Il vero campionato del Castiglione inizia da Prato
Dopo Lodi, Bassano, Follonica e Valdagno il vero camionato del Ciabatti potrebbe iniziare questa sera: a Prato, contro la Primavera di Enrico Bernardini, il quintetto di Federico Paghi può centrare la prima vittoria della stagione.
Scritto da Enrico Giovannelli
- Pubblicato il 10/11/2007 - Ultima modifica
Il calendario dei biancocelesti è stato in questo avvio tutto in salita. Fontana e compagni hanno giocato contro formazioni decisamente attrezzate: esordio a Lodi contro l'Amatori, poi il derby con il Follonica e la gara contro il Valdagno, per finire con la trasferta a Bassano contro l'Infoplus. Il Castiglione ha raccolto solo un punto, frutto dell'1-1 con i vicentini valdagnesi, raccogliendo complimenti ma sconfitte negli altri incontri.
Questa sera però contro il Prato ultimo a zero punti dopo cinque gare disputate (i lanieri hanno già anticipato il match della settima giornata) ci sarà dunque la possibilità di puntare al punteggio pieno. Il Ciabatti ci arriva dopo una settimana intensa, ma con la consapevolezza di potersela giocare. Martedi scorso nel recupero della terza giornata contro il Bassano, la squadra di Paghi ha lottato fino alla fine contro i più blasonati campioni. Il punteggio finale di 4-0 in favore dei giallorossi è stato un divario forse un pò ampio, con i maremmani che potevano segnare almeno un paio di reti. Pericoli e soci dovranno comunque stare attenti contro il Prato. La formazione di Bernardini dopo la gara contro il Valdagno ha perso il proprio capitano, Marcelo Uribe, accasatosi proprio ai biancoblu (ha poi giocato il sabato contro il Ciabatti) e ha dato un segnale chiaro su quello che sarà il resto della stagione: tanti giovani in pista e quel che sarà sarà, puntando sulla sfrontatezza di chi non ha nulla da perdere. Il Castiglione deve giocare con intensità fin dall'inizio, rimanere concentrato in difesa e badare principalmente al sodo. L'obbiettivo è la vittoria senza se e senza ma.
Le ultime partite del Castiglione contro il Prato, era Quinto Martini, risalgono alla stagione 97/98: all'andata sconfitta per 5-1, gol di Pericoli in serie A2, e pareggio al ritorno per 4-4 con gol di Fausto Martelli, doppietta di Pericoli e rete di Marroni. Ancora sfide nel 96/97: vittoria pratese per 4-3 (Pericoli 2 e Borracelli) e pari al ritorno per 3-3 (Borracelli, Pericoli e Mazzini); nel 95/96 4-4 (Pericoli 2 e Milani 2) e vittoria in trasferta per 6-1 (Pericoli, Milani e 4 Bruzzi); nel 93/94 vittoria per 7-6 (Lorca 2, Maurizio Milani 4 e Biancucci) e sconfitta al ritorno per 5-4 (M.Milani 2 e Biancucci 2).
Nel Ciabatti ci potrebbe essere la novità dell'ultima ora. Riccardo Salvadori, fermo ai box da inizio campionato (una fugace apparizione nel derby), per un grave infortunio al ginocchio, potrebbe rientrare fra i titolari. Sicuramente una buona notizia, soprattutto per Salvadori, che dopo aver bruciato le tappe del pieno recupero, potrà dare il suo contributo alla causa castiglionese. A Prato arbitra Strippoli di Bari.
Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.