La Goriziana Hockey seconda nel girone di Coppa

Terminato l’impegno nella Coppa di Lega di serie B della Goriziana Hockey, che ottiene il secondo posto finale nel girone I dietro al Pordenone (che accede alle semifinali) e davanti agli austriaci del Villach.

Scritto da Goriziana Hockey - Pubblicato il 19/11/2007 - Ultima modifica
Nell’ultimo triangolare disputato sabato a Pordenone i risultati degli isontini (nuovamente sponsorizzati dalla birreria Tobacco Inn) hanno ricalcato quelli del weekend precedente: vittoria sui carinziani (con qualche brivido finale) e sconfitta (stavolta più contenuta) contro i giallo-blu di casa.
Nel dettaglio la giornata è iniziata con la netta affermazione del Pordenone sul Villach per 12-3, con un primo tempo (chiuso sul 9-0) assolutamente senza storia data la netta differenza di valori in campo.
Nel secondo match la Goriziana (presentatasi priva di Figar, Lubich e Onesti, ma con Stigli al debutto stagionale) ha iniziato alla grande contro gli austriaci dominando un primo tempo chiuso sul 5-0 a proprio favore: Coos attentissimo in porta, Zotti e Franzoni ordinati in difesa e Poletti e Jorge implacabili sotto porta, con Stigli e Iurissevich ottimi cambi hanno frastornato gli avversari dal primo all’ultimo minuto del tempo.
Ma nella seconda frazione la musica è cambiata: una Goriziana nervosa e pasticciona, molto distratta in difesa ed imprecisa in attacco, ha consentito al Villach di avvicinarsi fino al 9-7 finale: negli ultimi dieci minuti, buon debutto stagionale di Teo Grusovin in porta, che nulla ha potuto contro gli ispirati avversari, spesso lasciati arrivare soli a tu per tu con lui.
Nel terzo incontro c’erano quindi le premesse per un’altra goleada dei pordenonesi, e invece il match è stato più equilibrato del previsto contro una Goriziana almeno nella prima frazione tonica e ordinata. Guidata da un Ricardo Jorge pur menomato da un guaio muscolare alla coscia sinistra rimediato sul finire del primo incontro, la squadra ha attuato una difesa a zona con un quadrato più chiuso rispetto alla settimana precedente e quindi con meno spazi per i temibili cannonieri del girone Kalik e Del Savio. Il solito calo finale ha agevolato poi il 5-1 finale per i padroni di casa, legato anche alla scarsa vena offensiva palesata dai goriziani nel secondo tempo: Manuel Iurissevich, schierato in attacco, ha siglato il gol della bandiera.
La Goriziana chiude così al secondo posto nella classifica finale, grazie alle ultime due vittorie contro il Villach dopo la sconfitta subita nel primo triangolare: la squadra appare in crescita, ma per essere competitivi in campionato bisognerà fare ancora un bel salto di qualità, possibile solo quando sarà possibile allenarsi regolarmente e ad organico completo.
A brevissimo sarà disponibile la pista di casa, il resto dovrà essere dato dall’impegno dei ragazzi ad essere presenti agli allenamenti nonostante i problemi di lavoro sempre presenti in uno sport dilettantistico come il nostro.
L’esordio in Campionato è previsto in trasferta a Breganze, posticipato a domenica 9 dicembre alle ore 18: sabato 15 alle 20.45 il debutto in casa contro il Montecchio Precalcino, altra squadra del vicentino. Il tempo per migliorare c’è.


I tabellini delle partite:

Pordenone – Villach 12-3 (primo tempo 9-0)
Pordenone: Alessandro Furlan (P), Simone Quaia, Luca Dalla Bona (3), Nicholas Lanfrit, Marco Del Savio, Marco Chiarello (3), Mattia Battistuzzi (1), Massimo Kalik (3), Mattia Furlanis (2), Enrico Savoia (P)
all. Mario Cortes
Villach: Friedrich Alexander Zimmermann (P), Gottfried Kenzian (1), Andreas Magister, Gunther Faul (2), David Huber, Gunther Schmid, Manuel Parfant
all. Fabio Mietto (in panchina Daniele Chiarello)
arbitro: sig. Fabris di Vicenza

Goriziana – Villach 9-7 (primo tempo 5-0)
Goriziana: Fabio Coos (P), Franco Zotti, Manuel Iurissevich, Stefano Marchioro, Piero Franzoni (2), Davide Poletti (3), Ricardo Daniel Jorge Pereyra (3), Alessandro Stigli (1), Matteo Grusovin (P)
all. Franco Zotti e Boris Persolja
Villach: Friedrich Alexander Zimmermann (P), Gottfried Kenzian (1), Andreas Magister, Gunther Faul (1), David Huber, Gunther Schmid (1), Manuel Parfant (4)
all. Fabio Mietto (in panchina Daniele Chiarello)
arbitro: sig. Ramina di Vicenza

Pordenone – Goriziana 5-1 (primo tempo 2-0)
Pordenone: Alessandro Furlan (P), Simone Quaia, Luca Dalla Bona, Nicholas Lanfrit, Marco Del Savio (2), Marco Chiarello (2), Mattia Battistuzzi, Massimo Kalik, Mattia Furlanis (1), Cristiano Lieffort (P)
all. Mario Cortes
Goriziana: Fabio Coos (P), Franco Zotti, Manuel Iurissevich (1), Matteo Grusovin, Piero Franzoni, Davide Poletti, Ricardo Daniel Jorge Pereyra, Alessandro Stigli, Stefano Marchioro (P)
all. Franco Zotti e Boris Persolja
arbitro: sig. Fabris di Vicenza

Classifica: Pordenone 18 (gol fatti 50/subiti 13), Goriziana 6 (22/35), Villach 3 (21/45) 3.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.