Clicca qui per il tabellino e la cronaca della partita tra Italia e Andorra (3-1)
L'Italia chiude il girone D a punteggio pieno e già questa è una notizia sulla quale in molti non avrebbero scommesso alla vigilia di questo mondiale. Tre vittorie in tre partite che, nonostante tutto, hanno di molto sollevato il morale del clan azzurro e contribuito a riaccendere l'interesse intorno a questa nazionale.
L'ultimo tassello di questa prima fase senza macchia è stato messo con la vittoria su Andorra per 3-1. Nonostante il punteggio striminzito, non c'è stata partita se non nei primissimi minuti, quando Andorra ha messo in difficoltà il quintetto "sperimentale" mandato in pista da Cupisti.
Il tecnico Viareggino ha dato nuovamente fiducia a Dal Zotto che, dopo gli errori della gara d'esordio, lo ha ripagato con una prestazione praticamente perfetta e, almeno nella prima fase, decisiva nel fermare le incursioni dei giocatori del principato. Davanti al portiere bassanese del Prato, Cupisti ha piazzato l'altro bassanese Giovanni Zen, Mattia Cocco, Davide Motaran e Leonardo Squeo. In panchina a riposare, invece, il capocannoniere provvisorio del mondiale Juan Luis Travasino, sei gol in due partite come il portoghese Ventura.
L'inizio della partita è quanto mai precario, con Andorra che gioca meglio e mette spesso l'italia in difficoltà, al punto da costringere Dal Zotto a diversi interventi importanti. L'Italia ci mette dieci minuti buoni a raccapezzarsi, ma quando lo fa chiude la partita con un uno-due firmato da Davide Motaran (primo gol per lui al mondiale) e da Leonardo Squeo (a segno in tutte le partite come Travasino).
Andorra capisce che contro l'Italia non ha speranze e riassesta la difesa su un atteggiamento più prudente, lasciando l'iniziativa agli azzurri che provano a costruire qualche azione, senza però riuscirci.
Nel frattempo Cupisti prova ogni possibile soluzione: alla fine tutti i giocatori scenderanno in pista con un discreto minutaggio ad accezione di Barozzi, che resta in panchina per tutta la gara, e di Palaggi, entrato ad inizio ripresa e costretto ad abbandonare dolorante la pista per un colpo di bastone ad una coscia. Nulla di grave, però, per lui: soltanto una forte contusione che giovedì sarà completamente assorbita.
Ad inizio ripresa arriva il terzo gol dell'Italia che permette a Travasino di iscrivere il proprio nome anche sul tabellino di questa partita.
Sul 3-0 gli azzurri hanno un leggero calo, esattamente come accaduto contro l'Inghilterra. Andorra ne approfitta, trova il gol del 3-1 e accenna al forcing. Il tutto non dura più di 5 minuti, dopodichè l'Italia riprende in mano le redini dell'incontro. La seconda metà della ripresa è un vero e proprio assedio, con Andorra chiusa nella propria area, ma con l'Italia che non riesce ad incrementare.
Domani giornata di riposo con gli azzurri che si godranno qualche ora di tranquillità prima del quarto di finale contro la Francia che è il vero spartiacque tra un mondiale fallimentare e un fine settimana da sogno. Per l'occasione la Rai ha modificato i suoi palinsesti e Raisport Satellite trasmetterà Italia-Francia in diretta su Raisport a partire dalle 18 di giovedì.
Clicca qui per i risultati e la classifica del gruppo D.
Clicca qui per gli accoppiamenti della seconda fase - Tabellone dal 1° all'8° posto.