Montreux scalda i motori in vista del Mondiale di giugno

Sette delle sedici nazionali protagoniste del prossimo mondiale svizzero si ritroveranno a Montreux dal 6 al 9 aprile per il tradizionale appuntamento con la coppa delle Nazioni. L'Italia ha scelto di non partecipare, rimandando al torneo di Blanes di fine maggio l'esordio premondiale. Già noti i 10 convocati della Spagna

Scritto da Redazione - Pubblicato il 14/03/2007 - Ultima modifica
Spagna, Portogallo, Francia, Svizzera, Cile, Germania e Angola. Sono queste sette nazionali, assieme ai padroni di casa del Montreux, le protagoniste della Coppa delle Nazioni, tradizionale appuntamento di Pasqua, giunto alla 62esima edizione, che quest'anno assume un valore del tutto particolare. Proprio a Montreux, infatti, dal 16 al 23 giugno si disputeranno i campionati del mondo, ovvero il più importante appuntamento stagionale per le squadre nazionali.
A Montreux non ci sarà l'Italia, unica rappresentativa europea di prestigio ad avere declinato l'invito. La nazionale italiana inizierà a lavorare sodo sui mondiali dalla metà del mese di maggio, una volta archiviate coppe europee e play off scudetto. L'esordio degli azzurri prima dei mondiali avverrà al torneo di Blanes a fine maggio.
Intanto la Spagna, per bocca del suo allenatore Carlos Feriche, ha già reso noto i nomi dei dieci convocati per Montreux che sono Sergi Fernández (Roncato Patí Vic), Guillem Trabal (Alnimar Reus Deportiu), Josep Maria Ordeig (F.C. Barcelona Sorli-Discau), Sergi Panadero (F.C. Barcelona Sorli-Discau), Romà Bancells (Roncato Patí Vic), Josep Maria Roca (Roncato Patí Vic), Josep Maria Selva (Noia Freixenet), Eduard Fernández (Proinosa Igualada), Pedro Gil (Oporto), Marc Gual (Alnimar Reus Deportiu). Rispetto alla squadra che ha vinto gli europei di Monza manca Lluis Teixidò (che però ci sarà per i mondiali), c'è il rientro tra i pali di Trabal (a Monza era infortunato) e c'è la prima convocazione, come osservarti speciali, di Bancells e Selva.
Già nota anche la selezione francese convocata dal nuovo CT Fabien Savreux e probabilmente piuttosto diversa da quella che affronterà i mondiali: Gelebart Olivier (HC Quevert), Guillen Nicolas (SA Merignac), Brochard Sylvain (La Roche Sur Yon), Furstenberger Sébastien (SCRA St. Omer), Henry Guirec (SCRA St. Omer), Huvelin Julien (La Roche Sur Yon), Lucas Baptiste (La Roche Sur Yon), Moriceau Jérôme (La Roche Sur Yon), Savreux Lionel (SCRA St. Omer), Tarassioux Igor (SCAR St. Omer).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.