Correggio si prepara ad una stagione impegnativa
Correggio Hockey non lascia, anzi raddoppia. Nella prossima stagione, lundicesima nella vita del club biancorossoblù, saranno due le squadre senior al via dei campionati nazionali di hockey pista: una in serie A2 e una in serie B. C'è fermento anche nel settore giovanile: potrebbero essere dieci le squadre ai nastri di partenza.
Scritto da Correggio Hockey
- Pubblicato il 03/07/2007 - Ultima modifica
Lunedì sono scaduti i termini per la riassociazione alla Lega Nazionale Hockey, preambolo obbligatorio per potersi iscrivere ai campionati entro il termine del 31 luglio. Ebbene, Correggio Hockey ha confermato la presenza dellAzeta Artprint nel campionato nazionale di serie A2 e ha iscritto una seconda squadra senior al campionato nazionale di serie B. E la prima volta che lhockey su pista correggese partecipa alle attività federali con due squadre senior.
Anche se dalla Lega Nazionale Hockey mancano ancora le conferme definitive, pare proprio che la prossima serie A2 si giocherà con dieci squadre al via e con una nuova formula che prevede 18 giornate nella fase regolare (con una sola retrocessione al termine) e altre 6 giornate per la poule finale con otto squadre suddivise in due gironi con gare di andata e ritorno e con la prima classificata di ciascuna poule promossa direttamente in serie A1.
Le avversarie dellAzeta Artprint saranno quasi tutte diverse rispetto alla passata stagione. Della serie A2 terminata a marzo, oltre a Correggio, sono rimaste soltanto Thiene, Sarzana e Seregno. Il tutto a causa delle defezioni che in serie A1 hanno portato alla rinuncia di Salerno e Modena (che ripartiranno dalla serie B), sostituite da Castiglione e Forte dei Marmi che approdano così alla massima categoria. Anche in A2 si registrano due rinunce: quella del Roller Novara (retrocesso dalla serie A1) e quella dellAmatori Reggio Emilia. Anche in questo caso entrambe le squadre si iscriveranno alla serie B.
Oltre alle squadre già citate, in serie A2 ci sarà il Molfetta, retrocesso dalla serie A1 al termine della passata stagione, e ben cinque neopromosse: Sandrigo, Montebello e Rotellistica Novara che hanno conquistato la promozione in pista, e Montale e Pattinomania Matera che sarebbero orientate ad accettare il ripescaggio dopo avere lottato inutilmente per centrare il salto di categoria.
In serie B il girone emiliano si presenta molto interessante, con un numero di squadre al via non ancora definito, ma comunque di molto superiore a quello dello scorso anno. Oltre alla nuova squadra correggese, di cui faranno parte tutti i giovani del vivaio biancorossoblù e che sarà allenata da Juri Ialacci, ci saranno certamente Amatori Reggio, Roller Scandiano, Roller Suzzara, Montale, Modena (forse con due squadre), due squadre di Mirandola, Villa dOro e forse il Pesaro. Un numero di partecipanti che va da un minino di 9 ad un massimo di 11 e che garantirà unattività di buon livello anche in cadetteria.
Per quanto riguarda il settore giovanile, Correggio Hockey sarà al via di tutte le categorie giovanili, compresa la nuovissima categoria giovanissimi (nati nel 1998 e 99) istituita a partire dalla prossima stagione. Nelle prossime settimane la società biancorossoblù deciderà nel dettaglio, ma le squadre iscritte ai vari campionati, dal minihockey allunder 23, dovrebbero essere ben dieci.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.