Tra Castiglione e Valdagno un pareggio con tante emozioni

Una rete per ciascuno tra maremmani e vicentini. Marcello Martelli illude i padroni di casa nel primo tempo; l'argentino Nicolia riporta il Valdagno in linea di galleggiamento nella ripresa. In mezzo una partita corretta e ricca di episodi importanti.

Scritto da Enrico Giovannelli - Pubblicato il 04/11/2007 - Ultima modifica
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Fontana (Bandieri); Migliorini, Pericoli, Borracelli, Bracali, Martelli, Ferrer, Hernandez, Festa. All. Fedrico Paghi.
TOYOTA VALDAGNO: Vallortigara (Hauert); D.Motaran, Bertoldi, Piroli, Nicolia, Garcia, Cocco, Uribe, M.Motaran. All. Alberto Lodi.
ARBITRO: Angelo Perrone di Bari.
RETI: nel primo tempo al 7'05 Martelli (C); nel secondo tempo all'8'27 Nicolia (V).
Note: spettatori 500 circa, espulsioni temporanee per 2' a D.Motaran, Uribe, Garcia, Martelli.

CASTIGLIONE. Muove la classifica il Ciabatti Castiglione: al Casa Mora ferma sul pari per 1-1 una pretedente ai piani alti come il Valdagno, conquistando il primo punto della stagione.
Per il quintetto di Federico Paghi un pari importante, conquistato al termine di 50' tirati e vibranti. Non sarà stato un incontro altamente spettacolare, ma intenso sì, con l'arbitro Perrone di Bari che ha fatto giocare, come si dovrebbe in una gara di hockey, cercando di non abboccare alle sceneggiate. Gioco maschio, ma senza colpi proibiti.
Ad inizio match è il Ciabatti che tenta di fare la partita. Il Valdagno è reduce dalla vittoria ottenuta a Prato per l'anticipo della settima giornata (causa l'impegno in coppa Cers), e ha un mastino in più nel motore che risponde al nome di Marcelo Uribe, accasatosi in maglia veneta subito dopo la partita con i lanieri.
Il Castiglione deve rinunciare almeno all'inizio a Festa, per problemi muscolari, ma recupera lo spagnolo Borja Ferrer, anche lui ex del Valdagno e smanioso di mettersi in mostra.
Dopo la fase di studio i maremmani passano in vantaggio al primo vero affondo e il gol è spettacolare. Marcello Martelli recupera la pallina sulla tre-quarti e si lancia in uno slalom alla Tomba. La difesa del Valdagno si apre come il mare a Mosè e Martelli non crede ai suoi occhi: davanti a Vallortigara il numero sette non sbaglia, infilando sotto la traversa (secondo gol stagionale dopo quello nel derby) per la gioia del pubblico di casa. Il Valdagno è scosso. Lodi richiama a gran voce i suoi, che ci mettono un po a riordinare le idee. Il portiere del Ciabatti Giovanni Fontana è monumentale in alcune circostanze: soprattutto dalla distanza non si lascia sorprendere dai tentativi dei vari Nicolia, Garcia e dei due Motaran. Il Valdagno nel finale di tempo cerca di chiudere nella propria metà campo il Castiglione, inserendo anche Uribe: al 17' la traversa dice no alla bomba di Nicolia. Appena un minuto e il gaucho argentino si fa ipnotizzare da Fontana sul rigore, con il "muro" castiglionese che si esalta a parare la conclusione.
Nella ripresa il Valdagno parte meglio. Il Castiglione arretra e a forza di batti e ribatti, subisce il pari. E' Nicolia che da destra scende indisturbato e saetta nell'angolo alto alla destra dove Fontana non puo farci nulla. Ora è il Castiglione a rinculare. Sempre il solito Fontana tiene a galla la barca biancoceleste, esibendosi in almeno due interventi miracolosi. Dall'altra parte Vallortigara non è da meno, sventando su Martelli ed è graziato dal "liscio" di Hernandez, liberato da un assist al bacio dello scatenato Martelli: a centro area la pallina ha un piccolo rimbalzo e lo spagnolo non riesce a trovare l'impatto. Negli ultimi minuti il Ciabatti tira i remi in barca. Anche il Valdagno sembra aver finito la benzina, con le due squadre che badano bene a non scoprirsi ai contropiedi, accontentandosi così del pareggio.
Il Ciabatti porta a casa un punto dopo le due sconfitte iniziali che fa sicuramente morale. Per il Valdagno quattro punti in tre giorni. Martedi per il Castiglione nuovo impegno: a Bassano contro l'Infoplus, il recupero della terza giornata rinviata per l'impraticabilità della pista Cà Dolfin a causa dell'opera lirica.

CASTIGLIONE. Nel dopo gara tutti contenti per il pareggio. Non è mancato il carattere e la determinazione, sia nel Ciabatti che nel Valdagno.
Per il Castiglione il presidente Maurizio Pericoli esprime la sua fiducia: "E' un punto che ci soddisfa e che ci fa muovere la classifica. Di fronte avevamo un'ottima squadra, piena di individualità importanti. Noi dobbiamo migliorare in zona gol, essere più cinici. Con un pizzico di fortuna in più potevamo anche vincere, ma va bene così".
Anche l'allenatore del Ciabatti Federico Paghi è soddisfatto per la prestazione dei suoi ragazzi: "In difesa devo dire che siamo stati quasi perfetti, come possiamo esserlo in una gara di hockey e abbiamo giocato davvero concentrati. Un primo tempo con più dinamismo e una ripresa con qualche sbavatura in più. Un pareggio che ci va bene e fa morale. La strada che porta alla salvezza lunga, ma queste sono partite importanti che fanno sicuramente crescere". Da ex portiere una domanda su Fontana è d'obbligo: "Il nostro portiere è stato determinate come gli sta capitando da inizio stagione. In questo sport è fondamentale".
Alberto Lodi, trainer del Valdagno elogia il Castiglione: "Al Casa Mora sarà difficile per tutti conquistare punti. La nostra è stata una buona partita, combattuta. Credo che il pubblico si sia divertito. Noi non vogliamo certo nasconderci puntiamo in alto, ma serve ancora un po di tempo per carburare al meglio".
Jesus Hernandez, il difensore spagnolo del Ciabatti ed ex di questo match si concentra sul gruppo: "La squadra ha dato il massimo che poteva. Il Valdagno è il mio passato, oggi difendo la "camiseta" del Castiglione e vogliamo regalare delle soddisfazioni ai tifosi. Sulla gara credo che il pari alla fine sia un risultato giusto".
Il bomber del Valdagno l'argentino Carlos Nicolia è sulla stessa lunghezza d'onda degli altri: "Una partita dura con molti contrasti. Noi dobbiamo amalgamarci ancora, ma il potenziale della squadra c'è. Siamo un team giovane, ma abbiamo voglia di raggiungere traguardi importanti".

Enrico Giovannelli
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.