Toyota Valdagno già in forma all'esordio di coppa

La Toyota Marcante ha chiuso il girone B, disputato alla Pista Lido tra il 28 e il 29 settembre, a punteggio pieno. Nel bilancio del team di Alberto Lodi anche altri traguardi importanti: migliore attacco (12 gol segnati) e miglior difesa (3 gol subiti) del girone oltre al titolo di capocannoniere per Carlos Nicolia (6 gol).

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 01/10/2007 - Ultima modifica
Da tenere ben presente che il “Cabezon” è stato costretto a saltare la prima giornata a causa di una squalifica rimediata alla fine della scorsa stagione. Assente invece per tutte le due giornate di Coppa il neo acquisto Josè ‘Josi’ Garcia. Il responso dell’ultima visita medica cardiologia, sabato 29 mattina, era stato soddisfacente. I sanitari per cautelarsi ne hanno preteso una seconda, che verrà fatta ad inizio settimana, così il debutto di ‘Josi’ è stato rimandato a causa di motivi tecnici.

COSI’ LA TOYOTA MARCANTE NEI QUARTI DI FINALE
TOYOTA VALDAGNO - PRATO 1-0
TOYOTA MARCANTE: Vallortigara, Davide Motaran, Bertoldi, Benetti, Cocco, Pranovi, Marco Motaran, Hauert. All. Alberto Lodi
ECOAMBIENTE PRATO: Dal Zotto, Farina, Caciagli, Uribe, Crudeli, Sterpini, Matassa, Piagnoni, Innocenti, Morecchiato. All. Bernardini
Arbitri: Bisacco e Galoppi di Follonica
Rete: pt 9’30” Davide Motaran
Davide Motaran falcia il Prato. La Toyota Marcante Valdagno però sancisce il debutto in Coppa Italia con una prova ben superiore di quanto non dica lo striminzito risultato.
Il team di Alberto Lodi s’era presentato in pista con due assenze pesanti: Nicolia (squalificato) e Garcia (visite mediche da completare). Così la Toyota Marcante, senza punte, ha fatto di necessità virtù appoggiandosi su quattro difensori: Davide e Marco Motaran, Pranovi e Cocco. Il Prato allora si è permesso qualche licenza in più per cercare di offendere, ma la Toyota Marcante ha retto benissimo in difesa, supportata da un Vallortigara in grande spolvero. Più lavoro, però, sul fronte opposto per un Dal Zotto che però è stato costretto a capitolare al 9’30”: Pranovi manda un taglio diagonale perfetto in area toscana dove c’è Davide Motaran che al volo insacca. Ci sono in seguito due plateali atterramenti in area toscana, ma Bisacco e Galoppi negano la concessione dei penalty.
Nella ripresa per la Toyota Marcante stesso scacchiere tattico dell’avvio del match. Al 5’50” una bordata di Davide Motaran si stampa sul palo. Spazio anche per Bertoldi che rileva Cocco. La Toyota preme e al 9’50” Dal Zotto compie un autentico miracolo su assolo di Marco Motaran. E’ un Prato molto ruvido in marcatura, ma la Toyota Marcante ha buoni muscoli ed è pericolosa fino alla fine.

TOYOTA VALDAGNO - MOLFETTA 5-1
TOYOTA MARCANTE: Vallortigara, Motaran Davide, Bertoldi, Benetti, Nicolia, Piroli, Cocco, Pranovi, Motaran Marco, Hauert. All. Lodi
PROMOVE MOLFETTA: Aranda, Squeo, Agrimi, Azzollini, Spadavecchia, Cirilli, Del Vescovo, Lezoche, De Robertis, Boccassini. All. Josè Oscar Vianna
Arbitri: Bisacco (Follonica) e Di Domenico (Modena)
Reti: pt 7’45” rig. e 13’18” Nicolia (TM), 14’40” Cirilli (M); st 10’55” Bertoldi (TM), 14’41” Nicolia (TM), 18’37” Cocco (TM).
Fra i biancocelesti c’è il rientro di Nicolia (una giornata di squalifica scontata dalla scorsa stagione) mentre in standby è ancora Garcia (bene ieri il test cardiologico, ci sono solo da attendere i tempi tecnici per il completamento degli esami, si andrà ai primi giorni della prossima settimana). Il Cabezon ha messo l’impronta al match: 3 gol (uno su rigore) e l’opera è stata completata da Bertoldi e Cocco. Per i biancocelesti 4 pali contro 1. Un rigore parato a testa da Vallortigara (ottimo) e Aranda (il migliore in pista).

TOYOTA VALDAGNO - ROLLER BASSANO 6-2
TOYOTA MARCANTE: Vallortigara, Motaran Davide, Bertoldi, Benetti, Nicolia, Piroli, Cocco, Pranovi, Motaran Marco, Hauert. All. Lodi
MB SIA ROLLER BASSANO: Fortuna, Negrello, Sgarbossa, Camporese, Topdjian, Zen, Cavallin, Cimatti, Russo, Casarotto. All. Franco Vanzo
Arbitri: Bisacco (Follonica) e Andrisani (Matera)
Reti: pt 5’58” D. Motaran (T), 11’07” M. Motaran (T), 19’15” Nicolia (T); st 6’13” rig. Casarotto (B), 7’42” e 8’01” Nicolia (T), 9’29” Camporese (B), 16’08” D. Motaran (T).
Derby senza storia, la Toyota è di un altro pianeta, il Roller Bassano si inchina.
Starting five da una parte con Hauert (debutto estremamente positivo per Nils), Marco e Davide Motaran, Cocco, Pranovi e dall’altra Russo, Topdjian, Zen, Casarotto, Sgarbossa. La Toyota parte alla grande e coglie un palo con Davide Motaran (2’01”) e uno con Cocco (2’41”). La pressione dei biancocelesti è asfissiante e al 5’58” Davide Motaran con una palombella in area supera Russo. Il 2-0 all’11’03”: prepotente discesa sulla balaustra di Marco Motaran, botta in diagonale di giustezza nel sette sul primo palo. La Toyota è un metronomo al tritolo, Bassano2 barcolla a ripetizione e al 19’ 15” subisce il tris: magia in girandola di Davide Motaran, assist in area per Nicolia che insacca.
Al 2’ della ripresa il Roller ci prova, Hauert devia e la palla incoccia il montante. Il giovane estremo svizzero poi compie un doppio miracolo su Topdjian e Casarotto. Ma è sempre la Toyota a dettare legge. La Roller comunque accorcia al 6’13” con un rigore di Casarotto. La reazione della Toyota è furiosa: al 7’42” Nicolia brucia tutti sullo scatto, arriva davanti a Russo alza e schiaccia, poi all’8’01” il Cabezon raccoglie al volo un assist di Cocco e insacca: 5-1. La Roller c’è ancora e al 9’29” Camporese ruba palla e bolla il sette. E’ l’ultimo lampo della Roller Bassano. Al 16’08” chiude i conti una diabolica conclusione di Davide Motaran che fissa il 6-2.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.