Il Castiglione si arrende alla superiorità del Bassano

Niente da fare per il Ciabatti Castiglione al Cà Dolfin: contro il Bassano 54, nel recupero della 3' giornata della serie A1, la truppa maremmana è sconfitta per 4-0. E' stata comunque una bella partita. Il Castiglione c'è stato dentro fino al 3-0, poi i giallorossi padroni di casa hanno controllato le operazioni, accontentandosi del risultato.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 07/11/2007 - Ultima modifica
NFOPLUS-METALBA BASSANO: Cunegatti (Nicoli); Pereira, Silva, Videla, Panizza, Viana, Orlandi, Rigo, Antezza.All. Massimo Giudice.
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE:
Fontana, Bandieri; Migliorini, Pericoli, Borracelli, Bracali, Martelli, Ferrer, Festa, Hernandez. All. Federico Paghi.
ARBITRO: Di Domenico di Bari.
RETI: (2-0) nel primo tempo all' 11'12 rig. e al 22'06 Antezza; nel secondo tempo al 5'23 Videla, al 15'29 Antezza.
Note: spettatori 500 circa, espulsione temporanea per Bracali (C) 2' e definitiva per Sergio Silva (B). Il portiere Marco Bandieri del Ciabatti Castiglione ha esordito in serie A1.

Al pronti via il Ciabatti lascia in panca Festa, al suo posto Migliorini. Il Bassano è in formazione tipo, reduce dalla vittoria nel derby con il Trissino. I primi 10' scorrono via senza particolari sussulti se si eccettua un palo di Silva al 9'. Anzi il Castiglione agisce bene in difesa e i pochi tiri vicentini si fermano davanti all'ex di turno Giovanni Fontana. Il portiere bassanino è stato salutato con affetto e simpatia dai suoi concittadini, e lui ha risposto da campione, esibendosi in un'altra grande prestazione come gli sta capitando spesso in questo avvio di stagione.
Rigo e Orlandi ci provano dalla distanza: il numero 27 è abile e preciso a respingere le conclusioni. Anche il Ciabatti ha una grande opportunità: Hernandez dalla lunga distanza chiama alla parata Cunegatti, che coperto, ci arriva solo all'ultimo momento. Per sbloccare il match ci vuole però un rigore. Sul tiro dalla media distanza, Festa alza la pallina in area toccandola con la stecca. Antezza è glaciale e infila sotto la traversa per l'1-0. Il Ciabatti non molla, anche se al 17' è ancora strepitoso Fontana sulla doppia conclusione ravvicinata di Pereira. Al 22' però il Bassano raddoppia.
Antezza ruba palla a Martelli a centropista e si invola in solitario contropiede: il tiro nel testa a tesa con il portiere, sbatte sul palo e sul rimbalzo tocca Fontana proteso in tuffo, beffandolo con un tocco mortifero. Nella ripresa il Castiglione inizia con un piglio diverso. La partita potrebbe riaprirsi al 4'. Lo scatenato Marcello Martelli, sicuramente fra i migliori tra i maremmani, è lanciato in contropiede solitario: il tiro a tu per tu con Cunegatti è però sciagurato, con la pallina fuori dallo specchio della porta. Dal possibile 1-2 al 3-0 è un attimo. Fontana si esibisce in un'altra paratona, ma non puï fare nulla sul tap-in di Videla che da pochi passi insacca. Al 15' arriva anche il 4-0. Antezza si incarica di battere il rigore, che tira fuori, ma la ribattuta della balaustra lo premia e da posizione angolata riesce a centrare la gabbia. Il Ciabatti ha orgoglio e non molla. Al 16' Martelli fallisce una punizione di prima e un minuto e mezzo dopo è Hernandez che si fa parare il rigore da Cunegatti. Al 21' esordio in serie A1 per il diciannovenne portiere del Ciabatti Marco Bandieri, che per 4' tiene inviolata la gabbia sulle conclusioni pericolose di Rigo e compagni. Proprio a fil di sirena, a partita praticamente finita, arriva l'espulsione per un gesto di reazione di Sergio Silva.

BASSANO. Non è certo la partita contro l'Infoplus che doveva regalare punti preziosi in chiave salvezza al Ciabatti Castiglione. La prestazione della squadra c'è comunque stata, e il rammarico semmai è non aver segnato nemmeno un gol, considerando le opportunità avute, un paio di contropiedi, un rigore e una punizione di prima dai 10 metri fallite. L'allenatore del biancocelesti Federico Paghi è come al solito lucido nell'analizzare il match: "In difesa abbiamo giocato bene. Ho visto la solita concentrazione giusta e poche sbavature. Ormai gli automatismi sembrano oliati. Purtroppo in attacco non pungiamo con continuità. Di fronte ovviamente c'era il Bassano, ma dobbiamo fare di più". Paghi sottolinea la prova dei suoi: "Non abbiamo mollato, nemmeno sotto 3-0, quando poco prima potevamo addirittura riaprire il match. Questo è il
carattere che voglio dai miei. Sapevamo che l'inizio del torneo sarebbe stato difficile, con le prime quattro partite davvero impegnative. Da sabato
prossimo contro il Prato, credo e spero che inizierà la nostra stagione, pur partendo con un buon pareggio conquistato con il Valdagno". Il coach castiglionese nel finale di partita ha "regalato" l'emozione dell'esordio in A1 al portiere Bandieri: "Quando l'ho chiamato ad entrare l'ho visto emozionato. Marco ha giocato bene sventando anche un paio di tiri".

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.