L'attesa è finita, l'hockey italiano torna in pista

Dopo il succulento antipasto offerto la scorsa settimana da Follonica e Bassano in supercoppa, il primo turno di Coppa Italia manda in pista tutte le squadre di serie A1 e alza il sipario su una stagione dalle grandi attese e più che mai incerta negli esiti finali.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 28/09/2007 - Ultima modifica
Coppa Italia, atto primo.
Tra venerdì e domenica la 14 squadre di serie A1 (e con loro il Molfetta di A2) metteranno in scena il primo spettacolo hockeystico della stagione che avrà come palcoscenici i palasport di Follonica, Viareggio, Lodi e Valdagno. In palio ci sono le semifinali della prossima settimana e fare pronostici in qualche caso appare decisamente azzardato.
Colpa (o merito) di un mercato con pochi ma significativi trasferimenti che ha cambiato la geografia dell'hockey italiano, rendendola decisamente più incerta e accattivante. E nello sport l'incertezza è sinonimo di interesse che sta salendo altissimo intorno all'imminente inizio del campionato.
Andiamo con ordine e vediamo, girone per girone, che cosa offre il circo hockeystico in questa intensa tre giorni.
Partono in anticipo su tutti le squadre dei gironi A (Lodi) e B (Valdagno) e chiuderanno domenica le squaqdre del girone C (Follonica).
A Lodi sono di scena i padroni di casa, il Trissino, il Breganze e il Novara. I giallorossi di Crudeli sono i grandi favoriti del girone e non solo per il fatto di giocare in casa. Più incerta la conquista del secondo posto per cui potrebbe risultare decisivo l'esito del derby veneto tra Trissino e Breganze, con i rossoneri che forse hanno qualcosa in più. Il Novara arriva un gradino sotto alle altre se non altro per il fatto di avere iniziato gli allenamenti con la squadra al completo soltanto da alcuni giorni.
Anche a Valdagno si parte venerdì sera e anche in questo caso i padroni di casa non dovrebbero avere problemi a conquistare la prima posizione. Per l'ambiziosa formazione laniera, infatti, le avversari saranno Prato, Roller Bassano e il Molfetta, unica squadra di serie A2 ammessa al tavolo delle grandi. Per la seconda piazza il Roller Bassano appare più solido del Prato, ma i lanieri non mancano di esperienza e di voglia di iniziare bene una stagione difficile.
A Follonica si parte sabato sera, ma il menù è di quelli da gran gourmet con la sfida tra Follonica e Viareggio, riedizione della finale scudetto di maggio. Sarà una gara ancora condizionata dalle assenze per squalifica, ma pur sempre una sfida di altissimo livello. Una partita che il Follonica non può perdere dopo la sconfitta interna contro il Bassano in coppa. Strada chiusa, invecce, alle neopromosse Castiglione e Giovinazzo che non potranno fare altro che restare a guardare.
Il gruppo D, l'unico con tre sole squadre, si gioca sul neutro di Viareggio e ha nel Bassano 54 la squadra favorita d'obbligo. Per la seconda piazza sarà decisivo lo scontro diretto che aprirà il concentramento tra le neopromosse ASH Lodi e Forte dei Marmi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.