La Roller Salerno batte Eboli, ma per la qualificazione non basta

La Roller Campolongo Hospital batte nettamante il Cresh Eboli con il risultato di 6-3 e si porta a quota 12 nella classifica di Coppa di Lega di serie B. La differenza reti, però, assegna il passaggio del turno al Molfetta.

Scritto da Roller Salerno - Pubblicato il 13/11/2007 - Ultima modifica
In virtù di tale risultato la squadra allenata da Alfonso Rotolo raggiunge quota 12 in classifica a pari punti con Molfetta e Giovinazzo mentre il Cresh Eboli resta all’ultimo posto a quota zero. La parità di punti assegna la qualificazione al turno successivo al Molfetta che può vantare una differenza reti migliore rispetto sia alla Roller che al Giovinazzo.
Ma l’obiettivo della squadra salernitana era quallo di testare la condizione ijn vista del prossimo campionato di serie B e le indicazioni per ora possono essere considerate positive. La squadra sembra recepire le indicazioni di alfonso Rotolo che avrà il compito di guidare la rinascita della Roller. Il campionato di serie B di hockey su pista comincerà solo il prossimo 12 gennaio e quindi ci sarà ancora tempo per migliorare.
Tornando alla partita con Eboli, la squadra granata ha tenuto quasi sempre in mano il pallino del gioco lasciando al volenteroso avversario poco più che le briciole. A far da mattatore Alessandro Casola, autore di tre reti mentre le altre tre reti sono state messe a segno da Di Concilio, Ventre e Melillo.
Alfonso Rotolo, trainer della squadra analizza il momento della squadra: “Le indicazioni sono buone. Dobbiamo aiutare questi ragazzi a crescere sempre di più e queste partite servono a trovare il ritmo e saggiare iul clime delle partite in vista del campionato. Sono soddisfatto per come stanno affrontando quest’anno che per noi è importante. La Roller deve cominciare da questi ragazzi”.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.