Andrea Lucchi è il nuovo portiere dell'Azeta Artprint Correggio

La squadra di Nino Caricato costretta a tornare sul mercato per sostituire Marco Colombini, fermato da problemi fisici. La scelta è caduta su Andrea Lucchi, nella passata stagione compagno di squadra di Colombini a Modena. Intanto l'infermeria correggese è sempre più affollata.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 26/09/2007 - Ultima modifica
E’ un inizio di stagione decisamente problematico per Correggio Hockey alle prese con la sfortuna che si accanisce sotto forma di infortuni e seri problemi di organico.
La squadra di serie A2 dell’Azeta Artprint ha dovuto affrontare e risolvere un problema inedito: la mancata concessione dell’idoneità agonistica al portiere Marco Colombini, arrivato in estate dall’Hockey Club Modena. La notizia ha scosso l’ambiente correggese che si è stretto attorno allo sfortunato atleta modenese, costretto di fatto ad appendere i pattini al chiodo a 31 anni a causa di un problema fisico inconciliabile con l’attività agonistica.
Già da una settimana Marco Colombini ha sospeso gli allenamenti e la società si è rimessa sul mercato per risolvere il problema. La scelta è caduta su Andrea Lucchi, portiere 25enne anche lui proveniente dall’Hockey Club Modena (i due erano compagni di squadra nella formazione modenese di serie A1). Andrea Lucchi ha già iniziato ad allenarsi da lunedì con i suoi nuovi compagni con una preparazione differenziata. Dalla settimana prossima sarà a completa disposizione di Nino Caricato.
Andrea Lucchi, nonostante la giovane età, ha una lunga esperienza in serie A1 e serie A2. Nella passata stagione, dopo un inizio condizionato da un serio infortunio, ha contribuito in modo decisivo alla salvezza dell’H.C. Modena nel campionato di serie A1 con 12 presenze (tutte concentrate nel finale di stagione) e 400 minuti all’attivo. Nella sua carriera, oltre alle ultime quattro stagioni in maglia gialloblù (tre in serie A1, una in serie A2), ci sono due stagioni a Montale (entrambe in serie A2), due stagioni con la maglia della Villa d’Oro Modena (serie A2) e gli esordi in serie B con il Modena.
Il rapporto tra Correggio Hockey e Marco Colombini potrebbe non interrompersi. La società ha già offerto all’atleta modenese la possibilità di entrare a far parte dello staff tecnico correggese con il ruolo di preparatore dei portieri.
Per quanto riguarda l’infermeria, è fermo da ormai una settimana e ne avrà almeno per altri sette giorni Fabio Gelati, costretto allo stop dal riacutizzarsi di una tendinite alla mano destra. Potrebbe rientrare in tempo per l’esordio stagionale previsto per sabato 13 ottobre.
A tenere compagnia al giocatore modenese ci sono un paio di atleti della squadra di serie B. Il capitano Nicolò Amaini si è infortunato seriamente al pollice della mano sinistra e non potrà tornare in pista prima della fine del mese di ottobre, saltando così tutta la prima parte della coppa Italia. Problemi ad un braccio, invece, per Davide Bonvicini, anche lui out per almeno quindici giorni.

Intanto cambia il programma delle partite amichevoli dell’Azeta Artprint. La partita di allenamento contro l’ASH Lodi, inizialmente prevista per domani sera, è stata spostata a lunedì 1 ottobre con inizio alle 21.30.
Definito, invece, il calendario delle partite in calendario per il 13 ottobre che sarà un vero e proprio Correggio Hockey Day con ben cinque partite in programma. Si parte alle 15 con la prima partita del concentramento di Coppa di Lega di serie A2 tra Azeta Artprint e Montale; alle 16.30 giocherà la squadra allievi contro Scandiano; alle 18.00 seconda partita di A2 tra Montale e Seregno; alle 19.15 esordirà la squadra di serie B in coppa di Lega contro il Suzzara e per chiudere, alle 21, l’ultima partita della Coppa di Lega di A2 tra Azeta Artprint e Seregno.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.