Tra Valdagno e Trissino un derby a suon di gol e ammonizioni
Derby Valdagno-Trissino una sfida molto attesa come misura delle ambizioni delle due società. Si è disputata la trentunesima edizione del derby della valle dellAgno, che ha visto in questi anni sedici vittorie del Trissino; dodici vittorie del Valdagno e tre pareggi.
Scritto da
- Pubblicato il 14/11/2007 - Ultima modifica
Dopo nove anni il Trissino perde limbattibilità in casa Valdagno.
Un derby attesissimo che a parte il risultato, e sempre una partita ricca di emozioni e spettacolarità.
Primo tempo: Il Valdagno va in vantaggio con Uribe (941)proprio in un momento di buon gioco del Trissino subito dopo entra Nicolia che con un tiro deviato da Tataranni inganna Oviedo ed è il raddoppio (1030).
Rigore al 1203 Vallortigara dice di no a Tataranni al 1214 Oviedo stoppa la punizione di prima di Nicolia.
Accorcia le distanze Andrea Marangoni (1314). Ed e lo stesso Marangoni (1716) in contropiede ad una velocità elevata arriva nella porta avversaria e batte Vallortigara, ed è il pareggio.
Reagisce il Valdagno spinge in avanti con i suoi due punteros argentini Garcia e Nicolia che mettono in difficoltà la difesa Trissinese un assist di Nicolia e Garcia portano di nuovo in vantaggio il Valdagno (1734).
Discesa solitaria di Nicolia al 1951 dove Oviedo nel tentativo di evitare il passaggio a Garcia si sposta in avanti e devia in rete. A meno di trenta secondi unaltra saetta di Nicolia porta a 5 a 2 il Valdagno.
Oviedo viene espulso per cinque minuti, sostituito da Frizzo si trova a contrastare una punizione di prima che Nicolia da gran giocoliere laccompagna alle spalle di frizzo.
Accorcia le distanze Tataranni allultimo minuto con un precisissimo assist di De Oro, 6 a 3 il risultato del primo tempo.
Secondo tempo: 405 Rigore di Davide Montaran porta il Valdagno sul 7 a 3. Emergono le qualità di De Oro che riapre la partita con due goal in meno di cinque minuti 459 e 911 e il Trissino diventa pericoloso e un rigore di capitan Randon nel sette, Trissino sul 7 a 6.
Un cartellino blu di cinque minuti per Uribe, e il Valdagno cala di tono e soffre per difendere il vantaggio, ma un diagonale rasoterra di Nicolia (1725)che Oviedo non intravede spezza il ritmo del Trissino. La partita sinfiamma dopo la rete Nicolia .
Un rigore agli ultimi cinque minuti contro il trissino Tirato da Davide Montaran parato con facilità da Oviedo.
Chiude il derby Cocco su punizione di prima (2207) Cocco giunto alla sua centunesima partita e con la fascia da capitano ereditata da Pranovi infortunato. Ultimo minuto Tataranni non sfrutta loccasione di un rigore.
Sei espulsioni di cinque minuti e due definitive, tolleranza zero.
A ricarare la dose arriva, inaspettata, dal Giudice Sportivo una sospensione di due giornate a carico di Tataranni a causa di una steccata sulla balaustra.
Un derby dal sapore amaro per i ragazzi di Gaetano Marozin che restano a sei punti in classifica, mentre il Valdagno si catapulta a tredici punti.
Derby dalla stagione 1998/99 ad oggi nella pista Lido di Valdagno
Stagione 1998/99 Marzotto Valdagno Gemata Trissino 3 0
Stagione 1999/00 Marzotto Valdagno Gemata Trissino 3 5
Stagione 2000/01 Valdagno in serie A2
Stagione 2001/02 Marzotto Valdagno Gemata Trissino 2 5
Stagione 2002/03 Marzotto Valdagno Gemata Trissino 3 7
Stagione 2003/04 Valdagno in serie A2
Stagione 2004/05 Trissino in serie A2
Stagione 2005/06 Marzotto Valdagno Gemata Trissino 1 2
Stagione 2006/07 Marzotto Valdagno Gemata Trissino 2 5
Stagione 2007/08 Marzotto Valdagno Gemata Trissino 9 6
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.