Follonica-Amatori Lodi inedita finale di Coppa

Dopo un week end di polemiche, accuse e recriminazioni, la pista ha dato un responso non privo di sorprese. A Breganze si è imposto il Follonica che ha vinto tutte le partite, ma soprattutto ha seppellito il Bassano con un pesantissimo 6-2. A Lodi si è imposto a sorpresa l'Amatori di Crudeli, complice anche un Valdagno disastroso.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 08/10/2007 - Ultima modifica
Sarà un inedito Follonica-Amatori Lodi ad assegnare la coppa Italia 2007-2008. Rispettando in pieno la tradizione, il Follonica si conferma finalista per il terzo anno consecutivo e per la terza volta si trova di fronte un'avversaria diversa: dopo Prato e Bassano, ora tocca all'Amatori Lodi riportato in alto da Crudeli cercare di fermare la truppa di Massimo Mariotti. Una sfida che già il confronto fra i due tecnici rende interessantissima.
Le due semifinali, però, non hanno soltanto decretato il nome delle due protagoniste della finale. Hanno anche sovvertito pronostici e dato conferme di quanto visto al primo turno, accrescendo ulteriormente le attese per il campionato che parte venerdì con l'anticipo tra Viareggio e Prato per poi prendere ufficialmente il via sabato 13 con il programma completo della prima giornata.
A Breganze, polemiche a parte sul divieto di partecipazione dei tifosi del Follonica, la squadra di Mariotti ha rimesso a posto le gerarchie, annichilendo il Bassano e facendo passare già nel dimenticatoio la finale di Supercoppa Italiana. Non una normale vittoria, quella del Follonica, ma un 6-2 che sa di surclassamento vero e proprio, di disfatta inappellabile. Una botta tremenda al morale di Bresciani e compagni a cui questa volta non è servito nemmeno Sergio Silva. Tra le due squadre era la prima sfida stagionale a ranghi completi e il Follonica ha fatto capire chiaramente chi è che comanda.
Breganze e Roller Bassano non sono riuscite ad impensierire i campioni d'Italia, anche se entrambe hanno comunque dato segnali confortanti. Sapevano di essere un gradino sotto alla coppia di superfavorite per il campionato e hanno recitato con ordine il ruolo di sparring partner.
Le sorprese sono venute tutte da Lodi dove l'ordine dei valori è stato stravolto rispetto alla vigilia. Ne è uscito l'Amatori Lodi che ha conquistato la finale uscendo imbattuto dal girone, facendosi fermare sul pari dal Castiglione e battendo sia il Valdagno che i cugini dell'ASH nella partita decisiva. Per la squadra del presidente D'Attanasio è un grandissimo risultato che ripaga la società degli sforzi fatti in questi anni per riportare una piazza fondamentale ad altissimo livello.
Alle spalle dell'Amatori Lodi c'è il Castiglione che si conferma squadra di tutto rispetto ed esce imbattuto dalla due giorni lodigiana con due pareggi contro le squadre di casa ed una prestigiosa vittoria sul Valdagno che va a fare il paio con quella ottenuta sette giorni fa contro il Follonica. Paghi ha plasmato una formazione tosta e in grado di dare del filo da torcere a tutti che ora guarda al campionato con maggiore ottimismo.
Il terzo posto è andato, in modo onorevolissimo, al neopromosso ASH Lodi che ha avuto l'onore di giocarsi la finalissima nel derby finale con l'Amatori. La seconda formazione lodigiana ha pagato la differenza tecnica evidente perdendo 4-0, ma in ottica campionato può dare un giudizio decisamente positivo sull'esito di questa coppa.
Il disastro lo ha combinato il Valdagno: tre sconfitte in tre partite per quella che doveva essere la favorita della vigilia e che puntava con decisione alla finale. Alla squadra vicentina è andato tutto storto e il prezzo pagato è stato altissimo. Di fronte al primo obiettivo della stagione, la Toyota ha sbagliato decisamente la partenza ed esce pesantemente ridimensionata.
Follonica-Amatori Lodi sarà una finale importante per l'hockey su pista anche e soprattutto per il peso delle due tifoserie. Dopo quello che è accaduto in questo week end sarà necessario qualche accorgimento per fare in modo che tutto si svolga in modo ordinato.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.