Reus - Metalba/Infoplus Bassano Hockey 54 = 5-4 t.suppl. (1° tempo: 1-1 - 2° tempo: 2-2 - 1° t.s. = 1-0 - 2° t.s. = 0-0)
METALBA/INFOPLUS: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Sergio Silva, Dario Rigo, Luis Viana - Entrati: Valerio Antezza, Alberto Orlandi, Ricardo Pereira, Michele Panizza - Non entrati: Filippo Nicoli - All. Bresciani - REUS: Quintetto iniziale: Trabal, Paez, Gual, Gil, Caldu - Entrati: Molet, Platero - Non entrati: Molina, Canal, Garcia - All. Barcelo - Marcatori: 1° tempo: 0'42" Gual (R), 8'04" Gil (R), 18'34" Rigo (B) - 2° tempo: 0'26" Silva (B), 1'20" Antezza (B), 8'24" Paez (R), 10'31" Paez (R), 19'34" Antezza (B) - 1° tempo supplementare: 2'06" Gual (R) - Cartellini gialli: 17' Platero (R), 22' Antezza (B), 25' Videla (B), 32' Caldu (R), 34' Gual (R), 35' Rigo (B), 38' Silva (B), 38' Paez (R) - Cartellini blu: 32' Videla (+2 minuti) (B), 33' Caldu (+2 minuti) (R) - Note: 5000 persone al PalaCantoni
Se il Reus è palesemente Gil-dipendente, il Bassano si è dimostrato solido, anche se da annotare che gli spagnoli hanno cominciato la preparazione il 6 di Agosto contro il 13 di Agosto dei giallorossi: conta soprattutto quando ci sono 50 minuti di gioco. Bassano però soddisfatto perchè ha recuperato per ben tre volte il risultato, nonostante un arbitraggio palese a sfavore. Man of the match per i giallorossi oltre a Cunegatti, Valerio Antezza, uno dei migliori giocatori in queste prime partite della stagione.
Bresciani inserisce un quartetto di esperienza con il neo-acquisto Silva nel reparto difensivo insieme ai più collaudati Rigo-Orlandi ed in attacco Viana. Barcelo risponde con il migliore quintetto disponibile, con Trabal, i difensori Negro Paez ex Barcelona e Gual, il neoacquisto dal Porto Gil e Caldu. Fuori per infortunio ben 2 giocatori, Sanchez e Jordi Garcia. Meritatamente il Reus va in vantaggio per 2-0 nei primi 8 minuti, sfruttando al massimo un'entrata in pista dei giallorossi negativa. Dopo 40 secondi un errore a centro pista lascia campo aperto a Caldu in contropiede e la magia di Gil dopo 8 minuti blocca il risultato sul 2-0. Da annotare anche una traversa di Gual, il migliore dei suoi. Serve un timeout per schiarire le idee e riconcentrarsi: il Metalba riordina le idee e accorcia ad un minuto dalla fine con un bomba di Rigo con l'aiuto anche di Trabal che non riesce a trattenere. Nell'altra sponda proprio l'uscita di Gil rende Reus molto più instabile, il vero ago della bilancia della partita che valeva la Finale del Torneo Internazionale San Juan Coppa Daniel Martinazzo.
