L'Etruria Follonica passeggia contro il Trissino

La giostra del gol si è fermata a quota 10. Risultato tondo tondo per il Consorzio Etruria Follonica che senza soffrire un minuto in più del previsto piega la flebile resistenza del Gemata Trissino vincendo 10-4 al Capannino e si guadagna subito il biglietto per la semifinale.

Scritto da Michele Nannini - Pubblicato il 18/04/2007 - Ultima modifica
CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA: Da Silva (Tosi), Alberto Michielon, Alessandro Michielon, Massimo Mariotti, Enrico Mariotti, Alessandro Bertolucci, Mirko Bertolucci, Pagnini, Rombai. Allenatore Massimo Mariotti.
GEMATA TRISSINO: Oviedo (Ramina), Nicoletti, Randon, Bertinato, Pallares, Barberi, Ceretta, Mastropierro. Allenatore Gaetano Marozin.
ARBITRI: Piccininni e Battocchio.
RETI: primo tempo al 30” Alberto Michielon, al 2’30 Alessandro Michielon, al 4’30 Enrico Mariotti, all’11’30 Randon, al 15’ Enrico Mariotti, al 15’30 Enrico Mariotti, al 19’30 Massimo Mariotti; secondo tempo al 40” Mastropierro, all’8’40 Randon, al 9’30 Mirko Bertolucci, al 10’ Enrico Mariotti, al 13’12 Alessandro Bertolucci, al 20’ Mirko Bertolucci, al 24’57 Barberi.
NOTE: spettatori 700, espulsi Nicoletti, Radon, Bertinato, Barberi (Trissino).

FOLLONICA. La giostra del gol si è fermata a quota 10. Risultato tondo tondo per il Consorzio Etruria Follonica che senza soffrire un minuto in più del previsto piega la flebile resistenza del Gemata Trissino vincendo 10-4 al Capannino e guadagnandosi il biglietto per la semifinale di sabato prossimo contro avversario ancora da decidere, stante il successo del Valdagno contro il Novara in gara 2 con conseguente bella in programma ancora in Veneto stasera.
Se in gara 1 l’equilibrio si era spezzato dopo poco più di un minuto per chiudere definitivamente il conto a metà della prima frazione, stavolta gli Immarcabili azzurri hanno saputo fare ancora di meglio, schizzando in 4 minuti e mezzo sul 3-0 annichilendo letteralmente i poveri trissinesi davanti ad una furia non meglio precisata che li ha spazzati via dalla pista ai primi tre tentativi di azione d’attacco.
Già, perché anche stavolta il Gemata scende in campo senza remore difensive, partendo subito a testa bassa e picchiando duro sul muro azzurro: prima azione del Follonica e vantaggio di Alberto Michielon abile a tagliare nella metà campo avversaria insaccando il preciso assist di Enrico Mariotti; nuova palla persa dal Trissino e doppietta per Alessandro Michielon che sbuca da dietro porta a trasformare l’assist di Bertolucci tutto solo in area avversaria; terzo tiro in porta della serata e primo sigillo di Enrico Mariotti che dalla tre quarti è letale contro qualsiasi avversario. Tre a zero, e si deve ancora iniziare a fare sul serio. Con questi ritmo e con questa forma il Follonica, che ha dovuto rinunciare a Sergio Silva rimasto precauzionalmente a riposo per un guaio muscolare patito in gara 1, non ha davvero paura di nessuno, lascia sfogare il Trissino e si rende pericoloso ogni qual volta si affaccia dalle parti di un Oviedo decisamente non nella sua migliore giornata. Ogni azione del Follonica è un potenziale pericolo e dopo il rigore di Randon a metà tempo l’Etruria allunga fino al 6-1 in quattro minuti con la doppietta di Enrico Mariotti e lo schiaffo al volo in area di capitan Massimo Mariotti per il 6-1 di metà gara.
Unici momenti di gloria per il Trissino in avvio di ripresa, con il contropiede di Mastropierro ed il sigillo di Radon dopo 8 minuti. Ma è solo un attimo, perché come l’Etruria torna ad accelerare ne mette dentro tre in duecentoquaranta secondi (Mirko Bertolucci su assist di Enrico, lo stesso Mariotti su taglio del Secco e Ale Bertolucci su rigore). Poi spazio anche a Tosi e Pagnini, con i rigori di Mirko Bertolucci e Barberi che chiudono il conto sul 10-4. Non un allenamento, ma quasi.
Nel resto dei play off vince in casa il Bassano contro il Breganze, passa ma solo ai supplementari il Viareggio contro il Prato, si ritrovano stasera Valdagno e Novara.

Michele Nannini
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.