E bene ricordare che, pur trattandosi di un paese e di una Società di lunga e consolidata tradizione rotellistica, Trissino è una località di appena 8.000 abitanti, ove sono presenti e radicate numerose pratiche sportive, di gruppo ed individuali.
Ciò non di meno si può affermare che lhockey a Trissino è di moda, posto che, negli ultimi tempi, un numero sempre più nutrito di giovani si sono avvicinati e si avvicinano alla pratica, nonostante lappeal dei cosiddetti sport maggiori, quali il calcio, al quale TV e giornali riservano uno spazio preponderante, se non esclusivo.
La società Gemata è comunque attenta al settore giovanile, che si vorrebbe diventasse la naturale e prevalente linfa della prima squadra, consapevole che quanti più ragazzi del luogo maturano le capacità di giocare ai massimi livelli, sempre più competitivi, tanto maggiore e più efficace si rivela nella realtà cittadina - leffetto trascinamento dellhockey pista.
Anche per questi motivi la Società ha deciso di dedicare al proprio vivaio un qualificato staff di allenatori e preparatori, attenti alla formazione atletica dei giovani e prima ancora- a far loro comprendere limportanza della corretta pratica sportiva per il miglior sviluppo della propria personalità e quale esperienza che favorisce laggregazione positiva tra i ragazzi.
Ecco allora qualche dato della cospicua attività giovanile, che vede coinvolti, nelle formazioni dei vari campionati, oltre un centinaio di sportivi.
Si inizia con la Scuola Hockey, in cui gli atleti di quattro e cinque anni muovono i primi passi sui pattini seguiti da istruttori specificamente dedicati - alla quale questanno risultano iscritti una trentina di bimbi (praticamente raddoppiati rispetto allanno precedente), per proseguire poi con lattività propedeutica del Minihockey e quindi col campionato Giovanissimi, il cui Torneo Interregionale della passata stagione è stato conquistato dalla formazione di casa.
Ben due le squadre iscritte sia al campionato Giovanissimi (classi 1998/1999) che al campionato Ragazzi (classi 1997/1996), proprio per consentire allampia platea di giovani di prendere parte attivamente alla pratica agonistica.
Formazioni militano poi in ogni altro livello disponibile del settore giovanile (categorie Allievi, Primavera e Juniores), a testimoniare limpegno della Società e linteresse dei ragazzi, nelle varie età, ad uno sport che tante soddisfazioni ha regalato, e continua a regalare, alla comunità di Trissino.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.