Italia juniores: un girone mondiale da incubo

Sono stati sorteggiati gironi e calendari del campionato del mondo juniores in programma a Santiago del Cile dal 24 novembre all'1 dicembre. Per gli azzurri c'è un girone di ferro con Brasile, Francia e Germania. Per accedere ai quarti serve uno dei primi due posti.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 12/11/2007 - Ultima modifica
Inizia sotto il segno della sfortuna il cammino dell'Italia nei campionati del mondo juniores di Santiago del Cile. Al primo atto della manifestazione, il sorteggio dei gironi, gli azzurri hanno davvero pescato male. Sul sorteggio ha influito il fatto che l'Italia non fosse testa di serie per non avere mai partecipato alle edizioni precedenti.
Il girone D è decisamente il più difficile ed equilibrato. Oltre agli azzurri ci sono le principali nazioni emergenti: la Germania (che ci ha già regalato dolori nell'under 17), la Francia e il Brasile.
L'esordio degli azzurri è fissato per domenica 25 novembre alle ore 16 (le 11 in Italia) contro la Germania. Lunedì 26 sarà la volta del Brasile (ore 14 italiane). Ultima partita del girone martedì 27 novembre contro la Francia (ore 7 italiane).
Le squadre partecipanti al mondiale (formalmente alla terza edizione, in reltà per la prima volta con tutte le caratteristiche dell'ufficialità) sono ben 16 e la formula ricalca quella del mondiale senior con ina prima fase a girone e una seconda ad eliminazione diretta.
Hockeypista.it ha attivato alcune pagine speciali per seguire tutto il mondiale di Santiago del Cile.
Questa la composizione dei gironi:
GIRONE A: Argentina, Australia, Stati Uniti, Svizzera.
GIRONE B: Spagna, Colombia, Angola, Sudafrica.
GIRONE C: Cile, Inghilterra, Equador, Portogallo.
GIRONE D: Italia, Brasile, Germania, Francia.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.