Due sole gare in programma in questo sabato di campionato, visto gli impegni delle coppe europee, di queste Forte dei Marmi-Valdagno, era una delle sfide più interessanti ma gravata da un incognita, come avrebbero affrontato la gara i rossoblù, privi di Deri, Polacci e soprattutto Vega e Liberalon, e contro una delle rivelazioni della stagione, semplice, con cuore e con umiltà che alla fine hanno prodotto una partita bellissima ed un pareggio, 4-4, importantissimo.
Mister Barsi schiera gli elementi residui e non ha timore di rischiare, come nel finale, quando lascia che a battere il rigore del pareggio sia il giovanissimo Giorgi, che entra, segna e subito ritorna in panchina, lasciando ai compagni il compito di finire limpresa, un impresa veramente sfiorata, che lascia lamaro in bocca per la vittoria mancata, ma anche tanto tanto dolce per il cuore rossoblù che ha pulsato in pista e sulle tribune.
Forte dei Marmi - Valdagno è stata una partita ricca di occasioni e piena di capovolgimeni di fronte, parte subito bene il Forte, rischia qualcosa, ma dopo tre minuti, su contropiede è Ginestar che serve a Bellè la sfera che porta in vantaggio i padroni di casa.
I veneti con i tiri da fuori di Motaran e le veloci incursioni dell'ex Garcia cercano di pervenire al pareggio ma trovano in Bacci una diga insormontabile; gli uomini di Barsi non stanno certo a guardare e anche Vallortigara ha il suo bel da fare per sventare le minacce rossoblu, ma il Valdagno è in crescita e conquista velocemente la padronanza del gioco, finchè al 9' Garcia colpisce la traversa e sull'azione seguente pareggia le sorti dell'incontro con un bolide nel sette alla sinistra di Bacci.
Il Forte accusa il colpo e solo un miracolo del portiere rossoblu impedisce agli ospiti di portarsi in vantaggio con Nicolia che solo davanti alla porta si vede negare la rete di fino da un miracolo del solito Bacci.
Gli ultimi cinque minuti del primo tempo hanno un sussulto, prima Garcia colpisce ancora la traversa, poi sul capovolgimento di fronte il Forte reclama un rigore per una parata di coscia in area da parte di Davide Motaran, nel proseguire dell'azione è Nicolia a servire Garcia con questultimo che trova di nuovo il gol e porta in vantaggio gli ospiti.
Il Forte ha un sussulto d'orgoglio e con Derinaldis, ancora ben smarcato dall'ottimo Ginestar, pareggia con un tapin da appena fuori la lunetta.
Al 24' uno stupido fallo di reazione di Camporeggi costa il blu a lui e la punizione di prima alla squadra, Nicolia si incarica della battuta ma Bacci, in serata di grazia, gli nega il vantaggio che però arriva poco dopo, a 30 secondi dalla fine del primo tempo grazie ad una rete di Nicolia lesto a rubar palla a centropista e ad infilare la rete del Forte, un gol che porta le squadre al riposo con la Becks visibilmente provata dallo svantaggio immeritato.
Nella ripresa le sorti del match sembrano non cambiare, anzi, il Valdagno preme sull'accelleratore, Bacci para tutto, o quasi, visto che al 7 nulla può su un angolatissimo tiro del solito Garcia che porta a 4 le reti dei vicentini, un doppio vantaggio che sembra il preludio ad una sconfitta ben più pesante ma non è così.
Il Forte si scuote e va in pressing, le azioni sotto la porta avversaria si susseguono e anche il portiere ospite deve superarsi, in particolare su Bellè e Ginestar, ed è qui che la Becks capisce che può farcela, il Valdagno è in calo, forse risente del tiratissimo derby di pochi giorni prima col Trissino, mister Barsi alterna in continuazione gli uomini per tenere alto il ritmo e al 13' il Forte dimezza lo svantaggio con Camporeggi al termine di una bellissima azione corale rifinita ancora da Ginestar.
Al 15' una magia di Nicolia, Bacci è battuto ma ogni tanto un po di fortuna non guasta e la palla, dopo aver colpito entrambi i pali non entra in rete.
Al 20' La stecca di Ginestar viene alzata mentre sta tirando da un tocco furbo di Davide Motaran, l'arbitro vede e concede il penalty, prima è lo stesso Ginestar ad andare sul dischetto poi lascia lincarico al giovanissimo Giorgi, al momento in panchina, che entra e con un bolide nel sette alla destra di Vallortigara pareggia realizzando la sua prima rete in serie A1.
Ci si aspetta la reazione del Valdagno e invece assistiamo ad un assalto di entrambe le porte tanto che gli ultimi 3' minuti sono al cardipalma, Derinaldis colpisce il palo a porta sguarnita, Davide Motaran la traversa dopo 3 parate consecutive di Bacci e a 30' secondi anche Ginestar colpisce la traversa, i piu' giurano che sulla ricaduta la palla sia terminata in rete ma l'arbitro non convalida tra le proteste generali.
Termina così una bellissima gara che ha evidenziato la forza offensiva del Valdagno e un Forte caparbio che non molla mai e che quando vuole fa vedere giocate interessanti, anche se perde troppe palline ingenuamente. Abbiamo visto ottime giocate e schemi da una parte e dall'altra, Bacci stratosferico e Ginestar che mete lo zampino in tutte e 4 le reti dei paroni di casa.
Per via delle tante occasioni avute, gli ospiti possono recriminare, ma visti gli episodi finali il pareggio ci sembra meritato.
Per la Becks Forte dei Marmi arrivano ora tre settimane di riposo, con De Rinaldis ai mondiali Under20, le prossime due giornate sono state spostate, una già giocata, quella con il Lodi, laltra posticipata, quella con il Castiglione, con i rossoblù che torneranno a confrontarsi l8 dicembre in trasferta a Trissino.
Tre settimane che serviranno alla Società rossoblù per confermare o meno quei propositi di rinforzare la rosa di cui già si vocifera da giorni, le intenzioni sembrano andare in questo senso, ma i tempi tecnici sono ristretti ma le sorprese possono starci e non solo una.