Nuove regole: si allungano i tempi della decisione

Il Comitato Europeo dell'hockey su pista (Cerh) continua a lavorare al progetto di modifica del regolamento internazionale che sarà sperimentato al torneo di Vigo (Spagna) il 7 e 8 settembre. Ma annuncia che non presenterà la proposta di modifica fino al rinnovo dirigenziale del Comitato Mondiale, in programma nel corso del 2008.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 09/08/2007 - Ultima modifica
L'unica cosa certa è che i tempi saranno più lunghi del previsto. Le nuove regole, se approvate dal Comitato Internazionale (Cirh) non entreranno in vigore nella stagione 2008-09 e forse nemmeno in quella successiva.
Dopo la riunione tenutasi a Montreux in occasione dei mondiali, il percorso illustrato dal Cerh sembrava in grado di arrivare al voto sulle nuove regole già nel novembre di quest'anno, in occasione dei mondiali under 20 di Santiago del Cile. Adesso, invece, è proprio il Cerh ad annunciare che non se ne parla fino al rinnovo dei massimi dirigenti mondiali, in scadenza nel 2008.
Alla base della decisione del Cerh ci sarebbero contrasti tra il gruppo che sta lavorando alle nuove regole (trainato in particolare da Spagna, Portogallo e Italia) e il presidente del Cirh, il tedesco Harro Struckberg. Divergenze emerse in modo piuttosto evidente alla riunione di Montreux in cui i vertici europei e mondiali sembravano essere piuttosto distanti. Nel 2008, quando si voterà nuovamente per eleggere i dirigenti mondiali dell'hockey su pista, è piuttosto improbabile che Struckberg riesca a trovare i voti necessari per la rielezione e le potenze hockeystiche europee starebbero cercando un nome prestigioso e unitario da sostenere.
Pur incidendo sensibilmente sui tempi di approvazione ed eventuale entrata in vigore, questi contrasti non fermano il programma di sperimentazione e studio delle nuove regole. Il torneo di Vigo, al quale parteciperanno Barcellona, Liceo La Coruna, Bassano e Vigo, si disputerà con un regolamento tecnico costruito ad hoc e costituirà la prima vera sperimentazione ad alto livello delle proposte.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.