Palazzetto gremito per questo derby che mancava da 2 anni, gli sforzi delle due società danno vita ad una festa di pubblico inimmaginabile solo alcune stagioni fa, e tutto sotto le telecamere di Rai Sport Sat che trasmette l'incontro in diretta.
Grande spiegamento di forze dell'ordine, ottimo il lavoro del Commissariato di Forte dei Marmi coadiuvato nell'occasione da un servizio privato di Steward messo a disposizione dalla Società rossoblù, ma sopratutto bellissima prova di maturità da parte dei tifosi di ambo le parti che non sono andati oltre gli immancabili e goliardici sfotto'.
In pista uguale spettacolo, tre ex nel C.G.C. ( Montivero, Stagi e lo stesso Cupisti), due nel Forte (logicamente Barsi e Camporeggi).
I rossoblu si presentano a questo derby con le defezioni di Polacci, ancora in luna di miele e Deri, infortunato, il C.G.C. con tutti gli uomini a disposizione, con il posticipo che gli permette di recuperare anche Molina.
Tutti si aspettavano una vittoria a mani basse da parte del Centro Giovani guidato da Cupisti, così non è stato grazie ad un bellissimo secondo tempo della squadra di casa e questo sotto certi aspetti rende un po' amara la serata rossoblù che con maggior convinzione poteva fare di più..
Il Viareggio parte a mille e dopo appena 5' conduce già 2 a 0, tutto in un minuto, prima Squeo poi Palagi sembrano mettere già al sicuro il risultato.
Ma non è così, i padroni di dimezzano lo svantaggio grazie a De Rinaldis su assist di Vega, e sempre con Vega hanno l'opportunità di pareggiare su rigore, ma se dal dischetto la battuta è buona, altrettanto buona è la parata del nazionale Barozzi.
A metà primo tempo l'episodio, anzi, l'uomo che cambia volto alla gara, è il bianconero Molina, che con una doppietta da vero fuoriclasse porta il Centro al 4-1 su cui poi si andrà al riposo.
Gli uomini di Barsi, forse danneggiati dall'inesperienza a questi livelli, si sono trovati sotto di tre reti all'intervallo, il Viareggio era padrone del campo e la ripresa si preannunciava impossibile.
Nel secondo tempo il Forte dei Marmi cerca di ribaltare il risultato, l'inizio è buono e dopo 7 minuti si è portato sul 2 a 4, ancora grazie a Vega.
Peccato però che a questo punto salgano in cattedra i portieri, è un grande Barozzi quello che impedisce ai padroni di casa di rifarsi sotto concretizzando la grande mole di lavoro svolta, mentre sul fronte opposte c'è un grande Bacci, che grazie alle sue parate faceva rimanere ancora in gara la Beck's, permettendole di sbilanciarsi pericolosamente in avanti.
Col passare dei minuti si allontanano però tutte le possibilità di rimonta e alla fine anche il Forte si arrende, subendo anche un immeritato 5-2 allo scadere ad opera di Soria.
La cronaca:
Squeo apriva le marcature dopo 4' infilando alla destra di Bacci un tiro passato in una selva di gambe.
Dopo 1' Palagi da dietro porta raddoppiava.
Derinaldis al 9' segnava per il Forte deviando da sotto porta un insidioso tiro di Vega.
Il Forte sbaglia un rigore con Vega, concesso per fallo di pattino da parte di Travasino.
Molina in 5' sempre su azioni personali colpiva due pali e segnava una rete su punizione di prima concessa per fallo di Ginestar su Travasino.
Al 22' sempre il solito Molina portava a 4 le reti del Centro.
Al 7' della ripresa Vega batteva l'incolpevole Barozzi con bolide di rovescio, di diritto al 15' colpiva la traversa.
Soria a fil di sirena portava a 5 le reti del Centro con le squadre ormai dome del risultato.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.