Neanche un'urna di sorteggio poteva essere così terrificante, ed invece i risultati in pista hanno stravolto tutti o quasi i risultati del weekend. L'Infoplus-Metalba incontrerà nel prossimo weekend per il secondo turno (Semifinale) di Coppa Italia niente meno che due vicentine ed una toscana. Il nome altisonante è quello del Follonica Campione d'Italia che giocherà già contro Bassano in Semifinale venendo meno così ad una ipotetica finale di Coppa Italia. Il risultato clamoroso è arrivato direttamente nell'ultima gara a Follonica, giocata stasera, dove dopo aver vinto contro Viareggio e Giovinazzo, è stato sconfitto dal Castiglione dell'ex giallorosso Giovanni Fontana per 5-4. Eliminato il Viareggio che ha pareggiato con il Giovinazzo 1-1, mentre sorprendente Castiglione, neopromossa in A1, è riuscita a vincere il girone grazie alla vittoria su Giovinazzo e Follonica, classificato poi secondo. Risultati sorprendenti anche nel girone a Lodi dove il Breganze è riuscito a vincere il girone pareggiando contro il quotatissimo Lodi. La quarta squadra che costituirà il girone sarà il Roller Bassano, secondo classificato nel concentramento di Valdagno.
L'altro girone di conseguenza sarà Valdagno, Castiglione, Amatori Lodi e Hockey Lodi. Ben 4 le vicentine qualificatisi, due toscane e due lombarde.
Domani entro l'ora di pranzo la decisione con l'apertura delle buste delle offerte per l'organizzazione del concentramento di Semifinale.
COPPA ITALIA - 1° TURNO: QUARTI DI FINALE
PalaBarsacchi di Viareggio (LU) - ore 17.30
INFOPLUS-METALBA BASSANO HOCKEY 54 - HOCKEY LODI = 9-1 (1° tempo: 1-1; 2° tempo: 8-0)
Bassano: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Mauricio Videla (2), Dario Rigo, Alberto Orlandi (3), Sergio Silva (2)- Entrati: Valerio Antezza (2), Ricardo Pereira, Pierluigi Bresciani, Filippo Nicoli (10') - All. Bresciani
Lodi: Quintetto iniziale: Mauro Puzzella, Antonio Piscitelli, Javier Medina, Mattia Civa, Marco Di Vera - Entrati: Milani, Basso - Non entrati: I. Belli - All. A. Belli
Marcatori: 1° tempo: 12'39" Marco Di Vera (L), 16'20" Mauricio Videla (B) - 2° tempo: 1'35" Sergio Silva (B), 4'55" Sergio Silva (B), 7'04" Alberto Orlandi (B), 8'02" Alberto Orlandi (B), 8'46" Alberto Orlandi (B), 14'06" Mauricio Videla (B), 15'19" Valerio Antezza (B), 18'33" Valerio Antezza (B)
Cartellini gialli: 4' Orlandi (B), 16' Antezza (B) - Cartellini blu: 35' Divera (+5 minuti) (L)
Arbitri: Davoli ed Antonacci di Modena
Ci vuole un tempo perchè l'Infoplus-Metalba trovi la mira giusta, poi è un uragano di gol che sorprende in mare il Lodi. Mattatore del match Alberto Orlandi con una tripletta ma meritano anche menzione ben altri 3 giocatori firmatari di doppiette, Silva, Videla ed Antezza. Bresciani sceglie un quintetto inedito con Cunegatti la coppia difensiva Rigo-Silva e gli attaccanti in prestito Orlandi-Videla. Aldo Belli risponde con la sicurezza di Piscitelli e Medina dietro e l'estro di Di Vera con il jolly Civa. Bassano parte a razzo ma non riesce a trovare il gol. Difatti ci vogliono ben 16 minuti per trovare la mira e trafiggere un irresistibile portiere Puzzella. I giallorossi dominano per buona parte del primo tempo, costruendo tantissimo ma sprecando ancora di più. Il Lodi va in vantaggio al 12° con lo stupore di tutti, grazie ad un tapin del mago Di Vera che riesce a deviare in rete sulla corta respinta del Cunegatti. La pressione si fa alta per l'Infoplus-Metalba ed in 4 minuti con un gran pressing riesce a ritrovare il pareggio. Sul taccuino il nome di Videla che da solo inebria la difesa e con un gancio accompagnato trafigge Puzzella. Nel finale di tempo il Lodi ha anche due possibilità per riportarsi in vantaggio ma a questo punto è Cunegatti a sventare. Nella ripresa Bassano ristabilisce le distanze con grande fermezza. Dopo un minuto Sergio Silva realizza il 2-1 tagliando l'area e raccogliendo l'assist vincente eludendo il portiere avversario. Ancora il portoghese al 5° triplica con un siluro in contropiede. Lodi si sfalda perde l'intensità e lascia porta aperta ai bassanesi che senza complimenti arrivano fino a 9 reti. In 90 secondi l'ispiratissimo Alberto Orlandi ne segna tre di gol, tutti di grande fattura: il primo con uno scambio in velocità che va ad infilarsi sull'incrocio, il secondo con un tiro dalla media distanza e l'ultimo finalizzando un fraseggio con Sergio Silva. Entra anche Filippo Nicoli sul sicuro 6-1 sostituendo Cunegatti. Al 14° segna la settima marcatura Videla sull'assist smarcante in area di Bresciani, entrato anche lui in pista. Di Vera commette fallo da ultimo uomo al "caterpillar" Videla e nella punizione di prima Valerio Antezza compie il cucchiaio. Ultimo punto ancora per il matarano, in un dominio da k.o. tecnico. L'assist è di Videla, irresistibile in questo match al rientro dopo la vittoria della Supercoppa, ed Antezza di prima intenzione infila sotto la traversa. 9-1, senza appello.
