Bassano batte l'Estudiantil: semifinale con il Reus Deportivo

Il Metalba/Infoplus vince il Quarto di Finale contro l'Estudiantil per 4-2 ed entra tra le prime quattro del torneo. La Semifinale sarà niente meno che Reus-Metalba, un incrocio che doveva essere la degna finale del torneo.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 01/09/2007 - Ultima modifica
Estudiantil SJ - Metalba/Infoplus Bassano Hockey 54 = 2-4 (1° tempo: 1-2 - 2° tempo: 1-2)
METALBA/INFOPLUS: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Alberto Orlandi, Mauricio Videla, Michele Panizza, Luis Viana - Entrati: Sergio Silva, Dario Rigo, Ricardo Pereira, Valerio Antezza - Non entrati: Filippo Nicoli - All. Bresciani - ESTUDIANTIL : Galli, Rago, Martin, Rago, Garramuno, Martin, Martinazzo, Farran, Bertagna - All. Martinazzo J. - Marcatori: 1° tempo: 5'48" Viana (B), 9'39" Garramuno (E), 10'45" Panizza (B) - 2° tempo: 8'58" Silva (B), 7'13" Silva (B), 10'25" Farran (E) - Nessuna espulsione - 2000 persone al PalaCantoni

Ed invece c'è chi si accontenterà del terzo posto e chi correrà per il Mundialito. Stasera alle 21.15 (l'1.15 in Italia in Diretta Radio in spagnolo) l'atto di Semifinale dove Reus vuole a tutti i costi vincere, per il semplice fatto che l'anno scorso è stato battuto tre volte su tre (1 in Angola e 2 in Champion's). E' un Bassano dalla grande personalità che conquista il risultato, lo protegge e scivola tranquillo per un tempo. Sugli scudi Sergio Silva autore di una doppietta strepitosa.

Bresciani inserisce il "secondo" quartetto con Orlandi-Videla e Panizza-Viana. Subito Viana colpisce il palo, ed a Panizza viene parato un contropiede ma lo stesso portoghese realizza su rigore al 5°. L'Estudiantil si fa sotto subito in una dei suoi rari contropiedi e con Garramuno riesce a trovare l'incrocio in un bel tiro al 9°. Passa neanche un minuto e Bassano ritorna in vantaggio con uno scambio fulminante tra Videla e Panizza con quest'ultimo che realizza in tap-in. Il 2-1 conforta i giallorossi che gestiscono pallina come vogliono, con pochi errori, dimostrando sinergie sempre migliori. Cunegatti para di tutto, soprattutto nelle percussioni veloci di Rago, poi Viana colpisce troppo in alto in contropiede.

Nella ripresa mister Bresciani inserisce il quartetto con Silva-Rigo Pereira-Antezza e letteralmente non c'è più trippa per ... l'Estudiantil. Al 4° minuto Silva inebria tutti i biancoverdi, in formazione ridotta dopo le 5 esclusioni dal torneo dopo la rissa nel dopopartita con Concepcion, e porta i giallorossi sul 3-1 con un siluro in uno dei tanti contropiedi, togliendo le ragnatele sul primo palo. Al 7° grande giocata dello stesso numero 33 portoghese a cui viene regalato il corridoio giusto e con un doppio gancio da manuale supera il portiere avversario. Al 10° Farran, il prossimo giocatore del Follonica, segna un rigore dubbio, e per gli altri 10 minuti non succede più nulla, Le uniche azioni degne di nota sono di Silva, che colpisce il palo con un altro siluto, e Rigo, che inebria tutti gli avversari e solo un miracolo del portiere salva l'Estudiantil. Bassano congela il match, riceve mille applausi dai 2000 del pubblico sportivo di San Juan e conquista la Semifinale contro Reus che ha battuto 5-2 l'Andes Talleres. Una poltrona per due, dalle 21.15 in Diretta Radio (vedi schermata principale) la Semifinale che varrà probabilmente il titolo finale. L'altra Semifinale è Olimpia-Valenciano.

Quarti di finale: Reus-Andes Talleres = 5-2 - Concepcion-Olimpia = 2-3 - BASSANO-Estudiantil = 4-2 - Valenciano-GEBA = 6-0
Semifinali: Reus-BASSANO - Olimpia-Valenciano
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.