Prima vittoria per la Goriziana Hockey in Coppa

Secondo triangolare di Coppa di Lega e prima vittoria per la Goriziana Hockey che nel primo incontro (vestendo le casacche offerte dal Time-Out Cafè) ha sconfitto gli austriaci del Villach per 4-3.

Scritto da Goriziana Hockey - Pubblicato il 15/11/2007 - Ultima modifica
Il risultato appare risicato, ma la vittoria è stata piuttosto netta per i goriziani che, finalmente presentatisi in formazione praticamente completa, hanno sempre condotto nel punteggio.
In particolare molto efficace si è rivelato l’innesto dell’italo-argentino Jorge Pereyra (che ha dato ordine al reparto difensivo) e il ritorno di Figar e Lubich, quest’ultimo schierato in attacco pur essendo usualmente un difensore. Come sempre sugli scudi il portiere Coos, il capitano Franzoni e il bomber Poletti.
Purtroppo il dispendio di energie è stato notevole, e nella seconda partita contro il Pordenone (che nel frattempo aveva a sua volta superato il Villach con più difficoltà del previsto) la Goriziana (sponsorizzata nell’occasione dalla birreria Tabacco Inn) dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio per 3-2 è crollata nella ripresa subendo ben 8 reti.
Da notare che hanno trovato spazio in pista anche Manuel Iurissevich, Madian Onesti e il portiere Stefano Marchioro (quest’ultimo al debutto assoluto), mentre il sempre presente Matteo “Teo” Grusovin non ha fatto mancare il proprio incitamento dalla panchina in attesa del prossimo esordio stagionale.
Curioso il fatto che la seconda partita è stata arbitrata da un ufficiale di gara donna, che bene si è disimpegnata mostrando buona autorevolezza senza alcun timore reverenziale.
In conclusione si possono trarre delle note positive da questa trasferta, ove si è vista già una buona amalgama tra giocatori vecchi e nuovi: persistono ovviamente diversi problemi, soprattutto legati alla non ottimale condizione fisica a seguito dei pochi allenamenti effettuati.
In questo senso il toccasana sarà la prossima riapertura della pista della Valletta del Corno, ove i lavori sono quasi ultimati.
Per intanto però è confermato che l’ultimo triangolare si disputerà nuovamente presso il palasport “Mauro Marrone” di Pordenone sabato 17 novembre. La pista è occupata da altra manifestazione sportiva fino alle ore 17.30, e pertanto l’orario sarà il seguente: alle ore 18 Pordenone-Villach, alle ore 20 Goriziana-Villach e chiusura alle ore 22 con Pordenone-Goriziana.
Già matematicamente qualificato per le semifinali il Pordenone (finora a punteggio pieno ed irraggiungibile) resta aperta la lotta per il simbolico secondo posto tra goriziani ed austriaci, ambedue a tre punti.

I tabellini delle partite:

Goriziana – Villach 4-3 (primo tempo 2-0)
Goriziana: Fabio Coos (P), Manuel Iurissevich, Claudio Figar (1), Piero Franzoni, Davide Poletti (1), Madian Onesti, Ricardo Daniel Jorge Pereyra (1), Lorenzo Lubich (1), Matteo Grusovin (P)
all. Franco Zotti e Boris Persolja
Villach: Friedrich Alexander Zimmermann (P), Gottfried Kenzian, Andreas Magister, Gunther Faul (1), David Huber, Gunther Schmid, Manuel Parfant (2)
all. Fabio Mietto (in panchina Daniele Chiarello)
arbitro: sig. Fabris di Vicenza

Pordenone – Villach 4-2 (primo tempo 2-1)
Pordenone: Alessandro Furlan (P), Simone Quaia, Luca Dalla Bona, Nicholas Lanfrit, Marco Del Savio (2), Marco Chiarello, Mattia Battistuzzi, Massimo Kalik (1), Mattia Furlanis (1), Cristiano Lieffort (P)
all. Mario Cortes
Villach: Friedrich Alexander Zimmermann (P), Gottfried Kenzian, Andreas Magister, Gunther Faul, David Huber, Gunther Schmid (1), Manuel Parfant (1)
all. Fabio Mietto (in panchina Daniele Chiarello)
arbitro: sig.ra Scalco di Vicenza

Pordenone – Goriziana 10-3 (primo tempo 2-3)
Pordenone: Alessandro Furlan (P), Simone Quaia, Luca Dalla Bona (1), Nicholas Lanfrit, Marco Del Savio (2), Marco Chiarello, Mattia Battistuzzi (2), Massimo Kalik (5), Mattia Furlanis, Cristiano Lieffort (P)
all. Mario Cortes
Goriziana: Fabio Coos (P), Manuel Iurissevich, Claudio Figar, Piero Franzoni (1), Davide Poletti (2), Madian Onesti, Ricardo Daniel Jorge Pereyra, Lorenzo Lubich, Stefano Marchioro (P)
all. Franco Zotti e Boris Persolja
arbitro: sig. Fabris di Vicenza

Classifica: Pordenone 12 (gol fatti 33/subiti 9), Goriziana (12/23) e Villach (11/24) 3.

Classifica Marcatori: Del Savio (Pordenone) 11, Kalik (Pordenone) 10, Battistuzzi (Pordenone) 7, Poletti (Goriziana) 6.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.