Per il Sarzana una sconfitta di misura a Montebello

Niente da fare a Montebello con un Sarzana sempre a rincorrere il risultato ma che sotto per 4 a 1 dà prova di carattere riuscendo a ridurre il gap e concludendo con una sconfitta di misura. 5 a 4 il risultato finale con la solita doppietta di Taylor e reti di Ramirez e Natante.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 02/12/2007 - Ultima modifica
Nonostante la reazione e la prova di carattere, anche se la prestazione di Montebello non sarà da ricordare come una fra le più impeccabili, il Sarzana torna a casa con una sconfitta. Niente di grave, ma c’è il rammarico di non aver saputo concretizzare le numerose occasioni da gol, nonché il non aver sfruttato al meglio i quattro rigori (uno solo realizzato) e la punizione di prima assegnati. Nei primi 8 minuti il Sarzana si fa pericoloso con una serie di azioni che il bravissimo, ma in alcune circostanze fortunato Crestan neutralizza. Il Montebello per due volte riparte in velocità ma Gianassi interviene prontamente. Al 9’ Gianassi para un rigore tirato da Marone. All’ 11’ è il Sarzana che va al dischetto con Taylor, ma Crestan para. Gianassi deve fare gli straordinari, con due interventi consecutivi. Il risultato si sblocca al 12’ quando Boscaro sorprende Gianassi. Taylor costringe Crestan ad una parata su un bel tiro dalla distanza, ma sono i biancorossi che al 15’ raddoppiano con Bertinato. Gara in salita per il Sarzana che a tratti sembra aver accusato il colpo. Ed infatti il Montebello trova ancora spazio per un tiro che fortunatamente si infrange sul palo. Proteste dei rossoneri per una palla alta in area del Montebello non rilevata, ma finalmente al 20’ Taylor sblocca segnando la prima rete per i rossoneri. Ancora proteste per un presunto spostamento volontario della propria porta da parte dei padroni di casa. Borsi prima e Natante a ruota si vedono neutralizzare due bei tiri da Crestan, davvero in stato di grazia. Ad un minuto e mezzo dalla fine Taylor subisce il blu per somma di ammonizioni con conseguente espulsione di due minuti. L’intervallo vede i padroni di casa in vantaggio 2 a 1. All’ 8’ della ripresa Pace segna su una punizione da fuori area che sorprende Gianassi coperto dai compagni ed è il 3 a 1. Il Sarzana non ci sta e un minuto dopo Rossi colpisce il palo. L’occasione di riportarsi sotto arriva all’ 11’ con una punizione di prima a seguito di un fallo da blu su Ramirez di Boscaro che però se la cava con il solo giallo. Taylor non centra la porta e il risultato rimane invariato, errore che costa caro perché pochi secondi dopo il Montebello va sul 4 a 1 con Pasquale. 13 secondi dopo un altro rigore per il Sarzana, ma anche stavolta con Cuppari non si riesce a realizzare, ci pensa Taylor 30 secondi dopo a segnare la sua personale doppietta e accorciare le distanze. Al 15’ altro rigore per il Sarzana e stavolta finalmente Ramirez infila Crestan: 3 a 4 con il Sarzana si riporta sotto pericolosamente. Gianassi sventa un tentativo di rimonta dei locali e al 20’ occasionissima per gli ospiti di pareggiare i conti con un altro rigore, peraltro dubbio, in quanto i biancorossi rivendicano l’atterraggio di Taylor fuori e non dentro l’area. Ma tant’è anche Natante, colpendo il palo, si adegua alla tradizione negativa del Sarzana che proprio con i rigori non ha feeling. Non sbaglia però il Montebello che un minuto dopo riallunga con Marrone, complice una difesa latitante, 5 a 3 e il Sarzana ancora a rincorrere. Natante si rifà del palo colpito buttando dentro in una fase concitata davanti alla porta di Cresta la palla del 4 a 5. E’ il 20’ c’è ancora tempo per poter recuperare lo svantaggio, ci provano i rossoneri, mischie furibonde dove Crestan riesce ad avere la meglio e dove i Sarzanesi possono rimproverarsi di non aver messo dentro due gol praticamente fatti. Da sottolineare il mancato supporto del veterano Vecoli, che afflitto da una dolorosa tendinite, per precauzione è rimasto in panchina. Finisce con una sconfitta quindi questa trasferta, in settimana analisi delle eventuali lacune e poi subito il pensiero a quello che è uno dei match più attesi e difficili: quello contro la capolista Seregno, l’unica squadra che per il momento rispetta i pronostici che la vedono favorita.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.