Grande Italia: mette ko la Francia e vola in semifinale

Nella partita che poteva trasformare un buon inizio di mondiale in una disfatta, gli azzurri di Cupisti sfoderano una grande prestazione collettiva, reagiscono al gol iniziale dei francesi e conquistano una semifinale che fa della spedizione in Svizzera una missione quasi compiuta. Domani semifinale con la Spagna alle 20 in differita su Raisport alle 22.15.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 21/06/2007 - Ultima modifica
Clicca qui per il tabellino e la cronaca della partita tra Italia e Francia (3-1).

Pochi minuti dopo la fine del quarto di finale tra Italia e Francia, Alessandro Cupisti è già sulle scale esterne del palasport di Montreux assieme allo staff italiano (visibilmente e giustamente soddisfatto) ed è prodigo di complimenti ai suoi ragazzi: "Il merito di questa vittoria è tutta di questo gruppo fantastico che ha saputo reagire alle difficoltà del primo tempo e ha disputato un'ottima partita. Abbiamo fatto tre grossi errori: su uno abbiamo preso il gol e per gli altri ci ha pensato Barozzi. Per il resto non ho proprio nulla da rimproverare a questa Italia".
Dice una bugia il CT viareggino: una parte del merito è anche sua per avere messo l'Italia in condizione di giocare senza il faro di Travasino, controllato come un francobollo per tutta la partita. Il capocannoniere azzurro si è messo a dispensare palline a destra e a manca e a presidiare con buon esito la porta di Barozzi. A segnare ci anno pensato il solito Cocco e Palagi, alle prime reti (pesantissime) in questo mondiale e, a pochi secondi dallo scadere, l'habituèe Leo Squeo che ha fatto sciogliere il nodo in gola ai tifosi italiani (davvero tanti) presenti sugli spalti.
Ma Cupisti non mente quando afferma che quella di oggi è stata una bella Italia. La migliore, azzardiamo noi, dall'inizio di questo mondiale. Ha risposto alla Francia colpo su colpo, sbagliando qualche occasione di troppo e regalando ai francesi il gol del vantaggio. Ma poi ha rimesso a posto le gerarchie, dettando i ritmi di gara e costringendo Gelebart ad un superlavoro. Non sono mancati i rischi, soprattutto in contropiede, perchè la Francia ha dimostrato di essere una buona squadra, ancora migliore di quella battuta nel 2003 a Oliveira de Azemesi.
L'approdo alle semifinali è quello che serviva per mettere a tacere definitivamente chi voleva un'Italia in disarmo, pronta a diventare preda delle nazionali emergenti. Ebbene, gli azzurri hanno messo in fila sia la Svizzera che la Francia con grande autorità e in semifinale si presenteranno al cospetto della Spagna consci del valore dei campioni uscenti (e grandi favoriti per il bis), ma anche consapevoli dei propri mezzi.
Sulla semifinale sveliamo subito un piccolo giallo: nel planning del mondiale la semifinale avrebbe dovuto opporre la Spagna al Portogallo e l'Italia all'Argentina. Alcuni giorni prima dell'apertura di Montreux 2007, però, il programma è stato cambiato con l'accordo di tutte le nazioni partecipanti per un evidente errore formale.
La partita tra Italia e Spagna si giocherà venerdì alle 20.00 e sarà l'ultima delle semifinali. Hockeypista.it la seguirà come sempre in diretta, mentre Raisport trasmetterà l'incontro in differita a partire dalle 22.15.

Clicca qui per gli accoppiamenti della seconda fase - Tabellone dal 1° all'8° posto.

Clicca qui per gli accoppiamenti della seconda fase - Tabellone dal 9° al 16° posto.


© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.