il Roller si presenta con una squadra molto giovane guidata dal nazionale Zen e dall'argentino Topdijan supportati dal portierino(si fa per dire) Russo, Sgarbossa e Casarotto.
Si parte con un Roller subito aggressivo che recupera subito pallina e impensierisce Barozzi con Sgarbossa, poi ci prova ancora in altre due circostanze ma Barozzi sorveglia senza affanno.
Dopo la sfuriata iniziale dei bassanesi il Viareggio prende in mano il gioco e con alcune sortite di Molina e Montivero si fa pericoloso dalle parti di Russo, comunque sempre vigile.
Ci vuole una punizione battuta a sorpresa da Travasino a sbloccare il risultato sorprendendo Russo con un tiro forte e angolato.
La partita ristagna senza particolari emozioni con il Viareggio sempre più pericoloso fino al minuto 11 quando Montivero si procura un rigore che lui stesso realizza con precisione, poi il Centro sembra giocare ancora più in scioltezza e prima con un altro gran tiro di Travasino da fuori poi con una grande azione e bel tiro sotto la traversa di Montivero chiude praticamente i conti.
Il bomber argentino segna poi a pochi secondi dallo scadere del primo tempo anche il gol del 5 a 0 che manda le due squadre negli spogliatoi con stati d'animo evidentemente diversi.
Nella ripresa subito una bella notizia per il Viareggio: si rivede in pista dopo l'operazione allo zigomo Francesco Dolce e che abbia una voglia matta di giocare si vede subito entrando nel vivo del gioco e rendendosi pericoloso fino a quando ribadisce in rete un'azione fatta di errori difensivi dei bassanesi e errori di mira dei bianconeri e fissa il risultato sul 6 a 0, poi addirittura segna ancora di rapina alla sua maniera il settimo gol.
E' poi la volta di Molina che dopo una lunga serie di tentativi trova la gloria personale così come Squeo che realizza con un tiro secco su assist del giovane Deinite, anche lui entrato in pista per gli ultimi minuti del match.
Da segnalare anche un incrocio clamoroso colpito ancora da Squeo e ben due rigori concessi dall'arbitro Galoppi al Roller Bassano ma che il portierone bianconero neutralizza prima a Casarotto poi nel finale di gara a Sgarbossa.
In sintesi un Viareggio che senza faticare tanto porta a casa i tre punti e continua nel suo viaggio verso il sogno, viaggio che adesso si sposta in Spagna, a Lloret de Mar, sabato prossimo con un buon numero di tifosi al seguito per l'andata degli ottavi di finale di Coppa Cers, per poi continuare il martedì successivo sulla lontana e non semplice pista di Giovinazzo e che concluderà l'anno col botto con la partitissima del 23 Dicembre alle 18.30 al PalaBarsacchi e in diretta nazionale su RaiSportSat contro i campioni d'Italia del Follonica, una partita che sicuramente farà registrare il tutto esaurito poco dopo la messa in vendita dei biglietti.
Chiudere l'anno con tre vittorie sarebbe un bel regalo per la società che compie i 60 anni di attività e un buon incoraggiamento per l'anno che verrà in cui il Viareggio cercherà di raggiungere almeno un traguardo tra il Campionato e la Coppa Cers, senza dimenticarsi l'umiltà e l'impegno e la grinta costanti che servono per ambire a tali traguardi, ma dopo aver visto le prestazioni in casa con il Bassano54 e sulla difficilissima pista di Valdagno siamo sempre più convinti che queste doti nei momenti decisivi non mancheranno.
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.