Viareggio vive il sogno del primo posto in classifica

Quello che si sta vivendo oggi a Viareggio si può chiamare così. Una squadra che fino a pochi anni fa lottava per la promozione in A1, adesso, grazie ad una programmazione societaria perfetta, si trova adesso in testa alla classifica e fino a sabato, almeno, si godrà questa posizione in solitudine.

Scritto da CGC Viareggio - Pubblicato il 25/11/2007 - Ultima modifica
Un altro esame per i bianconeri di Cupisti superato, anche questo, a pieni voti. Dopo la grande prova di martedì, in cui Palagi e compagni hanno avuto la meglio sul Bassano, grazie ad un match quasi perfetto, il Centro si ripete e porta a casa la 7° vittoria consecutiva. “Un risultato storico – commenta il presidente Alessandro Palagi – abbiamo costruito la squadra per puntare in alto, fino ad ora abbiamo avuto ragione. Non era mai successo, al C.G.C., di fare una serie così esaltante di partite nella nostra storia, siamo contenti di esserci riusciti e per di più nella settimana del nostro 60° compleanno”.
La partita inizia con una cornice di pubblico a dir poco incredibile, più di 1500 persone sono presenti per sostenere la squadra viareggina, attendendo i tifosi ospiti. In un momento in cui in altri sport la situazione non è delle più rosee, è bello poter sottolineare quanto successo al PalaBarsacchi venerdì sera. Le due tifoserie, rivali storiche per quanto riguarda l’hockey su pista, hanno messo da parte sentimenti avversi e si sono unite in un lungo ed intensissimo applauso (più di un minuto) in memoria di Gabriele Sandri, un bel momento di sport e di vita.
Tornando all’hockey giocato, Cupisti parte con un quintetto formato nel reparto difensivo tutto italiano con Barozzi a difendere i pali e Travasino e capitan Palagi di guardia, mentre l’attacco è affidato all’estro di Molina e Montivero. I bianconeri prendono subito le redini del gioco e, confermando l’ottimo periodo di forma che stanno attraversando, costruiscono una serie incredibile di occasioni, ma difettano in precisione, in particolare una fuga offensiva di Molina che solo davanti a Losi non trova la via del gol. Il vantaggio arriva al 10’ quando il capitano, Nicola Palagi, fa esplodere i suoi tifosi. Il primo vantaggio dei padroni di casa dura solo 2 minuti, l’uno a uno porta la firma di Alan Karam. Il gol del pareggio dà un’ulteriore scossa ai vicecampioni d’Italia, che si scatenano senza lasciare scampo agli avversari. Prima della fine del tempo vanno a segno per ben 3 volte, con Montivero al 13°, con Travasino al 17° e con Palagi al 23° minuto. Si va quindi al riposo sul 4 a 1, il vantaggio bianconero è meritato, ma poteva essere anche più largo se, gli attaccanti della squadra toscana, non avessero avuto davanti un Losi in ottima serata.
La ripresa inizia su buoni ritmi e il Centro non lascia il pallino del gioco. In questi 25 minuti ai ragazzi di Cupisti mancherà un po’ la precisione sotto rete, infatti, oltre alle numerose parate del portiere avversario, i pali tremeranno per 3 volte (5 in tutta la partita). L’unica rete del secondo tempo la segnerà Folli, per i lodigiani, a 4 minuti dalla fine, troppo tardi, però, per aprire una partita che non è mai stata in discussione.
Al termine del match Cupisti è soddisfatto della prova dei suoi ragazzi, ma sa che bisogna tenere molto alta la guardia, per continuare con questa striscia positiva: “Siamo molto soddisfatti della prova dei ragazzi, non era facile confermarsi dopo la partita di martedì e contro una squadra ostica come il Lodi. Dobbiamo essere umili e proseguire così per ottenere dei risultati tangibili a fine stagione e non solo delle “tappe” intermedie. Nel primo tempo il gioco dei miei ragazzi è stato buono, mentre nella seconda frazione abbiamo smesso di giocare per la squadra e ne abbiamo risentito. Dobbiamo capire, quando è il momento di fare possesso palla e quando invece dobbiamo puntare dritti alla porta. Il voto più alto va come al solito però al pubblico, è una gioia immensa vedere così tante persone al palazzetto, siamo molto contenti anche per loro, in qualche modo dobbiamo ringraziarli per tutto l’affetto che ci regalano e le vittorie credo siano la cosa migliore”.
L’assente della serata è stato Francesco Dolce, al quale va un grande augurio di pronta guarigione, operato nella mattinata di giovedì, a causa della botta rimediata nella partita di Bassano. L’attaccante viareggino spera di essere in campo nell’andata degli ottavi di coppa Cers a Lloret de Mar il 15 dicembre.
I prossimi impegni, per mantenere la leadership in campionato, vedranno il Centro prima ospite del Valdagno sabato 1° Dicembre e il venerdì successivo, al PalaBarsacchi, sarà la volta del Roller Bassano.

Giacomo Francesconi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.