COPPA ITALIA - 1° TURNO: QUARTI DI FINALE
PalaBarsacchi di Viareggio (LU) - ore 21.00
FORTE DEI MARMI - INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54 = 3-5 (1° tempo: 1-3; 2° tempo: 2-2)
Forte: Quintetto Iniziale: Alberto Bacci, Marco Liberalon, Daniele Bonanni, Martin Ginestar (2), Eduardo Vega (1) - Entrati: Nicola Polacci, Francesco De Rinaldis, Stfano Camporeggi - Non entrati: Bellè, Deri - All. Barsi
Bassano: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Valerio Antezza (1), Ricardo Pereira, Mauricio Videla, Alberto Orlandi (1) - Entrati: Dario Rigo, Sergio Silva (3), Nicoli (20') - Non entrato: Pierluigi Bresciani, - All. Bresciani
Marcatori: 1° tempo: 6'09" Orlandi (B), 9'59" Vega (F), 17'11 Silva (B), 18'17" Silva (B) - 2° tempo: 8'48" Ginestar (F), 9'22 Ginestar (F), 10'30" Silva (B), 11'04" Antezza (B)
Cartellini gialli: 8' Liberalon (F), 19' Polacci (F), 38' Orlandi (B)
Arbitro: Carmazzi di Viareggio
L'Infoplus-Metalba vince anche la seconda partita in terra versiliese regolando senza troppi problemi il Forte dei Marmi per 5-3. Accede cosi' al turno di Semifinale che si giocherà il prossimo weekend con sede da definire. Il Bassano si ripresenta in pista con un altro quintetto, con Cunegatti Orlandi-Videla e Antezza-Pereira. Barsi risponde con i migliori giocatori a disposizione: Bacci, Liberalon-Bonanni, e gli argentini Vega e Ginestar. I giallorossi vengono sorpresi dalle motivazioni e velocità del Forte dei Marmi, intento a fare lo sgambetto per il passaggio del turno dopo la sconfitta nel pomeriggio contro Lodi (1-2). Ma ben presto l'Infoplus-Metalba prende le distanze ed al 6° minuto perviene al vantaggio con un siluro imprendibile di Orlandi, uno dei migliori giocatori bassanesi nel turno di Coppa Italia. Al 9° rigore parato ad Antezza e subito dopo i padroni di casa colpiscono il pareggio grazie ad una gran girata di Vega imprendibile per il nascosto Cunegatti. La partita si riaccende in un attimo con un grande agonismo ma gran correttezza in pista. Ci vuole un super-Silva, il mattatore del concentramento con 5 gol, a riportare in vantaggio un buon Bassano al minuto 17, ribattendo in rete l' "assist" della balaustra. Lo stesso portoghese numero 33 triplica un minuto più tardi realizzando millimetricamente un penalty, scaturito dalla netta trattenuta in area di un difensore fortemarmino. Nel secondo tempo l'Infoplus-Metalba entra con il chiaro intento di tenere la vittoria senza rischiare più di tanto. Bresciani dà spazio per tutti i 20 minuti di gioco (nei concentramenti si giocano solo 20 minuti) a Filippo Nicoli che si dimostra all'altezza della prima categoria. All'8° il portiere bassanese ci mette il guantone sul colpo a botta sicura di Ginestar mentre deve alzare bandiera bianca nell'azione successiva quando viene infilato sempre dallo stesso argentino, sotto l'incrocio più vicino. Il match si riapre tutto d'un tratto. Carmazzi appena dopo fischia un rigore per pallina alta in area e dal penalty ancora Ginestar non perdona e rimette in careggiata i rossoblu. Dura un minuto il pareggio del 3-3 perchè Bassano alza i ritmi di botto e conquista la vittoria per 5-3.Quarta retei firmata da Sergio Silva (tripletta complessiva) straordinario interprete del gioco giallorosso, a tratti inebriante e precisissimo. Silva sfrutta l'assist della balaustra per colpire a freddo il buon Bacci, mentre dopo 34 secondi è Antezza a chiudere i lucchetti del match compiendo un gol d'assoluto splendore, colpendo di prima intenzione sull'assist profondo di Videla. Finisce così il match con Bassano che tiene saldo il risultato, non certo diminuendo i ritmi ma tenendoli sempre molti alti, un modo in più per continuare la preparazione fisica. In tribuna salutano la vittoria anche Panizza e Viana con la conquista della Semifinale.