Valdagno si assicura un altro Nazionale: Marco Motaran

Terzo botto sul mercato, la Eco.El.mette definitivamente i sigilli sul reparto arretrato per la stagione 2007/2008. Dopo l’arrivo dell’azzurro Davide Motaran e quello del nazionale scudocrociato Nils Hauert, alla corte della società biancoceleste è approdato l’altro azzurro Marco Motaran.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 08/06/2007 - Ultima modifica
Davide e Marco, cugini, sono attualmente nella rosa del ct Cupisti in preparazione ai Mondiali. A Montreux, ma guarda la sorte, si ritroveranno come avversario nello stesso girone proprio la Svizzera del gigantesco estremo Hauert.
Marco Motaran, 24 anni il prossimo 17 agosto, esterno, è cresciuto nelle file del Vercelli. Poi, nel 2002, il passaggio nelle fila del Novara. Nella stagione successiva tappa grigioscura a Follonica e l’anno successivo definitiva consacrazione e rilancio alla corte dell’Amatori Lodi degli assi Baffelli e Folli.
Fisico possente ma agile, Marco Motaran già dopo l’esperienza vercellese trovò spazio nelle giovanili del clan azzurro. Meritevoli di segnalazione restano le partecipazioni al Campionato europeo Juniores 2002 a Follonica e al Campionato del Mondo 2005 a San Josè in California (Italia 4.a). Da quando arrivò in giallorosso, il carattere di Marco Motaran non è mutato.
“Non sono una primadonna –dichiarò-, ma un operaio. Uno che porta l’acqua e che deve aiutare tutti. Giocare non solo per i tre punti, ma anche per il pubblico, è bellissimo”.
Le prime esperienze dopo Vercelli non fanno certo parte dei ricordi più belli.
“A Novara mi ruppi una mano e alla fine mi spedirono in A2 al Roller –così il remake di Marco Motaran-, con il quale vinsi il campionato. A Follonica invece non andavo assolutamente d’accordo con il tecnico Luz (ndr, attuale ct dell’Argentina). Dopo il suo esonero arrivò come sostituto Fantozzi, ma mi mise in pista raramente nonostante la mia grande disponibilità”.
A livello di club la valorizzazione di Marco Motaran avvenne nel 2004 con l’arrivo all’Amatori Lodi del tecnico Antonio Caricato. Il poderoso difensore conquistò ben presto la fiducia non solo di tecnico e compagni, ma anche la stima dei supporter. Nella stagione da poco conclusa l’Amatori Lodi, guidato dall’ex valdagnese Andrea Perin, s’è classificato al nono posto ad un punto appena dal Gemata Trissino che ha conquistato l’ultima piazza dei play off. Nelle 23 partite disputate in regular season Marco Motaran è anche andato a segno 13 volte.
A Valdagno è ora legato da un contratto annuale.
“Anche quella di Marco Motaran è stata un’operazione mirata –confessa il presidente Dino Repele-, fra l’altro nata e chiusa in ventiquattrore. Una mattina mi giunse voce che Marco desiderava venire a Valdagno e alla sera il contratto era cosa fatta. Ora è parte di un gruppo di giovani a completa disposizione, programmato per affrontare un impegnativo lavoro che prevede anche sedute di giorno”.
“Nel campionato 2006/2007, nella Eco.El. non c’era nessun giocatore con le caratteristiche di Marco Motaran –continua Repele-. Ci mancava in pratica un difensore con determinate doti atletiche e prestante fisicamente. Un handicap che risentimmo in particolare durante le trasferte. La disponibilità di Marco Motaran permetterà fra l’altro un ventaglio di soluzioni per la rotazione dei ruoli. Con il suo arrivo si completa l’assetto difensivo”.

UNA PROMOZIONE ANNUNCIATA
Se l’è conquistata a suon di prestazioni da veterano il giovane azzurro Alberto Bertoldi, difensore, classe ’89. Lo scorso campionato, con il tecnico Lodi, un buon numero di chiamate all’appello e sempre risposte da atleta più che maturo per l’età, vedi la straordinaria prova con Follonica. Dal campionato 2007/2008 Bertoldi farà pianta stabile in prima squadra.

ABBANDONI SOFFERTI
Dopo l’addio del portiere Luca Maria Ventra, la nuova linea di programmazione ha comportato un doppio sacrificio. Sono infatti attualmente liberi Jesus Hernandez e Matteo Zarantonello. In particolare per il forte difensore spagnolo non mancherebbero le offerte, ma non ha ancora deciso il suo futuro. In attesa di proposte c’è Zarantonello, autore nella passata stagione di una crescita qualitativa sorprendente.

LA NUOVA DIFESA DELLA ECO.EL.
Nel ruolo di portieri Nils Hauert (nuovo acquisto, ’83) e Marco Vallortigara (’82). Esterni: Pietro Pranovi (’81), Davide Motaran (nuovo acquisto, ’84), Marco Motaran (nuovo acquisto, ’83), Alberto Bertoldi (’89).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.