Il Castiglione non vuole essere una meteora in serie A1

Le idee sono chiare alla presentazione della squadra, che a fine settembre inizierà la stagione agonistica con la coppa Italia e a metà ottobre il campionato di serie A1. Al pub-pizzeria Le Tre Maschere di Maurizio Cini, in pieno corso cittadino, il quintetto bianco celeste ha svelato programmi e ambizioni.

Scritto da HC Castiglione - Pubblicato il 06/09/2007 - Ultima modifica
"Il nostro obbiettivo è la salvezza, ma non vogliamo essere una meteora in serie A1. Crediamo di aver allestito un gruppo competitivo". Così il presidente del Ciabatti Legnami Maurizio Pericoli.
Clima di festa, con la squadra quasi al completo: "Assenti giustificati il neo acquisto lo spagnolo Jesus Hernandez (segue un corso di aggiornamento sull'energia a Milano) e Marcello Martelli (lavoro)".
Facce distese, anche se gli allenamenti iniziati da una settimana si fanno già sentire. L'allenatore Federico Paghi, alla sua prima stagione con il Castiglione in qualità di coach (c'era già stato come portiere negli anni ottanta) non si nasconde: "Ho trovato tanto entusiasmo e disponibilità La società ha cercato di allestire un gruppo solido. E i ragazzi nuovi arrivati sono tutti in gamba, che conoscono bene la serie A1. Adesso sta a noi impegnarci e prepararci al meglio, per affrontare un campionato difficile e impegnativo come è attualmente la serie A1".
Paghi crede fortemente nel lavoro e nella determinazione: "Sono le motivazioni l'arma in più di una squadra giovane come la nostra. Non ci dobbiamo abbattere nei momenti difficili e nemmeno esaltarci troppo in caso di qualche vittoria. L'obbiettivo è quello di giocare un hockey divertente e portare tanta gente al palazzetto".
Su questo tema il presidente Pericoli lancia un ulteriore appello: "Portiamo in giro per l'Italia non solo il nome della società, ma anche quello di Castiglione della Pescaia. L'impegno è quello di onorare la maglia e il nostro territorio, ed è per questo che abbiamo bisogno del sostegno di tutti, dagli amministratori ai tifosi".
Anche Davide Bulleri, consigliere delegato allo sport ha espresso concetti simili: "Dopo tanti anni questa squadra è tornata nel massimo campionato di hockey. Speriamo possa rimanerci a lungo e dare tante soddisfazioni".
La rosa del Ciabatti 2007/08. Portieri: Giovanni Fontana 28 anni, arriva dal Bassano 54. Marco Bandieri, 19 anni nazionale Juniores dal Cgc Viareggio. Esterni: Matteo Migliorini, 30 anni dal 2001 con il Castiglione. Alessio Pericoli, 29 anni, capitano, da sempre con il Castiglione. Francesco Borracelli, 26 anni, anche lui cresciuto nel Castiglione. Massimo Bracali, 29 anni, nel Castiglione dal 2003/04. Marcello Martelli, 29 anni, nel Castiglione dal 2005/06. Riccardo Salvadori (attualmente infortunato) con il Castiglione dal 2004/05. Sergio Festa, 22 anni, arriva dal Roller Salerno (di proprietà del Bassano 54). Jesus Hernandez, Spagna, arriva dal Valdagno. Borja Ferrer, 25 anni, arriva dall'Alcobendas.

Tutte improntate all'ottimismo le prime dichiarazioni dei giocatori del Ciabatti. Sergio Festa, nel giro della Nazionale, ha voglia di continuare la sua maturazione tecnica. A Castiglione è venuto volentieri: "Ci sarà bisogno di tutti. Personalmente sono venuto qui per continuare a giocare ad alti livelli (la sua squadra il Roller Salerno ha chiuso, e il Bassano 54 che lo ha acquistato, lo ha girato in prestito al Ciabatti). Il nostro obbiettivo è la salvezza, ma vogliamo toglierci qualche soddisfazione. Per ora il primo impatto è stato più che positivo".
Anche l'attaccante Borja Ferrer crede che il gruppo sia la vera forza per arrivare ai traguardi prefissati: "Con il Castiglione, per me, dovrà essere un campionato di riscossa. Ma solo rimanendo uniti ci potremo mettere all'attenzione generale. La squadra dovrà calarsi in una nuova realtà Vogliamo divertirci e far divertire il nostro pubblico".
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.