Nella ripresa Bassano di Silva-Videla e Antezza-Pereira compie addirittura il sorpasso in 80 secondi, sfruttando a sua volta un'entrata di pista negativa per i reusensi. Prima pareggia i conti Silva su rigore dopo 26 secondi sull'atterramento di Negro Paez a Pereira, poi Antezza deviando in rete sul tiro di Videla, che supera ben 3 giocatori con una magia di rara bellezza servendo precisamente l'ex pratese. Reus shockato chiede il timeout: dal 2-1 al 2-3 in pochissimi secondi, ma basta che rientri Gil e tutto cambia. Il Reus attua un raddoppio a tutto campo, rendendo il match spezzato e poco spettacolare, mentre i giallorossi cercano di far girare la palla. In pochi minuti diventa l'arbitro argentino il protagonista del match con 3 tiri diretti in meno di 4 minuti. Sacrosanta la punizione di prima sull'atterramento di Gil dove però Gual non trova nemmeno il tiro in porta, mentre sono clamorosi i due rigori comminati agli spagnoli, che certo non avevano bisogno di cotanto per aver ragione di un Metalba/Infoplus formato sperimentale. All'8° un contatto su Gil è rigore: dal dischetto l'idolo di casa Negro Paez riesce a centrare il bersaglio per il pareggio. Molto più dubbio il secondo rigore su un contatto tra le stecche di Videla e ancora Gil: per l'arbitro è ancora rigore e ancora dal dischetto Paez non fallisce tirandolo alla stessa maniera mandando su tutte le furie la panca bassanese al contrario della gioia dei 5000 del Cantoni, ineggianti il loro idolo. Al 14° un altro episodio a sfavore bassanese, quando Paez colpisce in area una pallina alta. Nel taccuino però anche da segnare ben due occasionissime di Viana tutte entrambe troppo alte ma vicinissime al gol, sulle buone sinergie con i compagni, Panizza e Videla compresi. Miracolo Cunegatti al 16° sulla magia di Pedro Gil ancora una volta la locomotiva dei catalani. Quando il risultato sembra ormai acquisito, sono due i pali in pochi secondi che scuotono il Reus uno di Gual ed uno di Gil, nell'affanno di trovare il doppio vantaggio, atterranno Viana in area per il rigore ad 1 e 02 dal termine. Dal dischetto Sergio Silva questa volta non strega Trabal cui para anche la ribattuta. Emozioni a gogo. Il pressing giallorosso però trova il risultato sperato ed a 26 secondi dalla fine un errore tra Gil e Gual fa scattare il contropiede a Viana che serve con un doppio scambio a mille all'ora con una precisione invidiabile per Antezza che schiaccia il pareggio fulminando Trabal. Pareggio più che giusto 4-4 e tempi supplementari per l'applauso sportivo dei 5000 del Cantoni.
Nei tempi supplementari è il Reus a portare palla, i giallorossi accusano i soli 15 giorni di preparazione ed al secondo minuto un'invenzione di Gil è premiata da Gual che realizza in posizione ravvicinata per l'incolpevole Cunegatti. Strenuamente Bassano ci prova, ma sono ancora gli spagnoli ad avere tantissime occasioni con Cunegatti strepitoso. Bresciani prova tutte le carte ma manca la lucidità giusta per portare a casa il pareggio. L'episodio della partita (l'ennesimo in queste partite decise da episodi) è al 4° minuto del secondo tempo supplementare. Si tratta di un rigore clamoroso non assegnato al Metalba/Infoplus sul fallo di Negro Paez su Antezza in area sulla netta spinta sul controllo in area, uguale al primo rigore assegnato a Gil nel secondo tempo regolamentare. La felicità è solo per i rossoneri di Spagna, per Bassano purtroppo l'amaro in bocca con la convinzione però che la squadra è ottima e necessita ancora di partite per affinare tutte le sinergie soprattutto in attacco. Era la degna finale del Torneo, ma c'è ancora da giocare la Finalina contro il Centro Valenciano (1-1 nella qualificazione) alle 19.30 (00.30 italiane in diretta Radio in spagnolo) mentre il Reus avrà tutti i favori del pronostico per la Finale contro la sorprendente e solida Olimpia (battuta 5-1 dai giallorossi).
Quarti di finale: Reus-Andes Talleres = 5-2 - Concepcion-Olimpia = 2-3 - BASSANO-Estudiantil = 4-2 - Valenciano-GEBA = 6-0
Semifinali: Reus-BASSANO = 5-4 t.s. - Olimpia-Valenciano = 4-2
Finali: 1° posto Reus-Olimpia - 3° posto: BASSANO-Valenciano