Con Josè Emanuel Garcia è un Valdagno da scudetto

La squadra veneta si conferma regina del mercato italiano e, dopo i cugini Motaran e il portiere svizzero Hauert, si mette in casa uno degli attaccanti argentini più promettenti. Garcia farà coppia in attacco con il connazionale Nicolia, così come accadrà ai prossimi mondiali di Montreux.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 13/06/2007 - Ultima modifica
L’asso che confeziona il poker biancoceleste sul mercato è una mossa da favola. Alla corte della Eco.El. è arrivato il talento argentino Josè Emanuel Garcia, punta di razza del Centro Valenciano, 22 anni il prossimo 21 settembre.
Con il funambolo sudamericano “Josi” si chiude così la campagna acquisti della Eco.El. che aveva portato a Valdagno i nazionali senior Davide e Marco Motaran e il nazionale svizzero Nils Hauert.
Proprio in questi giorni Garcia e Nicolia sono impegnati con l’Argentina ai Mondiali di Montreux e se si aggiungono il portiere Hauert (Svizzera) e i cugini Motaran, con Mattia Cocco, sono ben sei i biancocelesti presenti con le rispettive Nazionali al Mondiale.
La Eco.El. in vista della nuova stagione ha cercato di creare una squadra più pesante in difesa puntando sui cugini Motaran. “A quel punto s’è pensato ad una sfida per arrivare ad un attacco stratosferico –confida il presidente Dino Repele-. Affiancare cioè a Carlos Nicolia un altro attaccante di pari capacità tecniche e con un fiuto del gol straordinario. Ovviamente seguendo sempre l’obiettivo di una linea giovane. E l’unico giocatore che potesse avere queste qualità ad altissimo livello era proprio Josè Garcia”.
“Trattenuto Nicolia, che aveva ricevuto offerte da parecchie società italiane spagnole e portoghesi, e strappato Garcia ad un mercato di alto livello –continua Repele- siamo del tutto convinti di avere concluso una doppia grande operazione. La coppia Nicolia-Garcia è sicuramente la più forte al mondo di giovani attaccanti”.
- Dove potrà arrivare una Eco.El. così fatta?
“Non possiamo ancora dirlo. Una cosa, comunque, è certa. Al pubblico abbiamo assicurato un grandissimo spettacolo. Già la scorsa stagione gli spalti erano pieni come mai in passato e per la prossima stagione, con una squadra così, aumenteranno”.
- Cos’ha convinto Garcia a scegliere la Eco.El.?
“Intanto va detto subito che Nicolia e Garcia sono legati da una grande amicizia. Hanno giocato tanto assieme in Argentina e Nicolia ritiene Garcia il compagno ideale in pista. Garcia poi è stato favorevolmente impressionato dalle nostre scelte su una squadra di giovani che vogliono emergere e da una piazza che, ne siamo del tutto convinti, sta diventando la più importante della Penisola”.
- Come definirebbe l’operazione-Garcia?
“Difficile. S’è protratta per quasi tre mesi. Abbiamo fatto buon uso della pazienza perché era importante centrare questo obiettivo. Al prossimo campionato ci teniamo enormemente perché segnerà il 70° anno di fondazione dell’Hockey Valdagno”.
Josè Emanuel Garcia è l’astro conclamato della nuova Argentina. Struttura non particolarmente elevata, ma possente, quella di “Josi” che diventa esplosiva in alcuni dettagli come lo scatto, il tiro e il dribbling. Un mancino terribile, autentica macchina da gol. Un prodotto di quel grande vivaio che da sempre è San Juan. Garcia nei giorni scorsi con il Centro Valenciano ha conquistato il secondo scudetto consecutivo (Campionato Argentino) battendo in finale (3-2, gol in apertura di ‘Josi’, miglior prestazione stagionale) il Concepcion di Farran. Il gaucho è pure impegnato con il Centro Valenciano (imbattuto, 10 vittorie, 2 pareggi) nel Torneo Oficial (riprenderà dopo i Mondiali) patrocinato dalla Federación Sanjuanina.
La prima esperienza italiana di Garcia (2004/2005) fu nelle fila del Forte dei Marmi. Garcia tornò in Italia nella stagione successiva a metà campionato per formare nel Roller Novara con i connazionali Nicolia e Gomez un autentico trio delle meraviglie.
IL NUOVO ATTACCO.
Il nuovo attacco della Eco.El. è formato da Carlos Nicolia (’86), Josè Garcia (’85), Mattia Cocco (’84) e Davide Piroli (’90).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.