L'Infoplus/Metalba cala il poker in Eurolega e riapre i conti

L'Infoplus/Metalba cala il poker e rientra nei giochi dell'Eurolega piegando i portoghesi del Barcelos per 4 a 0. Un'affermazione non così scontata come "parla" il risultato, faticata e decisa in soli cinque minuti nel secondo tempo.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 19/11/2007 - Ultima modifica
INFOPLUS-METALBA BASSANO HOCKEY 54 - O.C. BARCELOS = 4-0 (1° tempo: 1-0; 2° tempo: 3-0)
Bassano: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Dario Rigo (1), Sergio Silva (1), Alberto Orlandi, Ricardo Pereira - Entrati: Luis Viana, Valerio Antezza (2), Mauricio Videla - Non entrati: Michele Panizza, Filippo Nicoli - All. Giudice - Barcelos: QUintetto iniziale: Joao Pereira, Nuno Resende, Antonio Leal, Cacau, Hugo Costa - Entrati: Tiago Rafael, Jose Braga - Non entrati: Diogo Costa, Miguel Fernandes, Luis Mendes - All. Vitor Silva - Marcatori: 1° tempo: 23'20" Sergio Silva (B) - 2° tempo: 5'57" Valerio Antezza (B), 9'20" Valerio Antezza (B), 11'35" Dario Rigo (B) - Cartellini gialli: 8' Silva (B), 23' Antezza (B) - Cartellini blu: nessuno - Cartellini rossi: nessuno - Arbitri: Oscar Valverde e Juan Prades (Spagna). Note: 1600 persone al PalaBassano

Un Bassano che ha confermato lo stato pressochè perfetto in difesa mentre ancora bassa la dose realizzativa con tanto gioco creato in avanti. Bassano sale al secondo posto in classifica e raggiunge il Noia, sconfitto inaspettatamente per 2-1 dal Liceo La Coruna.
Giudice lancia subito il miglior quintetto con Rigo-Silva ed Orlandi-Pereira. Silva risponde con tanta fantasia con la coppia inedita Cacau-Hugo Costa, mentre in difesa Resende-Leal. Le squadre si studiano per almeno dieci minuti e le migliori occasioni sono per Orlandi, per la precisione tre, tutte e tre vicinissime al gol, alcune su azioni personali, altri assistito. Il Barcelos si fa sentire tosto in tutti i lati della pista soprattutto con Resende in sala regia ed il folletto Costa tenendo bene in difesa bloccando tutte le sortite bassanesi, chiudendosi ripetutamente a riccio. La partita rimane sempre accesa ma è Viana a cambiare gli equilibri in pista e sfiora per due volte il gol, parato egregiamente dal portiere Pereira. Sul risultato bloccato ci pensa l'ex Sergio Silva con un tiro forte dal limite dell'area che Joao Pereira non riesce a fermare.
Il secondo tempo è tutt'altra musica. Il Barcelos prova a ridurre il gap a tutti i costi e in un inserimento solitario di Hugo Costa, Cunegatti lo atterra e sancisce il rigore. Il portiere valdagnese è in una forma strepitosa e para il penalty di Cacau. I lusitani sprofondano un minuto più tardi, precisamente al 5°, quando i giallorossi raddoppiano grazie a Valerio Antezza che devia il missile di Videla diritto in gol. E' l'entrata di Videla ad essere la mossa giusta di Giudice, che manda in confusione Barcelos, e lancia anche negli spazi stretti i bomber bassanesi. Infatti al 9° minuto è il folletto materano Antezza a sancire il 3-0 con una gran giocata da finisseur che si infila sotto l'incrocio, dopo un dribbling strepitoso. Applausissimi dai 1600 del PalaBassano, ma non è finita. Un'altra giocata di Dario Rigo fissa il 4-0 definitivo con un fiondata in girata deviata al momento giusto dal pattino di un difesore portoghese. Poi Bassano gestisce palla per oltre 10 minuti, eliminando ogni possibilità all'attacco portoghese un po' impacciato, pensando anche a risparmiare qualche energia per il match decisivo per la Serie A1 in casa del Viareggio, martedì sera. Una squadra così cinica servirà proprio nella bolgia versiliese, mentre in classifica Bassano sale a 3 punti, con Liceo a 6 e Noia fermato al 3.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.