Le coppe europee rubano il campo alla serie A1

Sarà un week-end di grande hockey quello che si giocherà sulle piste italiane nelle prossime ore. Torna, infatti, l’Eurolega con la disputa della seconda giornata con il big match che si disputerà al Capannino di Follonica fra il Consorzio Etruria e i campioni d’Europa in carica del Barcellona.

Scritto da Lega Nazionale Hockey - Pubblicato il 16/11/2007 - Ultima modifica
Le due squadre hanno vinto la prima gara e questa sfida, con ogni probabilità, sarà decisiva per l’accesso alla Final Four a cui accedono solo le prime classificate dei quattro gironi. “Crediamo di arrivare alla partita nelle condizioni migliori – spiega Alessandro Michielon – abbiamo lavorato molto nei giorni scorsi dal punto di vista fisico, cercando di perfezionare soprattutto la velocità di gioco e la rapidità negli schemi. Cerchiamo però di non caricare la partita contro il Barcellona di troppe responsabilità anche se è comunque un appuntamento fondamentale: siamo una squadra che sa vincere ovunque, in casa e fuori, sabato è una tappa importantissima per la stagione ma cercheremo di essere il più tranquilli possibile perché anche questa è la nostra forza”.
L’Ecoambiente Prato, ancora a secco di vittorie in campionato e in Europa, ospiterà al Pala Maliseti alle 18 in diretta su Rai Sport Satellite i campioni lusitani del Porto. Una sfida in cui gli ospiti partono sicuramente con i favori del pronostico, ma gli uomini di Bernardini sono decisi a lottare fino all’ultimo.
Il Bassano 54, dopo la beffarda sconfitta di misura a La Coruna nella prima giornata, è determinato a proseguire nei progressi mostrati in campionato contro i portoghesi del Barcelos ospiti al Pala Bassano sabato alle 21. Una formazione molto giovane quella allenata da Vitor Silva, con un'età media di 24 anni, solida in difesa e giovane in attacco, dove spiccano tre Juniores vice-campioni d'Europa.

Sabato si giocano anche le gare di ritorno dei preliminari di Coppa Cers: qualificazione già in tasca per il Cgc Viareggio, vincente all’andata in Inghilterra per 13-1 contro il Bury St.Edmunds, mentre per il Breganze, che all’andata in casa si era imposto per 2-1 contro il Ginevra, si prospetta una gara di fuoco. Impresa disperata quella del Trissino che, sconfitta per 6-1 all’andata in Spagna, ospiterà il Lloret che, in caso di passaggio del turno, sarà il prossimo avversario del Cgc Viareggio.

In campionato, sabato sera, per la sesta giornata di andata si disputano due partite: una delle tre capolista, Giovinazzo (ma con una partita in più), sarà di scena al Pala Dal Lago di Novara: una prova del nove per i sorprendenti giovani di Pino Marzella che proveranno a continuare la loro corsa contro un’avversaria che ha racimolato un punto nelle ultime tre partite. Di sicuro interesse anche la sfida di Forte dei Marmi, dove la Beck’s proverà a far punti contro un big come Valdagno, reduce dalla vittoria per 9-6 nel derby col Trissino, ma che dovrà fare a meno dello squalificato Uribe espulso contro il Gemata.

Martedì sera si giocheranno ben quattro postici con il big match di giornata fra Cgc Viareggio (ancora imbattuta) e Bassano 54 che verrà trasmesso in diretta su Rai Sport Satellite a partire dalle 20.45. Assolutamente da non perdere anche la sfida fra Follonica e Amatori Sporting Lodi che, dopo la gara di andata di finale Coppa Italia vinta di misura dai maremmani, si affronteranno nuovamente l’11 dicembre per la gara di ritorno. Completano il turno Trissino-Castiglione e una sfida importante in ottica salvezza come quella fra Ash Lodi e Primavera Prato. Roller Bassano-Breganze si giocherà, invece, l’11 dicembre per gli impegni della nazionale juniores.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.