G.S. TRISSINO - INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54
Trissino: Quintetto iniziale: Juan Oviedo, Eddy Randon, Esteban Abalos, Massimo Tataranni (2), Gustavo De Oro - Entrati: Andrea Marangoni, Samuel Amato (1) - Non entrati: Diego Nicoletti, Edgar Barberi, Stefano Frizzo - All. Gaetano Marozin -
Bassano: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Sergio Silva (1), Dario Rigo, Alberto Orlandi, Ricardo Pereira (1) - Entrati: Luis Viana (2), Valerio Antezza, Mauricio Videla - Non entrati: Michele Panizza, Filippo Nicoli - All. Massimo Giudice - Marcatori: 1° tempo: 1'37" Tataranni (T), 3'35" Silva (B), 5'32" Pereira (B) - 2° tempo: 10'32" Tataranni (T), 12'06" Amato (T), 13'10" Viana (B), 13'33" Viana (B) - Cartellini gialli: 7' Pereira (B), 8' Antezza (B), 9' Videla (B), 18' De Oro (T), 24' Abalos (T), 24' Viana (B) - Cartellini blu: nessuno - Arbitro: Strippoli di Bari
L'Infoplus-Metalba strega il Trissino e conquista altri tre punti risalendo la classifica fino al sesto posto (con una partita in meno). Un derby emozionante, un mix tra tattica (1° tempo) e puro spettacolo (ultimi 15 minuti) in cui si sono esaltati i giocatori con più tecnica e classe, in una cornice di pubblico da tutto esaurito, una sintesi tra hockey moderno e la classe dell'hockey passato. Decide Zorro Viana con due stoccate da vero spadaccino in pochissimi secondi, decide Cunegatti che strega dalla linea di porta ben 5 tiri diretti tra rigori e punizioni, di cui l'ultimo a 3 secondi dalla sirena.
Giudice alla prima panchina giallorossa inserisce il quintetto più collaudato con Rigo-Silva e la coppia tra Orlandi-Pereira, mentre Marozin risponde con la coppia difensiva Randon-Abalos e i due furetti Tataranni-De Oro. Pronti via ed un tiro "sporco" di Tataranni (deviato dal pattino di un difensore) va subito in rete. Bassano prende le misure, regola il turbo, ed in pochi minuti raggiunge ed addirittura ribalta il derby. Ci pensa una stoccata del nuovo arrivato Sergio Silva a pareggiare i conti, con un'alzata e schiacciata essenziale che sorprende Oviedo. Pochi secondi, precisamente 120, e l'Infoplus-Metalba passa a dettare il ritmo grazie ad un gran gol di Ricardo Pereira sull'invenzione del solito Silva, imbeccato al centro da solo. Cunegatti para l'impossibile ed il possibile (5 tiri diretti parati in totale nell'arco dei 50 minuti): al 9° para un rigore ad Abalos anzi due visto che Strippoli fa ripetere sui movimenti a centro pista (evento che si ripeterà nella ripresa). Bassano cala i ritmi per far togliere l'ossigeno all'attacco veloce del Trissino e difatti fino a fine primo tempo sono da contare ben 3 traverse. Poco ossigeno per Tataranni & Co e sortite più decise dei giallorossi: Due le traverse all'11° e 19° rispettivamente di Viana e Rigo entrambe in percussione in velocità, mentre per Trissino traversa per Abalos al 20°.
Nel secondo tempo il Trissino entra con maggior determinazione attuando subito un pressing asfissiante in cerca del pareggio. Ne fa le spese la difesa che cade più volte sulle sortite individuali dell'ex Tataranni. Al 9° punizione di prima parata allo stesso Tataranni, che poi però realizza un eurogol su invenzione di De Oro al 10°. Il 3-3 rinfranca il Trissino che sostenuto dalla bolgia del palasport raggiunge persino il vantaggio dopo 90 secondi, con la complicità della difesa bassanese che crolla in pochi attimi. Amato colpisce in contropiede sull'assist di Tataranni, sull'impostazione di gioco troppo approsimativa. Bassano trema e con esso la sua trentina di tifosi che vedono lo spettro di un'altra sconfitta. Ma il Bassano sfodera la spada in 23 secondi e strega in tutti i sensi un galvanizzato Trissino. E' niente meno che Zorro Viana che sfodera il meglio del suo repertorio, realizzando in punizione di prima con un delizioso gancio e contro gancio e poi colpendo Oviedo sotto l'incrocio in contropiede. Zorro ribalta il risultato. Al 18° Randon sbaglia il tiro di rigore dopo che l'arbitro aveva annullato la prima battuta per partenza anticipata di De Oro. E nel finale dopo ben 2 minuti di lungo possesso palla che ha fatto stramazzare l'avversario, Strippoli segna un'altra dubbia punizione di prima ad 8 secondi alla fine. Abalos è frettoloso e spreca ingenuamente sbattendo sul corpo del grandioso Cunegatti che ipnotizza il difensore argentino e viene letteralmente sommerso dagli abbracci giallorossi. Altri tre punti nel carnet per la sesta posizione confermata, e martedì si recupera con Castiglione per arpionare giustamente un posto tra le grandi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.