I primi minuti della partita, sono contrassegnati, come sovente accade, da un sostanziale equilibrio, che viene rotto dallex Uva, che infila Aranda e porta in vantaggio il Seregno. Ma luno a zero ospite dura poco, perché Cirilli, grazie ad una caparbia azione personale, riporta il Molfetta in parità. Il primo tempo si trascina con i biancorossi a comandare il gioco e il Seregno a cercare le ripartenze. Non ci sono particolari emozioni se non allo scadere, quando Achilli sbaglia un rigore e così si va al riposo sulluno a uno. Al rientro dagli spogliatoi, il Molfetta è più combattivo ed aggredisce il Seregno, così a turno i vari Cirilli, Sinisi ed Azzollini si rendono molto pericolosi. Dallaltra parte, il Seregno cerca di rispondere con Oviedo e Uva, ma Aranda fa buona guardia. Il gol è nellaria ed è infatti Azzollini, con un preciso tiro da fuori, ad infilare Mabilia efficacemente disturbato da Lezoche. Sulle ali dellentusiasmo, lHockey Club si riporta in avanti per cercare di chiudere lincontro. Il terzo gol biancorosso è frutto di una bellissima azione corale della squadra, che sorprende la retroguardia ospite, punita dal bomber Lezoche. Il Seregno tenta una reazione ed accorcia le distanze su un rigore dubbio trasformato da Unac. Nelloccasione Aranda si fa espellere per un gesto dira ed al suo posto entra il portiere in seconda Squeo. Il Molfetta ha loccasione di allungare ma, prima David Vianna sbaglia una punizione diretta, poi Cirilli spreca su rigore. I biancorossi però, sono più in palla e chiudono la partita ancora grazie a Lezoche, che realizza la sua doppietta personale tra lentusiasmo del pubblico di casa. La partita termina sul 4 a 2 per gli uomini di mister Josè Vianna, che conquistano 3 punti doro, contro una diretta concorrente per la corsa alla promozione.
Complimenti a tutta la squadra : prova superlativa per Cirilli che ha fatto impazzire Achilli; Lezoche con 2 reti si dimostra un cecchino infallibile in avanti; Azzollini imprevedibile e pungente in ogni manovra; Aranda sempre attento, peccato per lespulsione; capitan Spadavecchia insuperabile in difesa; Squeo un vero muro tra i pali, gioca con personalità e determinazione; Sinisi sempre generoso e David Vianna non ancora al massimo della forma ma comunque buono il suo esordio. Lappuntamento per gli appassionati di hockey molfettesi, è fissato per sabato prossimo, ancora al pala Don Sturzo, quando il Molfetta affronterà il Thiene.
Massimiliano Napoli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.