Prato e Lodi le piste calde del quinto turno
Non ci sono big match nella quinta giornata della serie A1 che vede le prime della classe impegnate in gare abbordabili. C'è invece un importantissimo scontro diretto in zona retrocessione tra il Prato, unica squadra al palo, e il Castiglione. A Lodi, tra Amatori e Novara, torna una sfida storica.
Scritto da Redazione
- Pubblicato il 09/11/2007 - Ultima modifica
Potrebbe essere un turno interlocutorio per le tre di testa Follonica, Viareggo e Giovinazzo quello che si giocherà sabato sera.
Turno tranquillo per il Follonica che, in attesa di ospitare sabato prossimo alle 18 (in diretta su Rai Sport Satellite) i campioni dEuropa del Barcellona per una classica di Eurolega, affronterà, sempre al Capannino, il Roller Bassano, fermo a quota 1 punto. Fin troppo facile pronosticare un facile successo per la squadra di Massimo Mariotti; soltanto il pensiero fisso al Barcellona potrebbe creare qualche grattacapo contro la squadra di Vanzo che fatica ad ingranare.
Il Cgc Viareggio, con i maremmani unica squadra ancora imbattuta, dopo la vittoria nel derby a Forte dei Marmi sarà di scena a Breganze contro il Sorgente Camonda, autore di un inizio di stagione balbettante ma che con larrivo di Bresciani punta a risollevarsi presto. I vicentini dovranno però fare a meno dell'irrequieto Peripolli, incappato per la seconda volta in questa stagione nei cartellini rossi degli arbitri.
Il sorprendente Giovinazzo (che ha giocato una partita in più rispetto a Follonica e Viareggio) ospiterà alle 19 di sabato lAsh Lodi, reduce dalla sconfitta interna con il Forte dei Marmi e privo dello squalificato Bertran. Assenza pesante quella dell'argentino, ma non abbastanza da lasciare tranquillo Pino Marzella che, anzi, richiama i suoi alla massima concentrazione. Come dargli torto: l'unico passo falso dei biancoverdi in questa prima stagione in A1 dopo anni bui è arrivato proprio in un match interno sulla carta abbordabile contro il Trissino.
Il Bassano 54, dopo un inizio da dimenticare, ha ritrovato gioco e gol contro il Castiglione della Pescaia e sabato sarà di scena in casa contro il Forte dei Marmi. Le due società sono state protagoniste di una vivace polemica nel corso dell'estate a proposito della proprietà di Videla e i rapporti non sono certo dei più rilassati. Per di più sulla sponda fortemarmina ci sono due ex Roller Bassano che sentiranno certamente profumo di derby.
La storia dell'hockey su pista fa tappa obbligata a Lodi. Amatori-Novara non è più la sfida che decide coppe e campionati, ma il fascino rimane assolutamente intatto come si addice alle vere classiche. Le due squadre sono in discreto stato di salute, sgomitano entrambe per i play off e sognano le coppe europee. Ce n'è abbastanza per aspettarsi una partita ricca di interesse. Gli uomini di Crudeli sono reduci da due vittorie consecutive, quelli di Marcon si trovano a metà classifica e arrivano dal pesante 9-0 subito a Follonica.
Dal punto di vista della classifica, la partita più importante è la sfida salvezza tra Prato e Castiglione. Per la squadra di Bernardini, che sta ancora cercando l'assetto definitivo (dopo la partenza di Uribe c'è stato l'arrivo da Viareggio di Strenghetto) è quasi l'ultima spiaggia: una sconfitta farebbe scappare il Castiglione e renderebbe l'isolamento dei lanieri alquanto pesante. Anche il Castiglione, però, ha fame di punti. Ha impressionato in coppa Italia ed è stato certamente penalizzato dal calendario nelle prime giornate di campionato. Ora, però, la squadra di Paghi deve dimostrare di poter competere in serie A1.
La quinta giornata si concluderà martedì sera con il posticipo tv (diretta Rai Sport Satellite, ore 20.45) fra il Valdagno, autore di un inizio di stagione al di sotto delle aspettative, e un Gemata Trissino che in campionato si è dimostrata squadra coriacea e combattiva
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.