Ormai da tradizione fa riaprire i battenti a tutte le 16 squadre di A1, con i quattro gironi da quattro squadre. Causa delle due defezioni di Roller Novara e Salerno si è dovuto rivedere tutti i calendari, e l'Infoplus-Metalba è capitato nell'unico girone da tre squadre, insieme a Forte dei Marmi e Hockey Lodi. Sembrerebbe a prima vista contro due neopromosse un turno agevole, ma l'insidia di due squadre che non si conoscono proprio, potrebbe rappresentare il più grande ostacolo di questo turno di Quarti di Finale. Solo una delle tre non procederà al turno successivo. Si parte dalle 14 nel "neutro" di Viareggio, in una località disposta dalla Lega Nazionale Hockey, dopo che nessuna delle tre società aveva presentato una offerta per l'organizzazione: la sfida iniziale è Forte-Lodi, decisivo sulla carta di chi riuscirà a trovare il passaggio del turno. Alle 17.30 sfida tra Infoplus e Lodi mentre alle 21.30 l'ultima sfida tra Infoplus e Forte dei Marmi.
Due avversarie come detto neopromosse, la prima Hockey Lodi per la prima volta della sua recente storia, la seconda Forte, un ritorno alla massima serie, tra l'altro con il nocciolo della formazione di sempre. Il Lodi è uno delle due neopromosse grazie alla secondo posto nel Campionato di Serie A2 lo scorso anno. Una squadra molto attrezzata mixata tra esperienza e gioventu' con giocatori di rilievo già protagonisti del campionato di A1 gli scorsi anni. Tre gli stranieri nella squadra allenata dal Aldo Belli, gloria dell'hockey lodigiano, tutti argentini, quali il difensore ex novarese Javier Medina, l'attaccante ex follonica Bertran ed uno dei migliori portieri dello scorso campionato Mauro Puzzella. In difesa il regista è Antonio Piscitelli ex Seregno insieme a Luca Giaroni. In attacco l'ex nazionale Mattia Civa con i prodotti lodigiani come Basso e Zingone. Una squadra da scoprire ma dalle capacità molto alte, non solo da matricola.
Anche il Forte dei Marmi mixa un nocciolo duro ormai assodato da decenni e alcuni prodotti dell'ottimo vivaio (la formazione Juniores è Campione d'Italia in carica). Tre i nuovi acquisti anche qui con due stranieri, argentini tutti attaccanti, Martin Ginestar (visto anni fa con il Viareggio), e Eduardo Vega (ex Roller Bassano), mentre il terzo nuovo volto è il bassanese Marco Liberalon ex nazionale ex Roller Bassano. In porta il decano Alberto Bacci, in difesa Capitan Bonanni insieme a Camporeggi, in attacco il conosciuto Polacci. A fianco tanti giovani quali Giorgi, Maggi, Derim il sarzanese De Rinaldis e l'ex viareggino Giannelli. Formazione solida in difesa e non alquanto scontata, già abituata ai campi di Serie A1.
Nel Bassano Hockey 54 sono due le assenze importanti cui dovrà tener conto coach Bresciani. In primis il bomber Luis Viana out per squalifica per tutto il concentramento, e l'ultima defezione di Michele Panizza, fuori per almeno altri 10 giorni per il colpo al dito della mano destra che non lo ha fatto giocare neanche in Supercoppa. Il clima però è altissimo, tra interviste della tv e dei giornali che in questa settimana hanno ri-dato risalto alle gesta dell'hockey su pista. La consapevolezza e la certezza di una squadra tra le più forti del mondo è salita a livelli altissimi, battendo quella squadra che dominava la scena da tre anni. Si è lavorato tanto sulla preparazione fisica in questa settimana insieme al preparatore atletico Fasini, riprendendola dopo la tournee mondiale. Sedute esterne, in palestra e sui pattini con la seconda trance di carichi di lavoro. A referto andrà anche Pierluigi Bresciani, mentre per il resto della formazione non sono segnalati problemi, da Silva a Rigo, da Orlandi al ritorno di Videla in pista dopo il turno di stop in Supercoppa. L'obiettivo è quello di approdare in prima posizione al turno successivo, le Semifinali.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.