L'Infoplus Bassano pareggia nel finale contro la sorpresa Lodi

Alberto Orlandi salva l'Infoplus-Metalba dalla sconfitta a 20 secondi dalla fine. Una serataccia per la squadra di Bresciani che ha rischiato di partire in Campionato dall'ultima posizione, bloccato dalle splendide parate dall'oriundo Puzzella e bloccato da troppe sortite individuali in attacco.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 15/10/2007 - Ultima modifica
INFOPLUS-METALBA BASSANO 54 - HOCKEY LODI = 3-3 (1° tempo: 1-1; 2° tempo: 2-2)
Bassano: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Dario Rigo, Alberto Orlandi (2), Ricardo Pereira, Sergio Silva (1) - Entrati: Luis Viana, Mauricio Videla, Valerio Antezza - NOn entrati: Panizza, Nicoli - All. Bresciani - Lodi: Quintetto iniziale: Mauro Puzzella, Antonio Piscitelli, Javier Medina, Mattia Civa, Marco Di Vera - Entrati: Victor Bertran (2), Ariel Romero (1), Daniele Milani (1') - Non entrati: Basso, Marchesi - All. Belli - Marcatori: 1° tempo: 2'27" Alberto Orlandi (B), 18'16" Ariel Romero (L) - 2° tempo: 5'39" Victor Bertran (L), 17'40" Victor Bertran (L), 20'42" Sergio Silva (B), 24'40" Alberto Orlandi (B)
Cartellini gialli: 8' DiVera (L), 21' Bertran (L), 22' Puzzella (L), 31' Piscitelli (L), 33' Videla (B), 49' Silva (B) - Cartellini blu: 35' Bertran (+2 minuti) (L), 42' Antezza (+5 minuti) (L) - Cartellini rossi: 49' Puzzella (diretto) - Arbitro: Giombetti di Modena

Un pareggio che fa preoccupare i tifosi e non solo, perchè ora Bassano si ritrova già a metà classifica dopo soli 50 minuti di gioco. Bravo il Lodi a sfruttare le poche occasioni offensive grazie ai suoi tre argentini, sempre incontrollabili e veloci ed una difesa sempre ordinata e quadrata.

La cronaca. Bresciani lancia il miglior quintetto fin qui visto nella prima parte di stagione con Cunegatti, Rigo-Silva e Orlandi-Pereira. Belli risponde con il quintetto già visto in Coppa, Puzzella, Piscitelli-Medina e Civa-Di Vera. Orlandi assicura il vantaggio sin da subito con un tiro dalla media distanza dopo soli due minuti. Partita poi equilibrata, senza nessun sussulto fino al 18° quando l'appena entrato Romero realizza in deviazione volante sul tiro siderale di Piscitelli. Pareggio 1-1, e da segnalare sono le numerosissime occasioni parate del solito Puzzella e l'entrata pista in serie di Viana, Videla ed Antezza.

Nel secondo tempo Bresciani cambia tutta la panca (tranne Panizza ancora lasciato ai box) ma la sostanza non cambia, anzi peggiora, con troppe individualità in attacco che pregiudicano il risultato. Al 5° l'argentino Bertran porta in vantaggio gli acquilotti con lo scambio velocissimo con Romero, prendendo in controtempo tutta la difesa bassanese. Occasionissime per Bassano, in contropiede con Viana ma nulla da fare il risultato non cambia, sino addirittura al clamoroso 3-1 del Lodi. Ancora l'argentino Bertran, questa volta su punizione di prima sul fallo da ultimo uomo di Antezza sullo stesso giocatore argentino. Il palazzo s'arrabbia e solo grazie ad una discesa fulminante di Sergio Silva colta con un fendente imprendibile dalla distanza, riapre il match a quattro minuti dalla fine. Bassano in formato pirata ci prova in tutti i modi, Lodi è chiuso a riccio in attesa dell'assalto totale giallorosso. Al 21° atterramento ai danni di Viana, ma sul rigore Puzzella strega Orlandi. Ultimi minuti intensissimi, Bassano all'arrembaggio a testa bassa, Lodi si difende come può ma è lo stesso viareggino salva, nel vero senso della parola, la serataccia dell'attacco, a 20 secondi dalla fine in una mischia furibonda. Successivamente il pareggio l'ottimo Puzzella esce con il rosso per proteste, ma per Bassano un pareggio che farà riflettere ed un Campionato che inizia già in salita. Martediì il posticipo tra Viareggio e Prato mentre da Sabato inizia l'EuroLega: avversari gli spagnoli del Liceo La Coruna, match decisivo per la Final Four.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.