L'Eurolega dell'Infoplus Bassano passa per La Coruna

La trasferta in terra spagnola arriva in un momento molto delicato per la squadra di Gigio Bresciani il cui ruolo di allenatore potrebbe essere messo in dubbio da una eventuale sconfitta. Per trovare la tranquillità il Bassano sarà in Spagna già dovedì sera.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 17/10/2007 - Ultima modifica
La nuova Eurolega dell'Infoplus/Metalba passa per La Coruna. La prima giornata della nuova formula della ex Coppa dei Campioni vedrà l'Infoplus/Metalba ospite del titolatissimo Coinasa Liceo La Coruna. Una sfida decisiva per l'accesso all'ambita Final Four che si terrà a Maggio contro una formazione fortissima e titolata. Fischio d'inizio alle ore 20.00 al Palazzetto Riazor, un palazzetto "mitico" per l'hockey pista, con gli arbitri portoghesi Monteiro e Pinto. Un ritiro che partirà già da giovedì che farà allontanare le polemiche che sono scoppiate da sabato intorno alla squadra. Collegamenti in diretta sul nostro Sito Internet con il ritiro giallorosso da La Coruna grazie al nostro Ufficio Stampa.

Due squadre, Bassano e Liceo, con alcuni innesti nuovi, e il caso li pone in un crocevia per entrambe, che non vivono un momento troppo positivo in Campionato. Se Bassano dopo la prima giornata è solo al settimo posto in classifica dopo il pareggio contro Lodi2, gli spagnoli non se la passano meglio con il 12° posto e sei punti conquistati in sei partite. I "10" allenati da Querido hanno sofferto martedì sera la loro terza sconfitta consecutiva (Igualada vincitore 5-2). Per entrambe è decisivo il crocevia europeo, ma nel Riazor de La Coruna non si scherza, perchè sa trasformarsi in un'arena bollente, visto il seguito numerosissimo di tifosi e pubblico. I galiziani devono far a meno del difensore Gende, ma possono contare in un attacco stellare, ed una difesa altrettanto solida, dove svetta il senatore Pedro Alves ed il difensore locale Grasas, e il portierissimo Jaume Llaverola, Nazionale spagnolo. L'attacco è la punta di diamante con la coppia argentina Reinaldo Garcia, ex Porto, e il talento Pablo Alvarez, ed il cambio Payero dal gol facile.

Bassano invece recupera Panizza dall'infortunio alla mano destra, e potrà contare sulla formazione al completo. L'Infoplus/Metalba sa già chi avrà di fronte, vista l'amichevole giocata un mese fa al Torneo di Juventude De Viana, una sconfitta per 3-2 ma scaturita da un match giocato in soli 25 minuti. Ma a pesare sulla vigilia, il brutto pareggio contro Lodi ed una serie di polemiche sui giornali che non andranno sotto traccia così facilmente. Una squadra sotto osservazione, ed il ritiro in Spagna che inizierà sin già giovedì mattina sembra cadere al momento giusto, allontanando il clima torrido degli ultimi giorni. Il momento giusto per cambiare rotta e cominciare a giocare come Bassano ha già dimostrato nella vittoria di sole 3 settimane fa in Supercoppa. Macchie che il ritiro può far scomparire, con la forza di quel gruppo che è più forte di quanto possa sembrare.

SPECIALE LIVE DA LA CORUNA
Come ogni trasferta europea, il nostro Ufficio Stampa informerà tutti i lettori sul ritiro giallorosso con collegamenti giornalieri in diretta da La Coruna. A partire da giovedì le informazioni dal ritiro.
http://www.hockey.gare.it/live/200708/coruna_2007.asp

CHI E' IL LICEO LA CORUNA
La Coruña (in lingua galiziana "A Coruña") è un comune di 250.000 abitanti situato nell'estremo nord-ovest della Spagna alle porte dell'Oceano Atlantico, nella regione autonoma della Galizia, dove è capoluogo. Una delle più grandi tradizioni hockeystiche fuori dalle "solite" mura della Catalunya, un polo che nel recente passato ha mostrato tutte le sue capacità. Liceo La Coruna, nato nel, ha raggiunto i suoi massimi livelli storici conquistando la Coppa dei Campioni nel 2003, conquistando nello stesso anno anche la Coppa Continentale. Una società storica dove sono passati tutti i più grandi campioni dell'hockey degli anni 80-90 come Daniel Martinazzo o Carlos Figueroa e molti altri, che hanno conquistato 4 Coppa dei Campioni, 10 Coppe di Spagna e 6 Scudetti.

In questa stagione, la voglia del riscatto dopo due anni di nessuna vittoria dopo lo splendido 2003 e 2004. Una squadra fortissima, costruita per vincere, allenata dal portoghese Jose Querido, da alcuni anni in panca biancoverde. Un inizio di campionato (sono già alla sesta giornata) negativo, con solo sei punti conquistati in altrettante partite ed alla terza sconfitta consecutiva, l'ultima contro i paripunti dell'Igualada, sconfitti al Riazor per 5-2. Una formazione forte e talentuosa a partire dal portiere, il Nazionale Juame Llaverola. In difesa il regista è il portoghese Pedro Alves, il mattatore della Finale dei Mondiali 2003, assistito da Jesus Gende e Joan Grasas, tutti giocatori molti esperti e da numerosi anni in casacca biancoverde. L'attacco è letteralmente stellare con alcuni dei migliori elementi che il mondo hockeystico può offrire. Il giovanissimo Pablo Alvarez, argentino della Nazionale, attaccante dalla alta velocità e tecnica, che fa coppia fissa con l'altro argentino, nuovo acquisto, Reinaldo Garcia, ex del Porto. Altro attaccante dal gol facile Martin Payero, insieme al giovane Josep Lamas, impiegato anche in difesa. Un gruppo ricco di talenti in attacco ed esperienza in difesa. Dalle ultime notizie dovrebbe essere assente Gende per un infortunio che lo terrà fuori per due mesi. Il Bassano non ha mai incontrato ufficialalmente il Liceo La Coruna, fino ad un mese fa, quando le due squadre si sono confrontate nel Torneo di Juventude De Viana. Una mini-partita di 25 minuti, vinta per 3-2 dai biancoverdi. Un incontro amichevole dove si è saggiata la forza di questa squadra, soprattutto in attacco, veramente veloce, ed un'organizzazione tipica del gioco portoghese. E' una delle due squadre da battere per passare alla Final Four.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.