Follonica a valanga, Bassano a fatica

La quarta giornata di campionato conferma in toto le impressioni delle giornate precedenti. La squadra di Massimo Mariotti ridimensiona il Novara, mentre il Bassano 54 fatica più del previsto a Trissino. Torna a sorridere Giovinazzo e Valdagno rallenta a Castiglione. Serata d'oro per Lodi le cui squadre fanno man bassa.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 04/11/2007 - Ultima modifica
Il Follonica fa la voce grossa in quella che poteva essere una partita pericolosa. Invece i maremmani passano per 9-0 in casa di un Novara ricondotto al rango di squadra solida, ma non attrezzata per resistere alle prime della classe. Massimo Mariotti aveva bisogno di una dimostrazione di forza dopo la prova tutt'altro che brillante offerta in coppa Italia. Un segnale inviato in tutte le direzioni: verso le avversarie in campionato, verso il Lodi in coppa, all'Europa per il secondo turno di Eurolega.
Vince anche il Bassano 54 a cui Giudice non è ancora riuscito a dare il guizzo da grande squadra. A Trissino o giallorossi non riescono a staccare i padroni di casa e, anche se i tre punti hanno lo stesso valore, il successo di misura lascia sull'orizzonte della serie A1 un Bassano 54 insicuro e potenzialmente a rischio in ogni partita. Per i ragazzi di Giudice non c'è nemmeno il tempo per riflettere sul derby vinto: martedì sera arriva il Castiglione per il recupero della terza giornata e non sarà per nulla facile.
In testa alla classifica, anche se con una partita in più, resta ben ancorato il Giovinazzo. I giovani di Marzella hanno ben assorbito l'inattesa sconfitta interna contro il Trissino e si sono prontemente rifatti a Prato dove hanno ottenuto il massimo risultato con il minimo sforzo, regalando alla squadra di Bernardini la quinta sconfitta consecutiva e l'ultimo posto solitario della classifica a quota zero.
Dal palo si è invece schiodato il Castiglione. La squadra di Paghi ha strappato un punto nella sfida interna con il Valdagno, ancora una volta incapace di mantenere la costanza nei risultati. I lanieri sono momentaneamente assestati al terzo posto, con due punti in meno della coppia di testa, ma hanno al loro attivo una partita giocata in più.
La città che più ha tratto beneficio dal quarto turno è Lodi. L'Amatori di Crudeli conferma il suo momento di forma e ringrazia Paolo D'Attanasio, figlio del presidente del club, per il gol della vittoria siglato a cinque secondi dalla fine della partita di Bassano contro il Roller. Festa grande anche sull'altra sponda lodigiana per il primo successo in serie A1 dell'ASH Lodi di Aldo Belli che ha avuto ragione di un sempre più deludente Breganze, relegato in piena zona play out.
Per completare il quadro della quarta giornata manca ancora il match più atteso di questo turno: il derby della Versilia tra Forte dei Marmi e Viareggio che si giocherà martedì sera, in diretta sugli schermi di Raisport Satellite.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.