La serie A1 sorprende ancora. Novara e Bassano si scambiano i ruoli con i piemontesi a fare la partita (e a vincerla) e i veneti che si scoprono ancora fragili e vulnerabili nonostante il cambio di allenatore e il rientro di Silva.
Il 3-1 del Novara sul Bassano incide profondamente sul campionato perchè conferma la squadra di Marcon tra le formazioni più interessanti della stagione, con un quartetto ben amalgamato e capace di macinare gioco anche più di quanto non dicano le reti segnate. Ma soprattutto incide sulla classifica, sul morale e sul ruolo del Bassano 54 in questo campionato. Il distacco teorico della squadra di Giudice dal vertice della classifica è ormai di otto punti, una enormità che non ha precedenti negli ultimi anni. Proprio nella stagione in cui il Bassano sembrava avere messo in piedi la squadra più forte degli ultimi anni, con l'arrivo di Sergio Silva a galvanizzare i tifosi, qualcosa si è rotto e la stagione rischia di diventare un mezzo disastro.
Il tempo e le occasioni per recuperare non mancano, sia per quel che riguarda la regular season che, soprattutto, per i play off scudetto. E poi c'è l'Eurolega che a questo punto diventa un traguardo difficile, ma imprescindibile.
Sale anche l'Amatori Lodi che, senza strafare, si sbarazza del Prato e si colloca nel gruppone che va dal Giovinazzo allo stesso Lodi che vede cinque squadre racchiuse in tre punti, pronte a giocarsi il terzo posto della classifica, alle spalle dei Follonica e Viareggio per le quali sarà lo scontro diretto a decidere la temporanea superiorità.
Clicca qui per i risultati e la classifica della serie A1.