Il match vale molto per entrambe le squadre, aleggia un certo nervosismo e sicuramente il ritardo dellarbitro Di Domenico non contribuisce a tranquillizzare gli animi. Si inizia con unora di ritardo. Primi cinque minuti di studio, con i locali che gestiscono il gioco e il Sarzana che attende, poi la fuga di Ramirez, seguito da Vecoli che con un assist perfetto serve Pintos che insacca al volo, siamo al 5, palla al centro e il Reggio pareggia con Fattori appena nove secondi dopo. Ancora Ramirez su Vecoli che al volo viene parato da Ferrari. Capovolgimenti di fronte con Gianassi costretto ad alcuni interventi e con il Sarzana che non riesce a centrare la porta, Ferrari non deve dannarsi troppo lanima. A poco meno di tre minuti dalla fine Soncini, lasciato da solo scappa forando Gianassi. Un ultima azione con un bellassist di Borsi su Rossi ma niente di fatto e sul 2 a 1 per il Reggio finisce un primo tempo caratterizzato da troppi errori nelle conclusioni da parte dei rossoneri. Nella ripresa dopo due minuti blu diretto a Poli e punizione di prima per il Sarzana ma Ferrari si oppone a Cuppari. Blu anche a Vecoli. Al 4 stavolta la punizione di prima è per i padroni di casa, Soncini fora Gianassi e questo fa notizia!! 3 a 1, si può recuperare e il Sarzana ci prova abilmente osteggiato dal Reggio. Al 16 un episodio che certo influenza landamento della partita, Gelati liscia palla e poi la ricolpisce segnando per il 4 a 1. Larbitro Di Domenico convalida, a nulla servono le proteste del Sarzana e Gianassi si becca anche il giallo. La possibilità del riavvicinamento per il Sarzana cè un minuto dopo per una palla alta rilevata in area del Reggio, ma Ramirez dal dischetto si fa parare. Ancora assist di Rossi su Borsi che al volo non insacca. Il Sarzana attraversa un momento buono, in campo due giovanissimi, Di Donato e Borsi. Il primo difende bene, laltro al 12 su respinta di Ferrari insacca per il 4 a 2. Appare disorientata la squadra di Marino e due minuti dopo una splendida rete di Ramirez porta i rossoneri sotto di un solo gol. Sarebbe il momento della rimonta, cè nervosismo in pista: Borsi prende il blu per somma di ammonizioni . Sterpini gela tutti al 15, ma ci pensa Ramirez otto secondi dopo a rilanciare il Sarzana. E un vero assalto e purtroppo al 19 Fattori con un bel tiro sorprende Gianassi allungando nuovamente le distanze. I padroni di casa proprio non riescono a gestire il vantaggio perché Borsi, appena rientrato, 50 secondi dopo infila Ferrari per il 6 a 5. Il Reggio perde Poli espulso definitivamente, il giocatore paga un comportamento costantemente scorretto mantenuto anche nellandata a Sarzana. Loccasione del pareggio per il Sarzana arriva al 22 per un fallo di pattino in area, protestano gli Emiliani. Cuppari si fa parare e a tre secondi dalla fine, nel disperato tentativo dei rossoneri di recuperare, Fattori in fuga trafigge Gianassi. 7 a 5. Da recriminare un primo tempo dove alcune belle azioni non sono state finalizzate. Sul fronte delle inseguitrici le notizie non sono certo confortanti: un Giovinazzo appagato che non convoca neanche il portiere titolare, soccombe al Seregno che si riporta a -1, mentre a Correggio il Forte dei Marmi, anchegli senza Bacci in porta, cede le armi agli Emiliani che recuperano portandosi a 4. Sabato tra Sarzana e Correggio sarà vera battaglia. Nella foto Davide Borsi.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.