Il Bassano non segna e Viareggio vince il big-match

L'Infoplus-Metalba lascia il treno delle migliori perdendo nel campo di Viareggio, dove raramente aveva perso negli ultimi anni ma che ha creato i maggiori dispiaceri nel giro di pochi mesi.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 21/11/2007 - Ultima modifica
C.G.C. VIAREGGIO - INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54
Viareggio: Leonardo Barozzi, Nicola Palagi, Juan Travasino, Martin Montivero (1), Sebastian Molina (1) - Entrati: Juan Soria, Francesco Dolce (1), Leonardo Squeo - Non entrati Deinite, Stagi - All. Cupisti - Bassano: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Dario Rigo, Ricardo Pereira, Valerio Antezza - Entrati: Mauricio Videla, Valerio Antezza - Non entrati: Michele Panizza, Gianmarco Lanaro, Filippo Nicoli - All. Giudice - Marcatori: 1° tempo: 18'33" Molina (V) - 2° tempo: 12'32" Dolce (V), 18'32" Montivero (V) - Cartellini gialli: 3' Rigo (B), 16' Soria (V), 26' Videla (B), 32' Molina (V), 35' Montivero (V), 38' Travasino (V), 40' Palagi (V), 46' Squeo (V), 46' Antezza (B) - Cartellini blu: 29' Rigo (+2 minuti) (B), 45' Videla (+2 minuti) (B), 47' Molina (+2 minuti) (V) - Cartellini rossi: nessuno - Arbitri: Bisacco di Follonica (GR) e Andrisani di Matera

Tre stoccate a zero, in sintesi Viareggio più concreto in attacco, Bassano poco lucido nelle conclusioni nonostante un egual sviluppo di gioco. La paura di coach Giudice "troppo bassa vena realizzativa" si è tragicamente avverata con maggior veemenza di quanto si aspettasse. Complice la stanchezza generale dopo i 50 minuti tirati in EuroLega, i giallorossi si devono arrendere già a metà della ripresa, rimandando a dicembre le scelte più dure. Fuori dal "coro", Cunegatti ancora encomiabile e che ha salvato più volte una difesa troppo larga.

Bassano arriva in ritardo al match (colonna chilometrica sulla Cisa) ed ha veramente poco tempo per riscaldarsi. Le poche parole di Giudice sono bene interpretate: il quintetto è senza Silva (in tribuna per l'ultima giornata di squalifica) e la scelta ricade su Orlandi in difesa con Rigo, e davanti Pereira ed Antezza. Cupisti risponde con i suoi migliori atleti, Palagi-Travasino e Montivero-Molina. I primi minuti sono terribili, ma Cunegatti si riscalda prima e para un rigore a Montivero (3° minuto) sul fallo in area. I veneti recuperano spazio e gioco minuto dopo minuto, ed Orlandi ha due ghiotte occasioni al 10°, grazie a due recuperi strepitosi ma mancando la porta. Bassano si dimostra più lineare e con più intelligenza mentre i locali sprecano un sacco, sbagliando molto. Cunegatti decisivo ancora al 18° sull'altro rigore comminato a Molina, concesso sin troppo dalla coppia arbitrale (pattino involontario), ma non può fare davvero nulla sul tiro da fuori area dello stesso argentino che s'infila appena sopra il guantone, preso in controtempo. L'Infoplus/Metalba tenta la reazione con l'ingresso di Antezza e Videla, ci riesce e con Viana in contropiede è vicino il gol, ma manca lucidità evidente sottoporta. Barozzi a pochi secondi dalla fine poi sventa sulla linea sullo stesso portoghese salvando così il risultato.

Il secondo tempo però vede ancora Viareggio davanti e solo Cunegatti salva per ben tre volte in una manciata di minuti, salvando l'allungo decisivo. Di sequenza parata su Molina al 3° sull'ennesima incursione libera ed al 5° con due parate consecutive sui tiri viareggini. I giallorossi si fanno vedere di rimessa, recuperando qualche errore ma sbagliando l'innominabile sottomisura. L'entusiasmo però dei locali pervade Bassano che complice un po' di stanchezza lascia le redini del gioco agli avversari, usufruendone al meglio, cioè timbrando il raddoppio. Arriva al 12° con l'ex Francesco Dolce che taglia in area e di giustezza spettacolare infila in rete la palla del 2-0. I giallorossi tentano la scossa sopratutto in attacco, costruiscono, ma la mira e la lucidità scarseggiano sia con le soluzioni Antezza e Viana, mentre la difesa si allarga troppo. I ragazzi di Giudice ci provano in ogni modo con molta umiltà anche al 17° e questa volta è Barozzi l'uomo decisivo del match, sventando su Orlandi e Viana in azioni corali. Il colpo del ko arriva dalle mani di un altro ex, Montivero che timbra sottomisura in azione veloce sull'assist di Molina. PalaBarsacchi in delirio, meno i giallorossi, che nonostante la buona volontà non riescono ad arrivare alla meritata rete, nemmeno con l'arrembaggio finale. Videla e Molina escono con il blu con un po' di nervosismo in pista (li aveva anticipati Rigo per doppia ammonizione, lasciato in panca per tutto il secondo tempo). Bassano scivola in classifica a -5 punti di svantaggio dalla vetta, un gap che mai negli ultimi 5 anni è stato raggiunto. Di positivo è che Giudice & squadra avranno ben 10 giorni di pausa per ritrovare mira e gol, perchè non è assolutamente tutto da buttare, anzi le cose positive ci sono e dovranno essere portate avanti. Il prossimo appuntamento infatti è per Sabato 1° dicembre, alla vigilia di un ultimo mese dell'anno veramente stra-decisivo (posticipato a gennaio il derby Roller Bassano e Bassano rinviato per i Mondiali Under20 in Cile come buona parte del Campionato).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.